Brescia: la Millenium giovedì in amichevole contro la Sab

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Le bresciane di nuovo in palestra dopo due giorni liberi.

È stato un weekend  infatti di meritato riposo per Prandi e compagne, uno dei pochi che verrà concesso durante il corso dell’intera stagione, coincidente con il turno di riposo di andata di un campionato a 17 squadre che vede ferma una formazione a turno ogni giornata presente nel programma.

L’ottava giornata di campionato come sempre ci ha rivelato risultati a sorpresa e del tutto inaspettati. Perdono le prime due del girone, entrambe al tie-break ed entrambe in casa, ovvero le squadre Cuneo e Marignano (che incassa lo stop di Zanette e Markovic, non facendo bastare i 30 punti di capitan Saguatti) che cedono in rispettivo favore di Ravenna e Perugia.

Vittoria piena per le piemontesi del Mondovì che festeggiano contro il Club Italia scalando così la classifica; il Chieri si riprende lasciando al palo Orvieto in Umbria.

Soverato vince da tre punti ma non senza faticare contro Montecchio, riallacciandosi così al duo di testa; infatti le calabresi a 16 punti hanno una gara in meno rispetto a Cuneo e Marignano.

Trento rispetta il pronostico imponendosi agevolmente su una Caserta scossa dalle dinamiche interne degli ultimi giorni (esonero a sorpresa poi rientrato di coach Nesic), mentre chi fa un vero colpaccio sono Collegno e Marsala; le prime sono riuscire a strappare 3 punti in trasferta contro la Baronissi nonostante i 23 punti di Mendaro Leyva; le seconde ottengono la prima vittoria stagionale (20 punti di Rossini) su un Golem Olbia che sembrava aver trovato un buon ritmo di gioco nelle ultime partite. 

Per quanto riguarda la classifica, le leonesse vengono sorpassate dalla formazione piemontese Collegno, che però ha gli stessi punti e solo un set vinto in più di differenza, collocando così alla decima posizione il Millenium Brescia.

Per mantenere il ritmo gara in vista della prossima trasferta ad Olbia, le Leonesse avranno l’occasione di confrontarsi con la Sab Legnano di A1, formazione ostica già affrontata lo scorso anno in A2 e ritrovata al Trofeo Bellomo. Appuntamento giovedì 16 al PalaGeorge di Montichiari, inizio riscaldamento ore 16.00. Ingresso libero.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)