Bologna, Aprile: “Inizio di stagione difficile, ma voglio vedere il bicchiere mezzo pieno”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Pallavolo Bologna
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

L’inizio della stagione della Pallavolo Bologna non ha regalato soddisfazioni in termini di risultati. A fare il punto della situazione è Samuele Aprile.

“La stagione non è iniziata nel migliore dei modi, ma a me piace vedere il bicchiere mezzo pieno. In questo momento non siamo tutti in condizioni fisiche ideali, inoltre abbiamo perso la seconda di campionato contro una delle squadre favorite. Nonostante ciò, credo che domenica scorsa in casa abbiamo disputato una partita di alti e bassi, ma su un altro livello rispetto alla prima. Sono certo che nel giro di qualche settimana riusciremo ad amalgamarci meglio e trovare quei meccanismi mancanti, che si posso creare solo giocando, essendo tra l’altro una squadra quasi completamente nuova”. 

Contro Salsomaggiore, però, Bologna ha dominato per tre set consecutivi portando a casa un risultato importante. “A Parma finalmente siamo riusciti a giocare con un livello più costante e con molta più spensieratezza, complici le loro difficoltà, che siamo riusciti a sfruttare al meglio. Come ho detto sono molto ottimista sul percorso che questa squadra può fare, ora non resta altro che continuare così, senza abbassare il nostro livello a prescindere dall’avversario che avremo davanti”. 

Per Samuele Aprile si tratta della prima stagione con questa maglia: “Come ho vissuto il trasferimento a Bologna? Per me è il primo anno in una città così grande. Vivere in un luogo come Bologna è davvero bello, ma ovviamente ci sono i pro e i contro come in ogni cosa”

Una maglia, quella di Bologna, per la quale Aprile sta dando davvero tutto. Anche due denti… in allenamento: “Sì, mercoledì ho avuto un piccolo incidente durante l’allenamento. Durante un esercizio di difesa sono finito in tribuna per recuperare un pallone, e cadendo mi sono rotto due denti (oltre alla botta presa). Però per fortuna grazie alla disponibilità del nostro sponsor Edéos Odontoiatria già il giorno dopo sono tornati come nuovi, quindi direi che ora va tutto bene”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.