foto Martina Marzella

Bologna fatica ad entrare in partita, Brugherio festeggia al tie break

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Nel suo terzo tie-break consecutivo ritorna alla vittoria la Gamma Chimica Brugherio e lo fa imponendosi 3-2 contro la Geetit Bologna in quella che è la sfida valida per la 13° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca nonché ultima del girone d’andata ed ultima in casa del 2022 per i rosanero.

Con quattro dei cinque set durati oltre la mezz’ora, è davvero una serata mozzafiato quella andata in scena al Paolo VI e che ha visto Innocenzi e compagni riappropriarsi della vittoria, la quinta tra le mura di casa. Danno prova di gran temperamento i giovani rosanero nei primi due set, che vincono con due incredibili rimonte sul finale, “errori di gioventù” costano terzo e quarto e poi il miracolo del quinto set.

Parte spiazzante Bologna (5-1), cambia campo all’8-3, tocca quota 12-8 e poi il ribaltone rosanero. Van Solkema killer in battuta, 3 ace che valgono il sorpasso 13-12, lui che è anche top scorer di serata con 24 punti finali, Innocenzi e Biffi frenano qualsiasi cosa a muro col palleggiatore che poi, ai vantaggi, chiude la gara con l’ace del 17-15. A concorrere al vittoria una bella distribuzione di Selleri, in campo da metà del primo set, che porta i centrali Innocenzi e Mati sopra i 10 punti, 11 per il Capitano che chiude col 70% in attacco e 4 muri, 13 quelli di Mati che con 2 muri, 1 ace e il 53% in attacco è uno dei migliori in campo. Coi due punti conquistati si chiude a quota 14 punti ed il decimo posto in classifica il girone d’andata della Gamma Chimica Brugherio attesa sabato 24 dicembre alle ore 18 sul campo di Savigliano per la prima del girone di ritorno. 

Coach Danilo Durand propone in campo Biffi-Carpita sulla diagonale, Innocenzi e Mati al centro, Van Solkema e Chiloiro in 4, Libero Marini. Coach Marzola risponde con Lusetti in palleggio, opposto Lugli, al centro Grottoli e Orazi, Vinti e Maletti di banda, Gabrielli libero. 

LA CRONACA
PRIMO SET
Ha inizio con grande equilibrio la sfida al Paolo VI (5-5) con la prima sferzata della formazione ospite sul 6-9 dopo il muro di Lugli, situazione di +3 invariata alla chiamata in panchina di Durand (7-10) per poi proseguire anche al rientro con Lugli performante in attacco (9-12). Al primo tempo vincente di Mati seguono due colpi di Vinti in diagonale e in pipe per l’ allungo della Geetit, ben messa anche in difesa (12-16). A segnare la virata del set è il servizio in rete di Grottoli che scatena Chiloiro e Van Solkema in attacco. Con Brugherio a -2 (17-19) coach Marzola chiama tempo ma al rientro ancora Chiloiro con ace e Van Solkema contro il muro avversario producono il 21 pari. Il muro di coppia Carpita-Innocenzi dedica ai rosanero il 22-21, i due che non contenti producono il deja-vu del 23-21. Decisivi i due colpi finali di Van Solkema che chiudono il primo set 25-22 a favore della Gamma Chimica. 

SECONDO SET 
Vinti apre il secondo set 1-3 ma Brugherio presto rimedia con Carpita in vincente mani out per un risoluto 6 pari. La Gamma Chimica strappa altri punti di vantaggio con Mati a muro (9-7) ma Bologna si rimette in pista facendo proseguire il set dall’11-11 al 17-17 in parità con botta e risposta tra le sfidanti. I Diavoli tornano in panchina da Durand a sorpasso di Bologna avvenuto (17-19) ma il nuovo ribaltone arriva sul 20-19 con Mati che attacca al centro e va spedito in battuta.  Ruba palla al centro Innocenzi 22-21, Carpita realizza due preziosi ace del 23-21, 24-21 e chiude il set di nuovo Van Solkema con la parallela del 25-22. 

