Banca Valsabbina Millenium BS

Brescia, Leonesse impegnate con Talmassons: “Dovremo imporre il nostro gioco”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Il turno infrasettimanale valido per la nona giornata di regular season serve alle Leonesse una trasferta delicata, ma determinante per il morale e soprattutto per la classifica: la vittoria, infatti, vale l’accesso alla Coppa Italia (al termine del girone di andata, le prime quattro squadre di ogni girone entrano nei quarti di finale della Coppa, in programma a gennaio del prossimo anno). Le bresciane arrivano al Palazzetto dello Sport “G. Teghil” di Lignano Sabbiadoro ricaricate dalla vittoria conquistata nel weekend contro Bologna. Ma la gara contro Cda Volley Talmassons Fvg non sarà sicuramente semplice: le padrone di casa, che occupano il quarto posto in classifica (con 17 punti, due in più della Millenium), con la Millenium cercheranno di difendere la propria posizione e di riscattare le due sconfitte subite nei due incroci precedenti in A2. Fischio d’inizio, mercoledì 22 novembre alle 20.30.

Con un bagaglio carico di un rinnovato coraggio, come ha raccontato capitan Pamio nel post partita di domenica, la Banca Valsabbina Millenium Brescia raggiunge Lignano Sabbiadoro con tanta voglia di fare bene per prendersi la prima vera soddisfazione della stagione, l’accesso alla Coppa Italia.

E’ la centrale classe 2002 Margherita Brandi a raccontare le emozioni del pre gara. “Ci aspetta una bella partita, Talmassons è un’ottima squadra, che viene da una scia molto positiva – dichiara -. Sicuramente dovremo essere lucide e imporre il nostro gioco, pensare a noi e continuare quello che abbiamo iniziato e dimostrato nella partita contro Bologna. In palio ci sono 3 punti molto importanti in chiave Coppa Italia, ma soprattutto perché in palestra ce la stiamo mettendo tutta. Spero che riusciremo a portare in campo quanto stiamo facendo anche mercoledì. Stiamo crescendo sotto tanti punti di vista, abbiamo toccato alti e bassi, ma la voglia e la fame di lavorare per portare a casa punti non ci è mai mancata. Credo nella mia squadra e penso che possiamo ancora dimostrare tanto”.

6 vittorie su 8 quelle conquistate fino ad ora dalle friulane (che sono cadute solo con Busto e Perugia) in un girone tutt’altro che scontato. Nel palazzetto di casa, l’obiettivo è difendere il quarto posto in classifica, per continuare a crescere (Talmassons nelle ultime tre gare contro Padova, Como e Pescara si è assicurata sempre i tre punti) e conquistare il pass per la Coppa Italia.

Mvp dell’ultimo match contro Bologna, Alice Pamio continua a guidare la classifica delle migliori realizzatrici della Valsabbina (112 punti): dietro di lei, Torcolacci (83) e Fiorio (68). Talmassons risponde con Hardeman (129 punti), Eckl (89) e Populini (74). Nella classifica generale di A2, invece, Malik staziona ancora al terzo posto nella lista delle migliori realizzatrici al servizio (11).  Le friulane, invece, corrono forte a muro e in ricezione: Eckl, infatti, è la top blockers di tutta la Serie A2 (31 muri, 11 in più di Babatunde, la migliore per Brescia) e Negretti è la quarta in quella Top receivers.

Sono due i precedenti tra le due squadre ed entrambi sorridono alle Leonesse. Non ci sono, invece, ex da segnalare.
Tra le fila di Talmassons gioca la bresciana Alessia Populini, mentre ricopre il ruolo di allenatore Leonardo Barbieri, a lungo nel bresciano sulla panchina della Promoball.

Come vedere la partita
La partita sarà trasmessa su volleyballworld.tv con iscrizione gratuita.
Il match sarà visibile anche su Lombardia TV sul digitale terrestre (in Lombardia canale 80 – territorio Nazionale canale 244, tramite Smart TV).

(fonte: comunicato stampa)

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Terza stagione per Ognjenovic a Scandicci: “Non vedo l’ora di tornare in campo”

Volley Mercato

La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato che anche nella prossima annata sportiva la palleggiatrice serba Maja Ognjenovic farà parte del roster della sua prima squadra. Dopo due stagioni da protagonista, culminate con prestazioni di alto livello in Italia e in Europa, Maja Ognjenovic si prepara ora ad affrontare la sua terza stagione consecutiva con la maglia della Savino Del Bene Volley.

