Brasile: l’Osasco annulla 7 match point e si salva al tie break

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Osasco Voleibol Clube
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Mentre Dentil Praia Clube e Minas Tenis Clube iniziano la loro avventura nel Mondiale per Club, la Superliga femminile brasiliana prosegue con le gare del nono turno. Rischia grossissimo l’Osasco, che chiude soltanto sul 3-2 (17-25, 23-25, 25-15, 25-19, 22-20) la sfida sul campo del Brasilia, dopo aver recuperato due set di svantaggio e annullato ben 7 match point nel tie break, in cui era sotto addirittura 10-14. Tifanny (38 punti, a meno uno dal record personale) e Fabiola, appena rientrata dopo un problema muscolare e nominata MVP, le grandi protagoniste di una rimonta che permette all’Osasco di staccare il Sesi Bauru al terzo posto.

Secondo successo di fila per il Fluminense, che supera il Barueri per 3-1 e consolida la sesta posizione, con 4 punti di vantaggio sulle rivali. Anche qui un quarto set mozzafiato (32-30) con la centrale Lara, eletta MVP, e l’opposta Kimberly sugli scudi. Tutto facile per il Sesc RJ Flamengo contro il Curitiba (25-14, 25-19, 25-19), mentre il Pinheiros perde l’occasione di assicurarsi un posto in Coppa facendosi rimontare due set di vantaggio dal Maringà, salvo poi chiudere al tie break (17-25, 22-25, 27-25, 25-20, 13-15).

(fonte: Web Volei)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Da Ravenna alla Bulgaria: Francesco Mollo sarà l’allenatore della Nazionale B

Mondo

Dopo aver conquistato le finali della Junior League l’attuale responsabile del Settore Giovanile della Porto Robur Costa 2030, Francesco Mollo, è in partenza per la Bulgaria dove sarà il primo allenatore del gruppo B della nazionale maschile bulgara.

Francesco lavorerà a stretto contatto con la nazionale A, guidata dall’italiano Gianlorenzo Blengini, con l’obiettivo di aumentare il livello tecnico-tattico dei giovani pallavolisti bulgari.

“Sono orgoglioso di iniziare questa avventura e di lavorare per una delle federazioni più importanti nel mondo della pallavolo. Questa esperienza mi darà l’opportunità di vedere nuovi metodi di lavoro e di conoscere una cultura pallavolistica diversa. Infine, ringrazio il presidente della PRC Matteo Rossi per avermi dato la possibilità di lasciare anticipatamente la stagione in corso per poter rispondere presente alla chiamata della nazionale bulgara”.

(fonte: Porto Robur Costa 2030)