HomeSerie AA1 FemminileBergamo terza al Trofeo Bressan, Casalmaggiore battuta al tie break

Bergamo terza al Trofeo Bressan, Casalmaggiore battuta al tie break

Altra maratona per Volley Bergamo 1991 e Trasportipesanti Casalmaggiore nel Trofeo “Pietro Bressan” di Offanengo: le orobiche la spuntano al tie break dopo una lunga battaglia e chiudono in terza posizione. Miglior realizzatrice del match Hanna Davyskiba con 21 punti, seguita da Stella Nervini con 18; a seguire Obossa e Cagnin. Per De Bortoli 66% di ricezione positiva, 49% per Acosta; 3 muri personali di Melandri e 2 di Avenia, che chiude anche con 2 ace. 

La cronaca:
Apre il match un’infrazione a rete fischiata a Casalmaggiore, Smarzek poi pareggia i conti, 1-1. Arriva il primo ace di gara che sigla Avenia, 4-2, Casalmaggiore poi allunga 5-2. Diagonale velenosa di Smarzek che trova il vertice lungo e fa 7-4. Acosta alza una gran palla per Cagnin che non se lo fa dire due volte, 8-5. Gran botta di Cagnin in diagonale con la difesa immobile, 9-7. La battuta out di Davyskiba regala la doppia cifra alla Vbc, Llorryaina ristabilisce le distanze, 9-10. Il muro orobico ferma l’attacco di Smarzek, 13-11 e time out per coach Musso. Cagnin sale in pipe e sigla il punto al ritorno in campo, 12-13, Smarzek pareggia. L’opposta polacca conclude un’azione molto combattuta e firma il sorpasso 14-13, Llorrayna pareggia i conti.

Bergamo sigla due ace consecutivi si porta sul 16-14, time out per la Trasporti Pesanti. Super primo tempo di Melandri, Davyskiba abbattuta e 15-17. Altra azione combattuta, De Bortoli alza bene per Smarzek che non perdona, 16-18. Manfredini stacca ad un piede e il suo pallone cade sulla riga dei tre metri, 18-20. Acosta piazza la sua diagonale e la difesa bergamasca non può nulla, 19-21. Ancora Acosta, la schiacciatrice venezuelana sale in cielo e la mette nei tre metri, 20-22, l’attacco poi di Llorrayna esce, 21-22 e time out per coach Solforati. Bomba di Obossa che pareggia la situazione al rientro in campo, 22-22, il muro di Melandri poi sigla il 23-22 Vbc. Acosta trova le mani del muro e manda Casalmaggiore alla palla set, 24-22, altro time out Bergamo. Acosta chiude con un colpo piazzato, 25-22.

Manfredini apre le marcature della seconda frazione, Nervini pareggia 1-1. Acosta in seconda battuta mette a terra la sua gran botta, 2-2. Primo tempo fortunoso ma efficace di Melandri che lascia ferma la difesa, 5-4, Davyskiba poi manda out e Llorrayna trova il quarto tocco, 7-4 time out Bergamo. Smarzek conclude una lunga azione con una palla intelligente, 8-6. Mani out di Cagnin, 9-7. Acosta regala la doppia cifra alle sue, parallela e 10-8. Gran tocco di seconda di Avenia, palla al centro del campo e 11-11. Bergamo si porta sul 13-11 e coach Musso chiama time out.

Smarzek prende l’ascensore e sale al secondo piano, bomba e 14-17, positivo anche il mani out di Cagnin che accorcia nuovamente, 15-17. Avenia alza la saracinesca e non si passa, 18-19, il murone di Melandri poi pareggia i conti, 19-19. Bel mani out di Obossa, 20 pari. Bergamo si porta sul 22-20 con due muri di Butigan, time out Casalmaggiore. Si torna in campo e Obossa compie una magia, 21-22. Obossa spara forte sulle mani del muro e la difesa orobica non contiene, 22-23. Perinelli sfrutta la sua esperienza e il suo tocco fa 23-24. Il muro di Pasquino chiude 25-23.

Josephine Obossa Casalmaggiore Bergamo
Foto Tiziana Bettinelli/VBC Casalmaggiore

Bovo mette a terra il primo pallone del terzo set, Llorrayna allunga, 2-0. Bergamo si porta sul 6-2 e coach Musso chiama time out. Acosta carambola tra le braccia del muro e al ritorno in campo fa 3-6, arriva poi il murone di Melandri su Llorrayna, 4-6. Cagnin spinge e in diago fa 5-8. Davyskiba porta le sue in doppia cifra e coach Musso chiama time out, 10-5. Obossa sfrutta il mani out e la sua palla è positiva, 6-14. Gran botta di Cagnin che costringe Cecchetto a mandare la palla in tribuna, 7-16, Manfredini poi accorcia nuovamente.

È ancora Manfredini, la centrale stacca ad un piede e fa 9-17. Avenia trova la doppia cifra per le sue stando attenta sottorete, 10-17. Mani out di Obossa che beffa il muro e fa 12-20, per poi beffarlo un’altra volta e accorciare nuovamente 13-20. Cagnin in rincorsa slega il braccio e fa 14-22. Davyskiba chiude 25-15. 

