Brescia, nuovo scontro diretto con Lagonegro: “In palio punti essenziali”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Atlantide Brescia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Rinfrancata dalla vittoria ottenuta nella trasferta a Reggio Emilia, la Consoli McDonald’s Brescia affronta domenica 26 febbraio – in anticipo alle 15.30 – il sestetto della Cave del Sole Lagonegro, staccato di tre sole lunghezze e animato, come Brescia, da grande voglia di mostrare quel valore che la classifica non lascia emergere.

Rispetto all’andata, persa al tie break, coach Barbiero ha un’arma in più, lo schiacciatore polacco Urbanowicz, unitosi al roster a fine gennaio. Sarà incrociato a Panciocco in posto quattro, mentre in regia c’è Izzo, in diagonale con Wagner. Al centro ci sono Bonola e Orlando Boscardini, ex di giornata. Il libero è El Moudden e Lecat e Armenante sono gli attaccanti pronti in panchina.

Sarà una partita difficile, i punti in palio sono essenziali per entrambe in questa fase del ritorno – spiega il tecnico Roberto Zambonardi –. Lagonegro ha perso domenica contro Ravenna, ma ha giocatori molto prestanti, ora più che mai, dopo l’innesto di Urbanowicz, atleta con esperienza di club di serie A internazionale. La loro fisicità si traduce in servizio e attacco dirompenti: dovremo iniziare da subito a forzare la battuta per non farli giocare con palla in mano. Se riusciremo ad essere più incisivi già da quel fondamentale, mettendo in campo la stessa volontà e determinazione che ho visto a Reggio Emilia e con la spinta dei nostri tifosi, potremo fare risultato“.

Gli arbitri della gara saranno Michele Brunelli e Paolo Scotti. Prevendite dei biglietti sul circuito Vivaticket e casse aperte dalle 14 al San Filippo. 13 i precedenti, con 9 successi di Brescia.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Civitanova, Balaso: “La nuova Lube sarà propositiva come la precedente, avrà le stesse ambizioni”

Superlega Maschile

La frattura alla mano è solo un lontano ricordo, mentre le emozioni di un’annata vissuta al massimo con la Cucine Lube Civitanova aleggiano ancora nella testa del capitano Fabio Balaso, reduce dall’esordio nella VNL 2025 con la Nazionale Italiana. Convocato per la tappa di Chicago dal Ct Ferdinando De Giorgi, il libero cuciniero ha subito preso per mano il gruppo ottenendo risultati importanti, che hanno fruttato il terzo posto provvisorio. Al momento “la macchina” è Civitanova Marche in attesa di ripartire. 

Queste le parole rilasciate dal capitano biancorosso Balaso ai microfoni della società: “Tornare a vestire la maglia azzurra è sempre bello, come è stimolante il reinserimento estivo nel gruppo. Direi che lo abbiamo fatto tutti nel migliore dei modi, disputando una grande tappa. Peccato per l’unica sconfitta in una partita che avremmo potuto vincere, ma in questa fase un passo falso può spronarci a non abbassare la guardia e a migliorare in vista del futuro”

Sulla mano fratturata in allenamento nei Play Off Scudetto: “Per fortuna il dolore è un lontano ricordo! La mano va molto meglio, ho rimosso il tutore da quando ho iniziato ad allenarmi con il gruppo della Nazionale. Quindi sto in campo senza protezioni e nemmeno fasciature. Mi sono trovato bene. Le pallonate più violente si facevano sentire, ma non in maniera troppo impattante. La parentesi della mano ormai possiamo dichiararla chiusa!”.

Ripensi mai al percorso sorprendente dell’anno passato con la Lube? “Impossibile non tornare con la mente a quanto abbiamo fatto. Un cammino incredibile che mi ha dato tante emozioni e ci ha reso orgogliosi. In primo luogo la vittoria della Coppa Italia, ma tutto il percorso mi ha permesso di vivere una delle stagioni più intense dal mio arrivo alla Lube. Farlo da capitano è stato ancora più bello. L’augurio è che la prossima annata sia altrettanto positiva!”.

Nel breve periodo qual è il tuo programma? “Abbiamo un po' di riposo, poi l’appuntamento con il gruppo azzurro è per un collegiale di sei giorni che prenderà il via sabato a Cavalese. Sarà uno stage in preparazione alla terza tappa della VNL in programma in Slovenia, a Lubiana. Nel mirino ci sono le Final Eight della competizione in Cina”.

Quali sono le tue impressioni sulla Lube 2025/26? “La nuova Lube sarà propositiva come lo è stata la precedente e avrà le stesse ambizioni. Sono stati fatti degli innesti mirati, ma l’ossatura della squadra è la stessa. Questo fattore garantisce solidità. Abbiamo perso dei giocatori validi, ma ne sono arrivati altri di grande qualità, pronti a dare il massimo per la nostra maglia!”.

Stessa ossatura e stesse ambizioni, ma un nuovo modulo: “Il modulo a tre schiacciatori non comporta chissà quali modifiche e per me non è del tutto una novità perché avevamo provato questo assetto anche con Ivan Zaytsev qualche anno fa. Sicuramente ci sarà una maggiore copertura nella fase di ricezione. Possiamo parlare di valore aggiunto per la squadra!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)