Brasile, Zè Roberto assume l’incarico di coordinatore tecnico delle squadre femminili

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Disclosure/FIVB
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Zè Roberto sarà il coordinatore tecnico delle squadre femminili verdeoro: il tre volte campione olimpico, che continuerà a guidare la squadra senior (incarico che ricopre da 20 anni), ha accettato l’invito della Confederazione Brasiliana di Pallavolo e si occuperà anche della pianificazione delle squadre giovanili.

Sono felice di poter aiutare e assumermi questo coordinamento. E’ un lavoro molto importante – le parole di Zè Roberto – . E non pensiamo solo ad avere atleti di pallavolo. Dobbiamo offrire opportunità di vita, riaffermare l’importanza dello studio e formare futuri cittadini. Ho un rapporto forte con la base, mi ha sempre preoccupato questo ambito. È essenziale investire sempre di più affinché i talenti emergano frequentemente. Solo così avremo una migliore preparazione tecnica, fondamentali di maggiore qualità e possibilità di scambi con altre squadre. Questa è una preoccupazione che ha avuto il CBV e che intendiamo incoraggiare sempre di più“.

Focus del suo lavoro saranno i Giochi Olimpici del 2024, 2028 e 2032.

(fonte: ge.globo.com)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Le prime conferme del Gabbiano Farmamed Mantova con Gola, Zanini, Baldazzi e Pinali

A3 Maschile

Inizia a prendere forma la Gabbiano Farmamed 2025-2026, con le prime conferme e le prime partenze che riguarderanno la rosa allenata da coach Andrea Radici nel prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca: partiamo da quelli che saranno ancora a Mantova, vale a dire lo schiacciatore e capitano Edoardo Gola, il compagno di reparto Roberto Pinali, il centrale Matteo Zanini e l’opposto Alberto Baldazzi.

Per Gola si tratterà del decimo torneo consecutivo in maglia Gabbiano, che fa di lui uno dei più longevi atleti ad aver vestito la maglia biancazzurra. Per Zanini invece sarà invece il sesto campionato in terra mantovana, mentre sia Pinali che Baldazzi vivranno la loro seconda esperienza virgiliana.

Salutano Mantova invece diversi protagonisti dell’ultima annata, a partire dalla coppia di palleggiatori Niccolò Depalma-Mattia Catellani, per proseguire poi con il libero Andrea Marini, che giocherà a Reggio Emilia, lo schiacciatore Raul Parolari, il centrale Luca Tauletta e l’opposto brasiliano Murilo Massafeli.

"A tutti coloro che proseguiranno il loro cammino lontano da Mantova – dice il presidente Paolo Fattori (nella foto con coach Radici) – dico un grande grazie, per l’impegno messo in campo e la professionalità sempre costante verso il nostro sodalizio. Ringrazio anche chi resterà con noi, sono certo che vivremo un campionato di livello anche il prossimo anno. La qualità mediamente si sta alzando, ma credo potremo dire la nostra".