Brasile: le semifinali partono nel segno di Minas e Praia Clube

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Wander Roberto/Inovafoto/CBV
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Iniziano con il piede giusto Itambé Minas e Dentil Praia Clube nelle semifinali dei Play Off Scudetto della Superliga femminile. La squadra di Nicola Negro esordisce con una vittoria casalinga per 3-1 (25-22, 24-26, 25-19, 25-17) ai danni di un Sesi Bauru che, privo di Rabadzhieva, resiste efficacemente soprattutto nei primi due set con i punti di Tifanny (21) e Polina Rahimova (20), ma si scontra poi con la solita Thaisa (anche lei a quota 21) e con Pri Daroit (20 centri, nominata MVP della gara).

Molto più combattuta la gara in cui il Praia Clube si impone in casa dell’Osasco per 2-3 (21-25, 25-19, 25-18, 17-25, 12-15). Ancora un guaio fisico per Jaqueline, che si infortuna alla caviglia in uno scontro a muro con Martinez ed è costretta a lasciare il campo, sostituita da Gabi Candido; l’Osasco resta nelle mani di Tandara, ancora devastante con 34 punti, non abbastanza però per cambiare l’esito del match. Sono la centrale Carol – MVP con 7 muri vincenti – e Brayelin Martinez (23) a guidare il Praia alla vittoria, anche se Fe Garay, sottotono nei primi due set, dà il meglio nella fase decisiva.

Nella notte italiana tra domenica 28 e lunedì 29 marzo si torna in campo per Gara 2; l’eventuale Gara 3 si disputerà invece giovedì 31.

(fonte: Web Volei)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Da Ravenna alla Bulgaria: Francesco Mollo sarà l’allenatore della Nazionale B

Mondo

Dopo aver conquistato le finali della Junior League l’attuale responsabile del Settore Giovanile della Porto Robur Costa 2030, Francesco Mollo, è in partenza per la Bulgaria dove sarà il primo allenatore del gruppo B della nazionale maschile bulgara.

Francesco lavorerà a stretto contatto con la nazionale A, guidata dall’italiano Gianlorenzo Blengini, con l’obiettivo di aumentare il livello tecnico-tattico dei giovani pallavolisti bulgari.

“Sono orgoglioso di iniziare questa avventura e di lavorare per una delle federazioni più importanti nel mondo della pallavolo. Questa esperienza mi darà l’opportunità di vedere nuovi metodi di lavoro e di conoscere una cultura pallavolistica diversa. Infine, ringrazio il presidente della PRC Matteo Rossi per avermi dato la possibilità di lasciare anticipatamente la stagione in corso per poter rispondere presente alla chiamata della nazionale bulgara”.

(fonte: Porto Robur Costa 2030)