Silvia Bertoli Brescia

Brescia: Silvia Bertoli è la nuova responsabile del settore giovanile

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto di Banca Valsabbina Millenium Brescia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Per la stagione 2023-2024, il testimone passa da Stefano Ferrari a Silvia Bertoli. Sarà lei, infatti, a ricoprire il ruolo di responsabile del settore giovanile. Il vivaio bresciano è un ambiente ben noto a Silvia che, negli ultimi due anni, ha ricoperto le vesti di manager delle Giovanissime Leonesse, stando a stretto contatto delle atlete più piccole (dal mini-volley all’Under 13 Young) occupandosi anche dell’organizzazione degli eventi promozionali legati a queste categorie.

Quest’anno, maggiori responsabilità per Silvia, alle cui mani sarà affidato l’intero vivaio. Alla guida del settore giovanile della Millenium, si occuperà infatti dello sviluppo e della gestione della parte sportiva, curando i rapporti con le altre società, con le atlete e con i loro genitori.

La Volley Millenium Brescia ha sempre avuto un’attenzione speciale per il settore giovanile, così come è giusto facciano le squadre che vogliono guardare con lungimiranza e ottimismo al futuro nel rispetto del presente e rimanendo all’altezza del proprio passato – sono le prime parole di Silvia Bertoli da manager del settore giovanile -. Il mio nuovo ruolo per la prossima stagione sarà ancora più interessante ed impegnativo: colgo con molto entusiasmo questo nuovo incarico che cercherò di svolgere con passione e determinazione. La pallavolo per me è: gioia, entusiasmo, spirito di squadra, condivisone, ma anche impegno, rispetto delle regole e dell’avversario. Questo è quello che vorrei trasmettere a tutti coloro che collaboreranno con me”.

La società ha avuto modo di conoscere Silvia in questi anni e di apprezzare il lavoro svolto. La scelta del suo ruolo per la prossima stagione è stato il naturale proseguo della collaborazione – dichiara Lucrezia Catania, azionaria Millenium Brescia -. Silvia, tra le altre cose, si occuperà del rapporto con i genitori del settore giovanile: ruolo particolarmente delicato e, allo stesso tempo, essenziale per far si che le famiglie abbiano un punto di riferimento e un supporto durante la stagione. Il nostro più grande in bocca al lupo a Silvia per questo importante compito”. 

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)