Igor Volley Trecate Under14

Bilancio positivo per le squadre Igor Volley negli ottavi e nei quarti territoriali

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Igor Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Risultati positivi per le squadre del settore giovanile Igor Volley nelle fasi eliminatorie dei campionati territoriali di categoria. Bene l’Under 18, che vince per 0-3 (12-25, 14-25, 22-25) sul campo di Omegna nell’andata dei quarti. In Under 16 due formazioni su tre passano il turno e accedono ai quarti: la squadra di Lele Cappato perde anche il ritorno contro Alessandria per 3-0 (25-13, 25-17, 25-23), bene invece la formazione regionale di Valeria Alberti, che contro Casale vince per 3-0 (25-10, 25-17, 25-9), e bene anche quella di Mattia Rossi che, sotto di due set, rimonta e perde solo al tie break contro Romagnano (21-25, 20-25, 25-21, 25-19, 6-15).

Speravamo potesse andare diversamente – dice coach Cappato – perché la partita dell’andata non era parsa così ingiocabile, ma la realtà è che Alessandria ha meritato il passaggio del turno perché ha qualcosa oggi in più di noi. Ci abbiamo provato ma non è bastato. Un plauso a tutte le ragazze“.

Contento invece coach Rossi: “Abbiamo vinto il set che ci serviva per andare avanti. Siamo partiti con tanta tanta tensione che ci ha portato  commettere tanti errori gratuiti, ma nel momento che conta abbiamo tirato fuori il carattere giusto. Queste ragazze sono due anni indietro di categoria, e questa esperienza ci sarà utile per il proseguo dove sapremo gestire meglio queste emozioni“.  

In Under 14 Eccellenza (nella foto) bene la gara di andata dei quarti contro Alessandria, vinta per 0-3 (15-25, 14-25, 16-25). “Partita dal risultato netto, ma combattuta. Abbiamo trovato le chiavi e le soluzioni per portare a casa ogni set” dice l’allenatore.

Non arrivano punti in Serie D per le Igorine di Valeria Alberti, battute per 3-0 (25-15, 25-20, 25-22) in casa di Chieri. “A tratti abbiamo giocato anche una buona gara, ma Chieri, più esperta, ha saputo essere più incisiva di noi. Continuiamo il nostro percorso” commenta l’allenatrice.

Una maratona vincente per la Prima Divisione di Lele Cappato, che si impone per 3-2 (25-23, 23-25, 25-17, 22-25, 15-6) contro Valsesia. “Abbiamo fatto una bella settimana in palestra e volevamo raccoglierne i frutti. In un momento in cui ancora siamo in emergenza per via dall’infortunio alla nostra centrale, le ragazze hanno dimostrato grande disponibilità nel mettersi al servizio della squadra e di fare ciò che serviva. Ne è scaturita una partita tosta, giocata sempre punto a punto e che mi ha dato la sensazione che le ragazze l’avessero sempre in mano. Complimenti a loro per tutto quello che ci mettono” è il commento del tecnico. 

Cinque set anche per le Igorine Under 13 di Luca Astorino, che vincono per 2-3 (19-25, 29-27, 22-25, 25-22, 12-15) in casa di Arona. Si trattava dell’ultima sfida della prima fase: le Igorine chiudono al secondo posto con 35 punti, davanti a Omegna. “Prestazione altalenante, abbiamo commesso qualche errore di troppo ma nel momento importante siamo state attente. Adesso torneremo in palestra per prepararci alla fase finale” dice Astorino.

Nuove partite, infine, per le Igorine impegnate nel campionato Under 12 4×4. Tre vittorie per la squadra Azzurra, tre sconfitte per la squadra blu e una vittoria e due sconfitte per la terza squadra.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Al via a Bologna la Del Monte Finale Junior League 2025: ecco il calendario

Giovanili

Si sta per alzare il sipario sulla Del Monte Finale Junior League 2025, “Trofeo Massimo Serenelli”, giunto quest’anno alla 32a edizione: a Bologna, dal 31 maggio al 2 giugno, nove dei migliori Club della Serie A si sfideranno per alzare al cielo il trofeo, all’interno di una tre giorni di volley che promette spettacolo ed emozioni.

La manifestazione è organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la società Pallavolo Bologna. Tutte le sfide saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo.

Due gli impianti di gioco che faranno da sfondo all’evento: il Palazzetto dello Sport di Ozzano dell’Emilia (campo 1) e il Pala Savena a San Lazzaro di Savena (campo 2), con Bologna che sarà casa della fase finale della Del Monte Junior League per il secondo anno consecutivo.

Di seguito il calendario dettagliato della manifestazione, che si aprirà con le prime sfide della Fase a Gironi nella giornata di sabato 31 maggio per poi concludersi con la Finale, in programma lunedì 2 giugno alle 16.30. 

Il calendario
Cliccando sulle gare si accederà direttamente alla diretta YouTube.

Sabato 31 maggio 2025
ore 09.00 

Campo 1Cucine Lube Civitanova – Romeo Sorrento (1a giornata – Gir. B)
Campo 2Valsa Group Modena – Negrini CTE Acqui Terme (1a giornata – Gir. C)

ore 11.00
Campo 1Cisterna Volley – Consar Ravenna (1a giornata – Gir. A)

ore 16.30 
Campo 1: Kioene Padova – Valsa Group Modena (2a giornata – Gir. C)
Campo 2: Mint Vero Volley Monza – Romeo Sorrento (2a giornata – Gir. B)

ore 18.30 

Campo 1: Itas Trentino – Consar Ravenna (2a giornata – Gir. A)

Domenica 1 giugno 2025
ore 09.00
Campo 1: Kioene Padova – Negrini CTE Acqui Terme (3a giornata – Gir. C)

ore 11.00
Campo 1: Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (3a giornata – Gir. B)
Campo 2: Itas Trentino – Cisterna Volley (3a giornata – Gir. A)

ore 17.00
Finale 5°-6° Posto (Campo 1)
Finale 7°-8° Posto (Campo 2)

ore 19.30
Semifinale A (1 – 4) [Campo 1]
Semifinale B (2 – 3) [Campo 2]

Lunedì 2 giugno 2025
ore 11.30 

Finale 3°-4° Posto (perdente Semifinale A – perdente Semifinale B) [Campo 1]

ore 16.30 
Finale 1°-2° Posto (vincente Semifinale A – vincente Semifinale B) [Campo 1]

(fonte: LVM)