Brasile: anche Osasco e Praia Clube passano il turno in Supercoppa

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Osasco Voleibol Clube
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Definita anche la seconda semifinale del Super Volei femminile, la Supercoppa brasiliana: ad affrontarsi stasera saranno Osasco e Dentil Praia Clube, uscite vincitrici dai rispettivi quarti di finale contro Sesi Bauru e Curitiba. Dall’altra parte del tabellone, come già noto, si incontreranno invece Itambé Minas e Sesc RJ Flamengo, per definire l’altra finalista di domani.

Dopo il successo nel campionato paulista, dunque, l’Osasco batte ancora una volta il Sesi Bauru per 3-2 (25-19, 23-25, 22-25, 32-30, 15-11) in una partita avvincente ma ricca di errori da una parte e dall’altra. Malgrado l’assenza di Dani Lins, rimasta a casa per una lesione muscolare ma ben sostituita da Carol Leite, il Sesi dà battaglia fino all’ultimo alle avversarie, pagando ancora una volta il calo finale di Polina Rahimova. L’azera mette comunque a segno 21 punti così come Tifanny, mentre Adenizia ne sigla 18; ma la dominatrice della gara è nuovamente Tandara, autrice di 30 punti e premiata come MVP.

Non facile anche la vittoria del Praia Clube su un combattivo Curitiba: finisce 3-1 (25-20, 22-25, 25-23, 25-15) con le biancoblu che nel terzo set si arrendono solo al micidiale servizio di Fe Garay, salvo poi cedere di schianto nel quarto. Buone notizie per la squadra di Paulo Coco che ha avuto buone risposte sia da Brayelin Martinez sia dalla sorella Jineiry, entrata già nel secondo set al posto di Walewska; bene anche Anne Buijs. Soprattutto, la squadra di Uberlandia ha la garanzia di arrivare alla semifinale molto più fresca delle rivali.

(fonte: Web Volei)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)