Bertini: "Cominciamo immediatamente con due scontri importanti "

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Svelati nella giornata di oggi i calendari del prossimo campionato di serie A2 femminile, con due gironi iniziali da dieci formazioni ciascuno.

La Delta Informatica Trentino, alla sua sesta partecipazione consecutiva al torneo di A2, fa parte del girone B ed esordirà domenica 6 ottobre al Sanbàpolis in un vero e proprio big match, contro la quotata Acqua&Sapone Roma Volley Club. Le capitoline, infatti, hanno allestito una squadra di primissima fascia e sarà dunque un’occasione importante per Fondriest e compagne per testare immediatamente il proprio livello di forma contro una formazione che, al pari delle gialloblù, punta a recitare un ruolo da protagonista.

La settimana successiva Trento farà visita all’Olimpia Teodora Ravenna, mentre alla terza giornata le ragazze di Bertini ospiteranno al Sanbàpolis il Cus Torino. Un avvio di stagione, quindi, particolarmente interessante con tanti big match che attenderanno la squadra del presidente Postal.

«Cominciamo immediatamente con due scontri importanti con formazioni molto attrezzate come Roma e Ravenna – spiega Matteo Bertini, allenatore della Delta Informatica TrentinoIl calendario, tuttavia, ritengo che conti relativamente, visto che si dovranno affrontare prima o poi tutte le squadre e visto che con la novità introdotta in questa stagione (tutti i punti conquistati nella prima fase verranno portati in quella successiva) ogni gara sarà importantissima e metterà in palio punti preziosi.

Ciò che conta non è tanto chi si incontra ma come si approccerà la partita; il calendario ci mette subito di fronte a due avversarie di grande qualità, ma siamo convinti di poter partire con il piede giusto, potendoci allenare fin dal primo giorno di ritiro al gran completo».

La preparazione pre-campionato della Delta Informatica Trentino inizierà lunedì 19 agosto, giorno in cui sarà in programma anche un incontro con i media sulle sponde del lago di Caldonazzo.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Balaso senza sosta, pesi in palestra per recuperare al 100% per l’estate in Nazionale

Superlega Maschile

Il silenzio assordante di metà maggio all’Eurosuole Forum, senza il consueto rimbalzo dei palloni nelle mattinate primaverili sul campo della Cucine Lube Civitanova, è stato interrotto negli ultimi giorni dal rumore degli attrezzi in sala pesi. Fino a giovedì il libero Fabio Balaso, capitano biancorosso, si è allenato senza sosta. Il vicecampione d’Italia non ha più la fasciatura alla mano destra e ha aumentato la mole del lavoro per tornare al 100% dopo aver stretto i denti per aiutare il team nelle gare decisive dei Play Off SuperLega Credem Banca. A giugno il nazionale azzurro raggiungerà il gruppo del Ct Ferdinando De Giorgi, con cui sono già al lavoro i cucinieri Mattia Boninfante e Giovanni Gargiulo. Il prossimo ad aggregarsi alla selezione italiana sarà Mattia Bottolo, che dovrebbe essere a disposizione dal 22 maggio.

La diaspora estiva dei giocatori biancorossi è ormai in fase avanzata, ma prima che i tesserati del sodalizio marchigiano si disperdessero, capitan Balaso ha promosso un brindisi con i compagni dimostrando affetto e gratitudine.

Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Il nostro è stato un percorso straordinario, una bellissima tappa iniziale di un cammino che in futuro spero possa portarci ancora più lontano per inseguire obiettivi sempre più prestigiosi. Mi accodo a quanto è stato già detto su questa squadra. Senza assolutamente sminuire il legame con i compagni che mi hanno affiancato nelle passate stagioni, con cui ho vissuto annate straordinarie, questo è uno dei gruppi migliori per come mi sono trovato all’interno del campo e fuori dal palazzetto. Essere il capitano della Lube è già di per sé una grandissima esperienza e mi fa sentire fiero, ma voglio ringraziare tutti per le emozioni vissute”.

(fonte: Lube Volley)