Terminata l’ultima giornata di gare delle BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 17 Maschili in Abruzzo. Domenica 25 maggio si sono giocate, alle ore 9, le finali che hanno definito i piazzamenti delle squadre dal quinto all’ottavo posto, la finale 3º-4 º posto e, alle ore 11, al Palazzetto dello Sport Comunale di Alba Adriatica, la finale 1º -2º posto che ha incoronato la Conteco Check Vero Volley Monza campione d’Italia.
L’Itas Trentino ha conquistato il terzo gradino del podio nazionale battendo in rimonta, in una partita spettacolare al Palazzetto Comunale di Tortoreto, Kioene Padova al tie-break 3-2 (18-25, 23-25, 25-16, 25-19, 17-15). Il derby lombardo nella finale più importante, invece, è di Monza. La formazione guidata da Mauro Marchetti batte al tie-break 3-2 (25-20, 20-25, 20-25, 25-16, 15-7) l’Allianz Diavoli Rosa Brugherio e si laurea campione d’Italia nella categoria Under 17 maschile (l’ultimo titolo di categoria risaliva all’annata 2017-2018). Una finale spettacolare con Monza che si porta avanti di un set, si fa rimontare andando sotto 2-1, ma trova comunque le forze per riprendersi e vincere la quarta e la quinta frazione.
Presenti, durante tutta la settimana di gare ad Alba Adriatica, per visionare tanti ragazzi che prenderanno parte all’intensa estate azzurra, il DT delle nazionali giovanili maschili Vincenzo Fanizza e l’allenatore della nazionale under 18 maschile Giacomo Bozzo. Da segnalare la presenza, alla cerimonia di premiazione, del neo consigliere federale ed ex presidente del CR FIPAV UMBRIA Giuseppe Lomurno e del presidente del CR FIPAV ABRUZZO Mattia Di Gregorio.
Cronaca – Primo set molto equilibrato nella sua prima parte con le due squadre che si studiano a vicenda (9-9, 11-11, 14-14). Il primo allungo è di Monza che si porta a +3 sul 14-17 costringendo mister Traviglia a richiamare i suoi in panchina. Al rientro in campo la Vero Volley continua ad allungare e sul 17-22 i Diavoli spendono il secondo tempo tecnico di sospensione; la conclusione del parziale sorride comunque alla Conteco Check che chiude con il punteggio di 20-25.
Nella seconda frazione è la formazione di Brugherio a mettere subito in difficoltà gli avversari; coach Marchetti è costretto infatti a chiamare entrambi i time-out, sul 7-3 prima e sul 14-11 poi. I suoi ragazzi, al rientro sul parquet del Comunale di Alba Adriatica, non riescono comunque ad accorciare le distanze e i Diavoli Rosa ristabiliscono la parità di set grazie al 25-20.
Il terzo parziale segue lo stesso copione del precedente con Corti e compagni che impongono subito il loro gioco e fanno soffrire Vero Volley (5-3, 10-5, 14-8). I Diavoli arrivano addirittura a +8 sul 21-13 e da questo momento devono solo amministrare il vantaggio fino al 25-20 finale. Altro cambio di rotta nel quarto set.
La Conteco Chek Vero Volley Monza non si arrende, ritrova l’equilibrio in campo e rimane avanti sui Diavoli per tutto l’arco della frazione, trovando prima il +3 sul 13-16, poi il +6 sul 16-22 e chiudendo infine con il punteggio di 16-25. Monza rimane concentrata e il tie-break senza storia ne è la piena dimostrazione; i Diavoli soffrono incredibilmente Santomassimo e compagni che sono avanti con il punteggio di 1-10 e non riescono a trovare le energie per rimontare il set che si conclude con il punteggio di 7-15.
Allianz Diavoli Rosa Brugherio 2
Conteco Check Vero Volley Monza 3
(20-25, 25-20, 25-20, 16-25, 7-15)
Mauro Marchetti (Allenatore Conteco Check Vero Volley Monza): “Qui ad Alba è stato un cammino emozionante e faticosissimo, abbiamo giocato tantissime partite in questa settimana. I ragazzi hanno dato tutto e si meritano questo successo. Nono match stagionale contro i Diavoli, è un derby infinito in tutte le categorie, questa volta siamo stati un po’ più bravi noi, faccio comunque a loro i miei complimenti perché sono veramente una squadra fortissima.”
Vittorio Bonandrini, Miglior Centrale delle Finali (Conteco Check Vero Volley Monza): “Sono molto felice e molto fiero della mia squadra, siamo arrivati a compiere questo miracolo e l’emozione non si può spiegare. Eravamo fino ad ora, in stagione, quattro a quattro nei match disputati contro i Diavoli. Oggi è stata una finale bellissima da vincere, ma penso che abbiamo offerto anche un bello spettacolo agli spettatori. Dedico questa vittoria alla mia famiglia che mi è sempre stata vicina e riesce giorno dopo giorno a farmi vivere queste esperienze impagabili, è tutto bellissimo!”
La GALLERY di giornata è disponibile QUI.
Tutti i dettagli, risultati e classifiche aggiornati in tempo reale, sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.
I RISULTATI DELLA GIORNATA, 25/05:
Finale 7°-8° posto
ore 9, Palestra Comunale Nereto: Materdomini Volley Castellana Grotte – Romeo Volley Meta 2-3 (22-25, 25-23, 25-17, 18-25, 9-15)
Finale 5°-6° posto
ore 9, Palazzetto dello Sport Martinsicuro: Volley Treviso – SCK KK Roma 3-2 (22-25, 25-21, 25-14, 15-25, 15-5)
Finale 3°-4° posto
ore 9, Palazzetto Comunale Tortoreto: Itas Trentino – Kioene Padova 3-2 (18-25, 23-25, 25-16, 25-19, 17-15)
Finale 1°-2° posto
ore 11, Palazzetto dello Sport Comunale Alba Adriatica: Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Conteco Check Vero Volley Monza 2-3 (20-25, 25-20, 25-20, 16-25, 7-15)
I PREMI INDIVIDUALI
MIGLIOR CENTRALE: Vittorio Bonandrini (Conteco Check Vero Volley Monza)
MIGLIOR ATTACANTE: Federico Argano (Allianz Diavoli Rosa Brugherio)
MIGLIOR LIBERO: Tommaso Corti (Allianz Diavoli Rosa Brugherio)
MIGLIOR PALLEGGIATORE: Nicolas Bolognani (Trentino Volley)
MVP: Hryhorii Khotsevych (Conteco Check Vero Volley Monza)
IL ROSTER CAMPIONE D’ITALIA
Vittorio Bonandrini, Hryhorii Khotsevych, Luca Sironi, Riccardo Santomassimo, Alessandro Bonino, Nicolò Massaroli, Djeise Alfieri, Matteo Bigioni, Riccardo Lagavrinese, Filippo Mauri, Leonardo Angilella, Tommaso Nardin, Samuele Storini, Niccolò Strada. All. Mauro Marchetti, 2 All. Alessandro Gobbato.
CLASSIFICA FINALE
1. Conteco Check Vero Volley Monza 2. Allianz Diavoli Rosa Brugherio 3. Itas Trentino 4. Kioene Padova 5. Volley Treviso 6. SCK KK Roma 7. Romeo Volley Meta 8. Materdomini Volley Castellana Grotte 9. Marino 10. Pallavolo Bologna 11. Invicta Volleyball Grosseto 12. Montorio/Torrione 13. Sant’Anna Tomcar 14. Lube Civitanova Marche 15. Colombo Genova 16. Gupe Volley Catania 17. 21. 25.
(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)