Brescia ospita Siena in cerca di continuità e punti pesanti. Zambonardi: “Concentrati, attenti, determinati”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Atlantide Brescia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Gruppo Consoli McDonald’s Centrale prova a sfruttare l’inerzia della vittoria contro Motta per affrontare a viso aperto la Emma Villas. Obiettivo: continuità di prestazione e stessa voglia di giocare messe in campo martedì. Appuntamento al San Filippo per il fischio di inizio alle 19 di domenica. Ci sono punti pesanti in palio in vista della metà finale del girone, che quest’anno consegnerà alle tredici pretendenti alla Superlega anche due sentenze di retrocessione.

Siena non affronta una stagione facile, ma ha tempra e aspettative ben più alte di quanto la posizione in classifica attualmente lasci intendere (penultima, con una gara in meno rispetto ai Tucani); la Consoli allo stesso modo vive un’annata complicata da cui sta cercando di districarsi ricentrandosi partita dopo partita.  Il match di domenica sarà un test rivelatore dell’orientamento ritrovato della bussola biancazzurra.

“Vista la reazione che i miei hanno messo in campo dopo l’avvio in salita nella gara di San Faustino – attacca il tecnico Zambonardi – voglio credere che quell’ulteriore clic di consapevolezza possa essersi innescato. Giochiamo ancora in chiave salvezza, ma tenere i toscani alle nostre spalle non è l’obiettivo di domenica: mi aspetto anzitutto di sentire la stessa voglia di giocare che si percepiva al San Filippo martedì. Vero che ogni gara è una storia a sé e che Siena ha motivazioni molto forti, ma non devono interferire con l’atteggiamento dei miei ragazzi. Li voglio concentrati, attenti e determinati a dimostrare il loro valore, indipendentemente dall’avversario di turno”.

Lo starting six ospite scelto da Montagnani dovrebbe prevedere Pinelli incrociato ad Onwuelo, con a banda Parodi e Panciocco (o Ottaviani). Mattei e Rossi sono i centrali e Sorgente è il libero.

precedenti tra le formazioni sono 14, con 7 successi ciascuno. Ex di giornata: Stefano Patriarca, a Siena nel 2016/2017 e Tiziano Mazzone che in Toscana ha iniziato la stagione in corso.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


“No on Carol”: la Savino Del Bene saluta Ana Carolina da Silva

A1 Femminile

La Savino Del Bene Volley comunica ufficialmente che Ana Carolina da Silva, per tutti semplicemente Carol, non farà parte del roster per la prossima stagione.

Centrale di altissimo livello internazionale, Carol ha indossato la maglia della Savino Del Bene Volley per due stagioni, il periodo più lungo trascorso in Europa nella sua carriera. Due anni intensi e ricchi di traguardi storici per il club, ai quali ha contribuito da protagonista assoluta.

Nel 2023-2024 ha fatto parte della squadra che ha conquistato la prima Finale Scudetto nella storia del club. Nella stagione 2024-2025 ha partecipato in maniera determinante ad un altro storico traguardo: la Final Four di CEV Champions League, culminata con la partecipazione alla finale della manifestazione.

I numeri raccolti in campo nella stagione 2024-2025 confermano l’impatto della sua presenza:

  • Serie A1: 29 partite, 258 punti, 84 muri vincenti, 23 ace
  • Coppa Italia: 2 partite, 18 punti, 5 muri vincenti, 1 ace
  • CEV Champions League: 8 partite, 72 punti, 25 muri vincenti, 3 ace

Carol ha messo a segno 221 muri vincenti nel corso della sua esperienza con la maglia della Savino Del Bene Volley, un dato che racconta al meglio l’impatto avuto dalla centrale brasiliana in Italia.

Il suo talento, la sua leadership e la sua presenza a rete hanno lasciato un segno profondo nella storia del club, contribuendo a risultati mai raggiunti prima. La società la ringrazia per la professionalità, l’impegno e il contributo determinante offerto in queste due stagioni. Oggi, più che mai, una frase è diventata simbolica e condivisa da tutto il mondo del volley: No on Carol”.