Nel corso della stagione 2024-2025, l'alzatrice classe '84 ha confermato tutto il suo valore e la sua esperienza, risultando ancora una volta uno dei pilastri della squadra. Ha collezionato 28 presenze in Serie A1 tra regular season e playoff, 2 gare in Coppa Italia e 10 partite di CEV Champions League, per un totale di 40 incontri stagionali.

Ognjenovic ha commentato così il rinnovo con la Savino Del Bene Volley: "Sono davvero felice di continuare la mia avventura con la Savino Del Bene Volley. In questi anni ho trovato un ambiente professionale, ambizioso e pieno di passione, e sento di far parte di una grande famiglia. La scorsa stagione è stata intensa e ricca di emozioni, e non vedo l’ora di tornare in campo per affrontare nuove sfide insieme alle mie compagne e allo staff. Il nostro obiettivo resta sempre quello di crescere, migliorare e competere ad altissimo livello, in Italia e in Europa."

Nata a Zrenjanin in Serbia il 6 agosto 1984, Maja Ognjenović ha iniziato la sua carriera professionistica nella stagione 2002-2003, quando con i colori del Poštar ha preso parte al massimo campionato di Serbia e Montenegro.

Nella stagione successiva è approdata alla Stella Rossa, prestigiosa formazione di Belgrado nella quale ha militato per tre stagioni, conquistando il suo primo titolo nazionale. Al termine del periodo alla Stella Rossa, Maja ha lasciato la Serbia ed ha raggiunto un accordo con le rumene del Metal Galați, club con cui ha conquistando per due volte consecutive il massimo campionato rumeno.

La prima volta in Italia è targata 2008-2009, quando ha giocato con la maglia della Giannino Pieralisi in Serie A1. Con la formazione di Jesi, l'alzatrice serba, ha centrato il suo primo trofeo europeo, la Challenge Cup.

Dopo una sola stagione in Italia è sbarcata per la prima volta in Turchia, dove è antrata a far parte dell'Eczacıbaşı. La parentesi turca è durata un'unica annata e nel campionato successivo Ognjenović ha scelto di giocare per l'Olympiakos, formazione con la quale si è imposta nella Coppa di Grecia.

Terminata la stagione in Grecia, è tornata in Italia nel gennaio 2012, dove dopo un periodo di inattività a livello di club, ha giocato in Serie A1 con l'Universal Modena.

Ognjenović non si è fermata in Italia e dopo l'esperienza a Modena ha giocato per tre stagioni in Polonia: il primo anno con i colori dell'Impel Breslavia, il secondo e il terzo con la neopromossa Chemik Police.

Durante il periodo in Polonia, Maja ha arricchito ulteriormente il suo palmarès: vincendo due scudetti, una Coppa di Polonia ed una Supercoppa polacca.

Nel 2015-16 ha fatto ritorno in Italia, accordandosi con la River Piacenza, ma ancora una volta il suo periodo nel nostro paese si interrotto dopo una sola stagione. Nel 2016-2017 Maja è infatti tornata nelle fila delle turche dell'Eczacıbaşı, club con cui si è aggiudicata il campionato mondiale per club 2016 e la Coppa CEV 2017-18.

A due stagioni consecutive in Turchia, ha fatto seguito un'annata nella Superliga russa, dove con la Dinamo Mosca si è aggiudicata la supercoppa, la coppa e il campionato.

Nel 2019 Ognjenović è tornata in Turchia, stavolta venendo ingaggiata dal VakıfBank, con cui ha vinto la Coppa di Turchia e lo scudetto.

A seguito delle due stagioni con il VakıfBank, Maja ha fatto ritorno all'Eczacıbaşı, conquistando la CEV Cup subito nella sua prima stagione e arrivando in finale di CEV Champions League nell'annata successiva.

Nel 2023-2024 fa ritorno in Italia sposando il progetto della Savino Del Bene Volley, club con cui ha raggiunto la Finale Scudetto 2024 e la finale della CEV Champions League 2025.

Oltre ad una grande carriera con i club, Maja Ognjenović può vantare di aver raggiunto traguardi importanti anche con la sua Nazionale. Ha esordito nel 2005 nella nazionale della Serbia e Montenegro, vincendo la medaglia di bronzo al campionato mondiale 2006.

Nel 2007 è entrata a far parte della nazionale serba, con la quale vinto tra le altre cose un mondiale e due campionati europei, oltre ad aver partecipato a cinque olimpiadi, piazzandosi due volte sul podio (argento a Rio 2016 e il bronzo a Tokyo 2020).

(fonte: Savino Del Bene Volley Scandicci)