Bologna trova la prima sconfitta, Forlì vince in quattro set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Danilo Ferroni
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Ieri, per la prima volta dall’inizio del campionato, Bologna cede, nella sfida per la leadership del campionato. Con una partita di alto livello dei padroni di casa di Forlì , che hanno saputo sbagliare poco e aggredire da subito in attacco, la Geetit concede 3 punti determinanti per la classifica del girone E2.


L’inizio della partita vede le due squadre, le più vincenti del girone, combattere punto a punto: gli errori di troppo compiuti dalla Geetit e la cura dei dettagli da parte della Querzoli Forlì negli ultimi punti del set hanno subito portato la squadra di casa in vantaggio di un parziale.
Il secondo set, molto simile al primo, ha visto Bologna concedere troppi punti agli avversari, soprattutto dai nove metri. Forlì, che dal canto suo ha saputo sbagliare poco, ha approfittato degli errori dei Bolognesi, aggredendo in attacco sia al centro che con i propri laterali.

Tutta un’altra storia quella del terzo set: Bologna non molla; aggredisce in battuta, staccando da rete il palleggiatore Mariella, limita gli errori ed è convincente anche in attacco con i centrali Marcoionni e Soglia e l’opposto Spagnol.

Nel quarto set Forli torna ad essere molto aggressivo sia in attacco sia in battuta: si parta da subito avanti sul 5-2. Bologna non ci sta: riapre il quarto set portandosi sul 8-9 con una prestazione corale.
Ma gli errori, questa volta in attacco, lasciano, a Forlì non solo un respiro ma due break point decisivi per la chiusura del match: 21-15. Non è finita: con un ace e un break point al servizio Bologna si riporta la squadra su 22-20. Ancora una volta Forlì limita gli errori e convince sia in attacco sia a muro. Finisce 25-22 per la squadra di casa.

Querzoli S.Volley Forlì-Geetit Pallavolo Bologna (3-1)
25-23 / 25-22 / 21-25 / 25-22

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.