Brescia, GM Catania: "Stasera mi aspetto un palazzetto gremito per sostenerci, lo spettacolo è assicurato"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Cresce l’attesa del big match di questa sera (ore 20.30 al PalaGeorge di Montichiari) contro la corazzata Imoco Conegliano, campione d’Italia e vice campione d’Europa, anticipo della decima giornata di campionato.

Nella gara vinta 3-1 contro Caserta, Camilla Mingardi con i 29 palloni messi a terra ha realizzato il nuovo record di punti realizzati da una Leonessa nei campionati di serie A.

Il record in A1, risalente al 2 dicembre 2018 nella gara contro Casalmaggiore persa 3-2 al PalaRadi di Cremona, apparteneva ad Anna Nicoletti con 26 sigilli.

Invece per la serie A2, la best scorer è stata Francesca Bazooka Villani con 27, realizzati il 3 dicembre 2017 nella gara vinta dalla Millenium contro Marsala per 3-1, ma si è anche ripetuta in Coppa Italia.

Quarti di finale, giocati il 24 gennaio 2018 contro Chieri (gara finita 3-2 per le piemontesi). A corollario la giocatrice di Collebeato ha superato il suo record personale in A1, che era di 28 punti, realizzati nella stagione 2017/2018 nella gara tra Legnano e Firenze.

Numeri personali al servizio della squadra che fanno ben sperare nella difficilissima gara di questa sera. Le Leonesse della Banca Valsabbina nell’anticipo della decima giornata, alle ore 20.30, al PalaGeorge di Montichiari, affrontano l’Imoco Conegliano in una gara tutta da seguire.

Nel match contro Caserta – commenta il dg Emanuele Catania – abbiamo visto tante cose buone e altre su cui dobbiamo ancora lavorare.

Bene il servizio e alcune individualità, ma per essere competitivi in un campionato così duro dobbiamo pedalare ancora tanto, ma questo coach Mazzola ed il suo staff lo sanno perfettamente e non smetteranno di spingere in allenamento.

In ogni caso è stato molto importante fare bottino pieno domenica scorsa perché ora ci aspetta un trittico di gare da mission impossible con Conegliano, Novara e Busto.

Mi auguro che la mia squadra riesca ad affrontarlo con la spensieratezza e l’aggressività dimostrata lo scorso anno. Stasera mi aspetto un palazzetto gremito per sostenerci, lo spettacolo è assicurato“.

Biglietteria
E’ possibile acquistare i biglietti per la gara presso la biglietteria del PalaGeorge in Via Giovanni Falcone 84 a Montichiari. I biglietti saranno messi in vendita il giorno della gara a partire da un’ora prima dell’inizio del match ed è possibile pagare solo in contanti. La vendita dei biglietti è anche on-line sul sito www.diyticket.it con pagamento con carta di credito/prepagata oppure nei 40.000 Punti SisalPay (bar, tabacchi, edicole).

Sconti BancaValsabbina

Chiunque voglia vedere dal vivo le partite di A1 della Banca Valsabbina Millenium Brescia potrà acquistare i biglietti e gli abbonamenti, validi per i match casalinghi al PalaGeorge di Montichiari, comodamente nelle filiali Valsabbina. A questa possibilità si associano due benefit davvero interessanti, ovvero la possibilità di avere il 15% di sconto sul prezzo finale e zero commissioni applicate da Banca Valsabbina sull’emissione dei tagliandi.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Carlo Parisi Volley Bergamo 1991

Bergamo conferma lo staff di coach Parisi per ricominciare da dove è arrivata

A1 Femminile

Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti collaboratori: il vice, Marcello Cervellin, il preparatore atletico Luca Rossini e lo scoutman Alessandro Bianciardi. E, con loro, anche per lo staff medico si proseguirà il percorso nel segno della continuità con i medici Alberto Baldi e Maurizio Gelfi, la nutrizionista Marta Gamba e i fisioterapisti Matteo Gandolfi e Matteo Bonfanti. E come Team Manager ci sarà ancora Ludovico Carminati.

Così, mentre Rossini condivide l’avventura in Nazionale con Parisi e lo Staff di Velasco, Cervellin lavora in palestra per tenere in allenamento Linda Manfredini, rimasta a Bergamo per terminare l’anno scolastico.

Ed è proprio il secondo allenatore rossoblù a tirare le somme di un’annata speciale, provando a spiegarne i segreti: “Si è creato subito un buon rapporto tra i componenti dello staff, la squadra e la società. Poi abbiamo avuto l’abilità di sfruttare un inizio di campionato senza big in molte delle squadre avversarie che ci ha permesso di andare in fiducia per il resto della stagione. Forse avremmo potuto fare un po’ meglio nella parte finale dell'anno, anche se bisogna riconoscere che ci sono stati degli scontri con squadre di caratura superiore. A Bergamo ho trovato un ambiente dinamico in un campionato in cui è andato tutto bene, un contesto che ha dimostrato cultura sportiva anche nei piccoli momenti di difficoltà. Perché quando le cose vanno bene è tutto più semplice, ma nei momenti in cui i risultati non venivano, la società ci ha messo in condizione di tranquillità e organizzazione per fare il meglio possibile”.

C’è qualcosa che avrebbe voluto fare in modo diverso?

“Avrei voluto fare qualche risultato in più alla fine della stagione che ci avrebbe permesso di fare una partita di più in casa nella fase dei Play Off e di avere qualche possibilità in più per allungare il nostro percorso. Ma non si può chiedere tanto di più a questa stagione”.

E ora?

“Ora dobbiamo lavorare per ricreare situazioni simili di fiducia della squadra e di fiducia reciproca da parte di tutti noi e poi limare ogni piccolo particolare in cui tutti possiamo migliorare. E’ utopico pensare che si possano ricreare le stesse situazioni dello scorso anno, in cui siamo stati bravi ma abbiamo avuto anche un po’ di fortuna. Quella fortuna che forse non avremo, potremo aggiustarla migliorando ogni dettaglio con l’obiettivo di confermare ciò che abbiamo fatto, che sarebbe un grandissimo risultato. Se poi venisse anche qualcosa in più…”.