Brescia, l’opposto modenese Fabio Bisi alla quinta stagione in biancoblu

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Atlatinde Brescia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Quinta stagione in bianco blu per Fabio Bisi, opposto mancino di Modena che decide di fermarsi per il terzo anno consecutivo agli ordini di coach Zambonardi.

Arrivato nel 2015, il posto due, che viaggia a una media di 400 punti a stagione, ha subito uno stop a fine gennaio a causa di un problemino fisico fortunatamente presto risolto. E’ rientrato per disputare la finale di Coppa Italia del 23 febbraio e ha dato tutto quel che poteva, chiudendo come top scorer del match con 23 punti personali.

26 anni oggi e una laurea in economia in corso d’opera, “Sexy” Bisi sente di avere ancora passi da fare con Brescia. “Sono felice di restare: questa è la mia seconda casa…ormai mi oriento meglio per le strade di Brescia che per quelle di Modena – scherza lo schiacciatore -. Negli anni siamo sempre andati in crescendo, arrivando a febbraio ad una finale inaspettata che mi ha dato emozioni fortissime. Sarebbe bello provarle di nuovo e arrivare a disputare un buon Play Off, che è quello che ci è mancato nel campionato sospeso. Il mio obiettivo è quello di tenere la prossima stagione su quei livelli lì”.

Il suo secondo sarà Tasholli, con cui ha già condiviso il ruolo: “Il ritorno di Fatijon mi fa davvero piacere, la sua partenza per Aversa ci aveva rattristato tutti. Il prossimo campionato non prevede retrocessioni e questo potrebbe significare un abbassamento del livello dei roster, soprattutto per le società medio-piccole – analizza il bomber -, ma questo non vuol dire che poi l’agonismo in campo si riduca. Potrà esserci un maggiore divario tra il gruppo di testa e quello di coda magari, questo sì, ma tutti andiamo in campo per vincere. Lo spettacolo non sarà sacrificato e l’impegno è quello di riuscire a fare un campionato intero senza gli acciacchi che hanno caratterizzato parte dell’andata scorsa e con la speranza di non dover rivivere situazioni di emergenza come quelle che han portato alla sua interruzione. Partiamo da un gruppo che ha già un’intesa, ci conosciamo bene e questa è una leva da usare in avvio di stagione”.

Siamo felicissimi della scelta di Fabio – interviene coach Zambonardi- : è uno dei migliori opposti della serie A2, è un atleta serio e affidabile che conosce l’ambiente di Atlantide perfettamente e ne ha abbracciato il progetto sportivo sin dal suo arrivo”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Rana Verona ufficializza finalmente Micah Christenson: per lui contratto triennale

Volley Mercato

Una delle trattative chiuse e note tra gli addetti ai lavori ben prima che si iniziasse ad addobbare le case per le Feste di Natale era quella di Micah Christenson alla Rana Verona. Per mesi e mesi la società non ha mai voluto rilasciare dichiarazioni a riguardo, mai un accenno di conferma o di smentita, ma questo dimostra solo, e ancora una volta, la serietà e l'abilità nella gestione delle relazioni e della comunicazione della società scaligera. Ad ogni modo l'annuncio ufficiale prima o poi doveva arrivare, e oggi è stato quel giorno. Il palleggiatore americano lo aveva cercato e voluto Rado Stoytchev. Ironia ha voluto che, come già accaduto a Modena, il giocatore arrivi ma senza trovare più l'allenatore.

Verona Volley è felice di accogliere nel suo roster Micah Christenson, che vestirà la maglia di Rana Verona nelle prossime tre stagioni di SuperLega Credem Banca - sono le prime parole del comunicato stampa -. Palleggiatore tra i più forti e completi del panorama pallavolistico internazionale, Christenson porta con sé un bagaglio di esperienza e leadership di livello mondiale, maturato nei più importanti teatri del volley mondiale.

Classe 1993, statunitense, il regista nato a Honolulu, nello Stato delle Hawaii, torna in Italia dopo aver vestito le casacche di Civitanova, con cui ha conquistato uno Scudetto e una Coppa Italia, e Modena, dove ha messo in bacheca una Supercoppa Italiana nel 2018, venendo anche eletto miglior giocatore del torneo. Negli ultimi anni ha guidato la regia dello Zenit Kazan, uno dei club più forti del campionato russo.

Punto fermo della nazionale statunitense, Micah ha collezionato decine di podi internazionali, tra cui tre medaglie d’oro nel campionato nordamericano, due in Coppa del Mondo, uno in World League e due bronzi olimpici (2016 e 2024). Il palleggiatore hawaiano arriva a Verona per mettere le sue qualità al servizio di un progetto ambizioso e in costante crescita.

Queste le prime parole del nuovo palleggiatore scaligero Micah Christenson: "È un grande onore indossare la maglia di Rana Verona. Ho seguito con attenzione il percorso della squadra negli ultimi anni e sono entusiasta di far parte di un ambiente così ambizioso e motivato. Il progetto mi ha convinto fin da subito: c’è voglia di crescere passo dopo passo, con concretezza e visione, senza voler fare il passo più lungo della gamba. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura insieme ai miei compagni e ai tifosi, per portare in alto i colori di Verona."

Stefano Fanini, presidente di Verona Volley, ha detto: "Accogliere un campione internazionale come Micah nella nostra squadra rappresenta un privilegio per il Club e per i nostri tifosi. Parliamo di uno dei palleggiatori più forti al mondo, un atleta dal profilo tecnico ed umano straordinario, che ha scelto con entusiasmo il nostro progetto per i prossimi tre anni. È un segnale fortissimo, non solo per il nostro presente, ma anche per quello che vogliamo costruire nel futuro. La sua personalità, la sua leadership e la sua mentalità vincente saranno un punto di riferimento per tutto l’ambiente e per i compagni di squadra. A nome della società diamo a Micah il benvenuto più caloroso. Siamo pronti a vivere insieme una nuova, grande sfida."

(fonte: Verona Volley)