TERZO SET
Parte all’inseguimento il terzo set e così si andrà avanti per tutta la prima parte quando Bologna tocca quota 7-10. Riallaccia Brugherio grazie al lungolinea di Carpita (8-10) e alla seconda linea di Va Solkema (9-10), situazione di -1 invariata dopo il colpo al centro di Mati ed il muro di Carpita che finalizza un bellissimo scambio (15-16). La Gamma Chimica si fa largo e torna in vantaggio dopo il muro di Mati (19-18) ma Bologna trova in Maletti l’esecutore del 19-21. Ne segue il time out di coach Durand. Brugherio tanto fa bene in attacco quanto male in battuta e si ritrova sotto 22-24 dopo un altro punto vincente di Mati. Guerrini non spreca la set ball e chiude 22-25 il terzo parziale. 

QUARTO SET
Comincia ancora 1-3 il quarto set a favore della Geetit, 3-5 dopo l’ace di Guerrini, ma ci pensa Carpita alto sul muro a portare il set 5 pari. Innocenzi al centro rimedia il 7-8, ma Bologna torna a salire con Lugli che prima realizza il mani out del 9-11 poi l’ace del 9-12 che porta i rosanero in panchina da Durand. Un applauso accompagna il rientro in campo di Barotto, fermo da settimane per infortunio. Carpita si prende scena ed applausi con la diagonale del 12-14 e la pipe del 13-15, arriva poi Selleri a dar forza alla rimonta con l’ace del 15-16. Time out questa volta di coach Marzola. Una sequenza di imprecisioni fa ricadere in svantaggio la Gamma Chimica che si aggrappa a Innocenzi e Carpita per rimediare il 19-20. Ancora incostanza dai nove metri e Bologna cresce nuovamente 19-22. Il muro di Biffi e la diagonale di Chiloiro risollevano la situazione sul 22-23 ma, con ancora due errori dei rosanero, Bologna rimette in pari la gara chiudendo il set 23-25. 

QUINTO SET
Bologna si fa strada in questo quinto parziale minando la ricezione di Brugherio che subisce due ace per l’1-4. Chiama subito i suoi in panchina Durand. Al rientro un’invasione a rete e due attacchi di Vinti mettono il punteggio sul 2-6 pro Bologna che cambia campo sul 3-8. L’ emergenziale situazione trova il primo tentativo di soluzione con l’ace di Chiloiro che vale il 6-9, spalleggiato da Van Solkema 7-10. Il muro di Grottoli avvicina pericolosamente Bologna al 15 (7-12) ma qui, ora, avviene la magia. Mani out dell’olandese Van Solkema (8-12) a cui segue il primo suo ace del 9-12. Continua a pressare Brugherio questa volta con Innocenzi e Biffi per i due muri dell’11-12. Ancora un ace, ancora di Van Solkema e Brugherio c’è. 12 pari. Passa poi in vantaggio la squadra du Durand con Van Solkema e Innocenzi per il 14-13, 15-14. Van Solkema sferra il colpo del 16-15 e la gara si conclude con l’ace di Biffi del 17-15 per la vittoria finale della Gamma Chimica Brugherio. 

Marco Marzola: “Abbiamo commesso troppi errori soprattutto al servizio in particolare perché non abbiamo forzato in questo fondamentale. Non abbiamo approcciato la partita con la mentalità “operaia” che ci deve contraddistinguere. Pensiamo subito al ritorno: abbiamo subito uno scontro diretto a Mirandola contro un’altra squadra che ha fame di punti quindi bisognerà dimostrarsi all’altezza e approcciare la partita in maniera diversa”.

Gamma Chimica Brugherio – Geetit Bologna 3-2 (25-22, 25-22, 22-25, 23-25, 17-15)
Gamma Chimica Brugherio: Biffi 3, Chiloiro 15, Mati 13, Van Solkema 24, Carpita 15, Innocenzi 11, Selleri 2, Consonni 0, Mancini 0, Marini (L), Barotto 0. N.E. Piazza, Frattini, Montermini. All. Durand.
Geetit Bologna: Lusetti 4, Vinti 15, Orazi 10, Lugli 14, Maletti 4, Grottoli 8, Gabrielli (L), Ballan 0, Govoni 0, Guerrini 8. N.E. Serenari, Oliva, Tassoni, Donati. All. Marzola. ARBITRI: Giorgianni, Di Lorenzo.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI