Brandini: “Serve attenzione con Lemen, non sarà una passeggiata”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
U.S. Esperia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La settimana di allenamenti prosegue in vista dell’impegno casalingo di sabato, il secondo consecutivo, contro la Lemen Volley di coach Atanas Malinov.

La centrale Chiara Brandini ripercorre le emozioni di sabato scorso nel derby contro Ostiano, la prima gara di campionato tra le mura amiche del PalaCambonino. “Prima di tutto, la sensazione di poter tornare a disputare una partita di campionato in casa a distanza di un anno è stato davvero bella, seppur senza pubblico, l’emozione è stata importante. In merito alla partita, sinceramente non pensavo che finisse in un’ora e un quarto con il nostro 3-0. Siamo state brave a far prevalere il nostro gioco e il muro ci ha aiutato molto a metterle in difficoltà. L’avevamo preparata bene e in più, la voglia di rivincita dopo il finale amaro di Costa Volpino credo ci abbia dato anche una motivazione extra per fare bene”.

La vittoria nel derby alza il morale, ma è tempo di voltare pagina: al PalaCambonino sono attese le giovani promesse della Lemen Volley. “Dopo una bella vittoria come quella di sabato, la medaglia ha sempre due facce, entusiasmo alto e voglia di giocare, ma bisogna stare attenti a non pensare che sarà una passeggiata. Valeria è brava a tenerci concentrate e a non abbassare mai la guardia. In un campionato così strano e così corto ogni partita è come una finale e bisogna giocare sempre molto concentrate perché ogni punto perso può essere decisivo. Sicuramente giocando ancora in casa, avremo il fattore campo dalla nostra parte, ma credo che come sempre il risultato dipenderà molto dal nostro gioco, se batteremo bene e saremo efficaci a muro, il resto poi verrà con più facilità”.

Il fischio d’inizio per la gara di sabato è previsto per le ore 18 al PalaCambonino. I direttori di gara saranno Andrea Lobrace e Gianluca Fumagalli. È prevista la diretta streaming sul canale YouTube di Esperia Cremona a partire dalle ore 17:45 circa, che verrà condivisa anche sulla pagina Facebook.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.