Brugherio, coach Durand: “Con Montecchio sarà uno scontro a viso aperto”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Martina Marzella
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Ultimo atto di regular season al Palazzetto di Via Manin per la Gamma Chimica Brugherio che, per la 21° giornata del Campionato serie A3 Credem Banca, alle ore 18 (diretta streaming su www.legavolley.tv) scenderà in campo contro la Sol Lucernari Montecchio Maggiore, una penultima giornata di campionato in cui, nel girone bianco, tutto può davvero accadere visti gli scontri diretti che si giocheranno, con la Tinet Prata (6° posto, 32 punti) che accoglie in casa Macerata (3° posto, 37 punti) e la Sa.Ma Portomaggiore (8° posto, 32 punti) che andrà invece a bussare alla porta di Fano (5° posto, 34 punti).

E poi Brugherio – Montecchio (4° posto, 35 punti per i lombardi, 7° posto 32 punti per i veneti) gara in cui la squadra di coach Danilo Durand, con ormai i playoff in tasca, andrà a caccia della vittoria per stare lì e lottare fino alla fine, cercando di ottenere la miglior posizione possibile per il calendario playoff.

L’impresa è ardua, contro la squadra che ha giocato il maggior numero di set del campionato (83 set), arrivando per ben 8 volte a decidere le gare al quinto set, e che è nel gruppo di squadre di metà-alta classifica ancora in piena contesa, ma non certamente impossibile. Piazza e compagni, seppur reduci dallo stop contro la capolista Motta (3-0), sanno il fatto loro, hanno esperienza, qualità tecniche e affiatamento, ma soprattutto sanno che ora è il momento di dare il tutto per tutto per cercare la giusta conclusione a questa fantastica stagione che adesso però entra nel vivo.

Consapevolezza e determinazione nelle parole del coach rosanero Danilo Durand: “Siamo arrivati alla fine del campionato e ci stiamo giocando posizioni importanti che a inizio anno non erano forse preventivabili. Siamo all’ultima in casa contro Montecchio, una gara che rappresenta il punto cruciale per mantenere una delle prime quattro posizioni. Montecchio è, come noi, alla ricerca di punti per cercare di ottenere una griglia migliore ai playoff, sarà quindi una gara aperta a qualsiasi risultato come lo è stata l’andata, finita al quinto set”.

Insomma, uno degli avversari più impegnativi che potessimo incontrare in questo momento? “Loro sono la squadra con più 3-2 del campionato- risponde Durand–  vuol dire che, nel bene e nel male, non molla mai. Noi dovremo essere altrettanto sul pezzo perché l’obiettivo è quello di portare a casa più punti possibili. I nostri avversari sono un buon gruppo, ben mixato tra giocatori esperti e giovani; spiccano tra tutti Pranovi, Franchetti e Frizzarin, nostre vecchie conoscenze, e Fiscon, incontrato in tempi più recenti nelle giovanili coi nostri ragazzi. È una squadra bene amalgamata ma soprattutto molto ben guidata dal tecnico Di Pietro, che sta facendo un campionato eccellente”.

Cosa si aspetta quindi coach Durand da questa gara? “Sarà uno scontro a viso aperto. Voglio vedere in campo la nostra miglior pallavolo perché, come dicevo prima, vogliamo mantenere questa posizione e per farlo dovremo portare a casa più punti possibili”.

CURIOSITÀ
Statistiche: mancano 4 punti ad Alessandro Frattini per i 100 in Campionato. Mancano 9 punti a Paolo Fumero per i 200 in tutte le competizioni. Mancano 4 punti a Rasmus Nielsen Breuning per i 400 in Campionato. Mancano 16 punti a Filippo Santambrogio per i 100 in Campionato.
Precedenti: 1 incontro, 1 vittoria per la Gamma Chimica Brugherio. Stagione 2020/21 andata in trasferta vinta 2-3 (25-23, 25-21, 22-25, 32-34, 13-15)
Fischio d’inizio: domenica 21 marzo ore 18.00 presso il Palazzetto Paolo VI- Brugherio
Arbitri: Mattei Lorenzo, Feriozzi Ugo
Diretta: la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legavolley.tv

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)