Manfredini apre le danze in fast, Bergamo pareggia i conti. Tocco morbidissimo di Melandri che costringe Bovo all’errore, 2-2. Acosta piega le mani del muro e pareggia ancora i conti, 3-3. Nervini ci prova ma il murone di Manfredini è granitico, 6-5, Smarzek poi fa correre la palla sul nastro e trova il 7-5. Bel primo tempo di Manfredini che Cecchetto non contiene, 8-7. Si gioca sulla linea dell’equilibrio, Acostra piazza un mani out e fa 11-11. Llorrayna ci prova ma Smarzek fa ombra a muro, 12-12. Le orobiche si portano sul 14-12 con un muro su Acosta, coach Musso chiama time out. Si torna in campo ed è il mani out di Cagnin ad andare a referto, 13-14, l’errore di Butigan poi pareggia i conti. Pallone morbido di Cagnin, 15-15.

Altra palla delicata di Cagnin che cade ancora nel centro del campo, 16 pari. Cagnin sfrutta il suo grande momento, ace su Cecchetto e 17-16. Bergamo si riporta avanti 18-17 e coach Musso preferisce chiamare time out. Nervini ci prova ma Avenia è ben appostata, monster block e 18-18. Missile di Obossa, il muro non contiene, 19 pari, l’infrazione a rete fischiata a Nervini poi manda Casalmaggiore sul 20-19, time out per coach Solforati. Ancora Obossa, al ritorno in campo, piega le mani di Cicola e fa 21-19, Perinelli allunga nuovamente, altro time out per Bergamo. Si torna in campo ed è ancora Obossa a dettar legge, 23-19 prima, 24-19 dopo. Out la battuta di Lorrayna, 25-22 Vbc.

Ci pensa Obossa ad aprire le danze nel tie break, Davyskiba pareggia i conti 1-1 in pipe. Avenia è attenta sottorete e riporta avanti le sue 2-1, ma la bielorussa pareggia ancora. Smash di Obossa che sotto rete non perdona, 4-2. Gran botta di Obossa che riporta avanti le sue, parallela vincente e 5-4. Super primo tempo di Melandri che costringe Bovo a mandare out nell’altro campo la sua difesa, 6-5, la stessa centrale orobica poi pareggia i conti. Bergamo si porta in vantaggio ma ci pensa Cagnin a pareggiare ancora, 7-7.

Cagnin trova il tocco del muro sul suo tentativo teso, 8-8. Fast di Manfredini che sfrutta il piano di rimbalzo del muro ospite, 9 pari, il murone di Acosta poi porta avanti le sue, time out Bergamo, 10-9 Vbc. Gran salvataggio di piede di De Bortoli ma il punto lo sigla Bergamo, 12-11, time out Casalmaggiore. Diago di Obossa che taglia la difesa e fa 12-13. Davyskiba trova la palla del match, 14-12, altro time out per la Vbc. Davyskiba chiude 15-12. 

Chiara De Bortoli:Siamo state un po’ poco costanti in tutti i fondamentali, dobbiamo sicuramente lavorarci sopra anche se, dopo aver tirato i remi in barca nel terzo set, siamo state brave a spingere a partire dalla battuta nel quarto e nel quinto. Dobbiamo continuare a lavorare in palestra e rimanere concentrate. Questa è la chiave“.

Trasportipesanti Casalmaggiore-Volley Bergamo 1991 2-3 (25-22, 23-25, 15-25, 25-22, 12-15)
Trasportipesanti Casalmaggiore: Avenia 8, Smarzek 10, Melandri 9, Manfredini 8, Acosta 10, Cagnin 14, De Bortoli (L), Obossa 16, Edwards, Perinelli (K) 2, Faraone, Colombo. Non entrate: Bocchi. All. Musso-Pintus.
Volley Bergamo 1991: Pasquino 4, Llorrayna 13, Bovo 8, Butigan 14, Davyskiba 21, Nervini 18, Cecchetto (L), Cicola, Fitzmorris, Scialanca (L), Pistolesi 3. Non entrate: Trevisan, Stufi (K). Solforati-Bigarelli. 
Note: Durata set: 26′, 27′, 23′, 30′, 16′. Tot: 122′.

(fonte: Comunicato stampa)

Dicembre 2023

L
M
M
G
V
S
D
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
Events for 28 Novembre
Events for 29 Novembre
Events for 30 Novembre
Events for 1 Dicembre
Nessun evento
Events for 2 Dicembre
Events for 3 Dicembre
Events for 4 Dicembre
Events for 5 Dicembre
Events for 6 Dicembre
Events for 7 Dicembre
Events for 8 Dicembre
Events for 9 Dicembre
Events for 10 Dicembre
Events for 11 Dicembre
Events for 12 Dicembre
Events for 13 Dicembre
Events for 14 Dicembre
Nessun evento
Events for 15 Dicembre
Nessun evento
Events for 16 Dicembre
Events for 17 Dicembre
Events for 18 Dicembre
Nessun evento
Events for 19 Dicembre
Nessun evento
Events for 20 Dicembre
Nessun evento
Events for 21 Dicembre
Events for 22 Dicembre
Nessun evento
Events for 23 Dicembre
Nessun evento
Events for 24 Dicembre
Nessun evento
Events for 25 Dicembre
Nessun evento
Events for 26 Dicembre
Nessun evento
Events for 27 Dicembre
Nessun evento
Events for 28 Dicembre
Nessun evento
Events for 29 Dicembre
Nessun evento
Events for 30 Dicembre
Nessun evento
Events for 31 Dicembre
Nessun evento