Bergamo non ha il tempo di festeggiare la vittoria con Casalmaggiore, incombe Busto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

C’è davvero poco tempo per voltarsi a guardare il successo con Casalmaggiore. E’ già ora di pensare al prossimo avversario: mercoledì alle 20.30 il PalaNorda ospiterà Busto Arsizio per il turno infrasettimanale di Regular Season.

Inevitabile, però, tornare a pensare all’emozionante vittoria strappata alla Pomì in cinque set. Arrivata al termine di un match intenso: “E’ stato un bel risultato – ha sottolineato Francesca Marcon – anzi con un po’ di rammarico perché potevamo anche vincere da tre punti, ma abbiamo giocato davvero bene, esprimendo un livello di gioco alto contro una squadra forte. Devo fare tanti complimenti alle mie compagne”.

COME E’ ANDATA LA TERZA DI RITORNO. Inizia a prendere forma la classifica della Samsung Galaxy Volley Cup di Serie A1 Femminile. Le prime due della classe ottengono tre punti e mantengono vivo il duello per la conquista della Regular Season: l’Imoco Volley Conegliano regola per 3-0 una coriacea Lardini Filottrano e mantiene tre lunghezze di margine sull’Igor Gorgonzola Novara, che con lo stesso punteggio supera Il Bisonte Firenze del neo allenatore Caprara. La Savino Del Bene Scandicci, grazie al successo in rimonta sul Saugella Team Monza, supera la Unet E-Work Busto Arsizio, vittoriosa sabato sulla Liu Jo Nordmeccanica Modena, riprendendosi il terzo posto. Sale in sesta posizione la myCicero Volley Pesaro, che ha la meglio in tre set sulla SAB Volley Legnano. Importante affermazione esterna della Foppapedretti Bergamo, che espugna il PalaRadi al tie-break e in un sol colpo raggiunge Legnano e avvicina la zona Play Off.

IL PROSSIMO TURNO
mercoledì 17 gennaio, ore 20.30 (diretta LVF TV)
SAB Volley Legnano – Imoco Volley Conegliano
Saugella Team Monza – Pomì Casalmaggiore
Lardini Filottrano – Igor Gorgonzola Novara
Foppapedretti Bergamo – Unet E-Work Busto Arsizio
Liu Jo Nordmeccanica Modena – myCicero Volley Pesaro
giovedì 18 gennaio, ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD)
Savino Del Bene Scandicci – Il Bisonte Firenze

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Raisa Enescu, il talento non aspetta: miglior schiacciatrice (a 13 anni!) delle finali U18

Giovanili

Non ha ancora compiuto 14 anni, ma ha già lasciato un segno profondo sulla scena della pallavolo giovanile italiana. Raisa Enescu, classe 2011, è stata premiata come Miglior Schiacciatrice alle Finali Nazionali del Campionato Italiano Under 18, vinte con la sua Imoco. Un risultato che parla da sé: il futuro è già qui.

Originaria della Romania, dove ha iniziato il suo percorso sportivo, Raisa si è trasferita in Italia due anni fa (QUI la nostra intervista fatta nel 2024). Da allora, la sua crescita è stata impressionante. In breve tempo ha saputo unire tecnica, forza e un'ottima capacità di leggere il gioco, imponendosi anche contro avversarie con qualche anno di esperienza in più.

Alle Finali U18 ha brillato per continuità ed efficacia, confermandosi un punto di riferimento per la sua squadra. In campo ha mostrato sicurezza, lucidità e una grinta fuori dal comune per la sua età. Né la pressione del palcoscenico né la differenza d'età con le altre giocatrici l'hanno frenata: ha risposto con prestazioni solide e giocate da predestinata.

Il suo talento, naturalmente, non è passato inosservato. Già ad aprile, Raisa ha rinnovato l'accordo con l'Imoco Volley per la prossima stagione, una scelta che conferma la fiducia in un potenziale che continua a crescere.

Determinata, ambiziosa e con una passione autentica, Raisa ha ben chiaro che il talento da solo non basta. A 13 anni ha già imparato il valore del lavoro quotidiano, della dedizione e dell'amore per lo sport.

Il premio come Miglior Schiacciatrice non è un traguardo, ma l'inizio di un percorso promettente. La strada è ancora lunga, ma Raisa Enescu ha tutto per percorrerla da protagonista.

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)