Bergamo: l’Olimpia domani a Taviano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Trasferta pugliese per gli orobici.

Un altro mattoncino per la Coppa Italia, una nuova occasione per spingere sull’acceleratore. Dopo aver ritrovato il successo con Ortona, la Caloni Agnelli – seconda a – 3 da Tuscania – è attesa in Puglia dalla Pag (domenica, ore 16), formazione reduce dalla sconfitta esterna (1-3) nel derby con Gioia del Colle.

I leccesi, terzultimi con 8 punti in condominio con Lagonegro, rappresentano un ostacolo comunque insidioso, come conferma il direttore sportivo rossoblù Vito Insalata:

A Taviano – sottolinea – ci aspetta una partita complicata soprattutto in virtù dell’ambiente caldo che troveremo. Nelle partite casalinghe le squadre del sud sono tradizionalmente portate a dare quel qualcosa in più, perciò dovremo stare molto attenti. Inoltre, giocando ogni tre giorni, si fa molta fatica a recuperare le energie mentali e sono quelle di cui c’è maggiore necessità in questa fase. Con un calendario così fitto questo aspetto diviene ancor più importante dei valori tecnici, piano sul quale a mio avviso non siamo secondi a nessuno. Ecco perché la differenza la fa quella freschezza, che consente di mantenere la lucidità per ragionare a dovere nei momenti cruciali ovvero ciò che ci è mancato a Spoleto e, a tratti, con Ortona a causa esclusivamente della stanchezza che subentra“. E aggiunge: “La Monini contro di noi ha giocato la partita perfetta, dopo 72 ore ha perso 1-3 a Cantù complice forse un approccio non adeguato. Che ci serva da lezione“.

Gianluca Graziosi manderà in campo la formzione-tipo con Jovanovic in regia, Hoogendoorn (a 30 punti dai 1500 in serie A) come opposto, Cargioli e Valsecchi centrali, Dolfo e Pierotti in banda, Innocenti e Franzoni ad alternarsi nel ruolo di libero.

L’incrocio con la matricola sarà anche una partita dal gusto di amarcord per il segretario generale dell’Olimpia Matteo Pesenti, che con la maglia di Taviano, in A2 nel 2005-2006 vinse una Coppa Italia di categoria. In quella stagione, peraltro, Fabrizio Licchelli, oggi primo allenatore, era il vice di Flavio Gulinelli con Adriano Paolucci al palleggio.

GLI ARBITRI – La partita sarà diretta da Frederick Moratti di Frosinone e Vincenzo Carcione di Roma. Addetto al Video Check: Pellé Segnapunti: Adamo

TV – La partita verrà trasmessa on line in diretta streaming da Lega Volley Channel sulla piattaforma Sportube.tv. Info e costi www.sportube.tv/volley. In differita invece martedì 7 alle ore 21 su VideoStar Sport (canale 630 del digitale terrestre).

IL PROGRAMMA – 9a giornata di andata Serie A2 UnipolSai 
Sabato 4 novembre 2017, ore 20.30
Sieco Service Ortona – Club Italia Crai Roma
Domenica 5 novembre 2017, ore 16.00
Monini Spoleto – Mosca Bruno Bolzano
ore 19.30
VBC Mondovì – Pool Libertas Cantù
Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania – Gioiella Micromilk Gioia del Colle
Geosat Geovertical Lagonegro – Centrale del Latte McDonald’s Brescia

CLASSIFICA Girone Blu – Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania 21, Caloni Agnelli Bergamo 18, Monini Spoleto 17, Gioiella Micromilk Gioia del Colle 16, Centrale del Latte McDonald’s Brescia 15, Sieco Service Ortona 13, Pool Libertas Cantù 11, VBC Mondovì 9, Pag Taviano 8, Geosat Geovertical Lagonegro 8, Mosca Bruno Bolzano 5, Club Italia Crai Roma 3

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Perugia, il presidente Bartoccini: “Mi aspetto un campionato di livello superiore rispetto al precedente”

A1 Femminile

Antonio Bartoccini è prima di tutto un presidente lavoratore, uno che sta tutti i giorni sul pezzo, diviso da numerosi impegni tra la sua attività nella Bartoccini Gioiellerie e l’impegno costante alla guida della Bartoccini MC Restauri Perugia. Un impegno che non affronta però da solo: accanto a lui ci sono sempre i Vicepresidenti Ciro Iacone e Gianluca Gargaglia e il title sponsor Francesco Covarelli, tutti attivi in prima linea per predisporre ogni aspetto societario in vista della nuova stagione, a partire dal rinnovo degli sponsor.

Una fase intensa che testimonia la volontà condivisa di garantire alla squadra le migliori condizioni per ripartire. Antonio Bartoccini ai microfoni della società si dice soddisfatto del gruppo costruito insieme al direttore sportivo Ambroglini e con l’avvallo del tecnico Andrea Giovi: “Abbiamo allestito una squadra molto esperta e completa, in tutti i ruoli ci sono valide alternative – afferma il numero uno delle Black Angels –. La speranza è che quest’anno si possa partire meglio, evitando le difficoltà iniziali della passata stagione”.

Il Presidente sottolinea come l’età media più alta e il bagaglio di esperienza delle giocatrici possano contribuire ad accorciare i tempi di amalgama, favorendo da subito una maggiore continuità di rendimento: “Credo che l’esperienza in più possa aiutarci a colmare quel gap che l’anno scorso ci ha penalizzato nella prima parte – spiega Bartoccini –. Mi aspetto un campionato di livello superiore rispetto al precedente”.

Un altro aspetto centrale resta il rapporto con il pubblico: “Contiamo che i nostri tifosi continuino a darci fiducia come hanno fatto la scorsa stagione. E speriamo che la squadra, attraverso i risultati, sappia portare ancora più persone al Pala Barton Energy. Stiamo facendo il possibile per mantenere prezzi accessibili, sicuramente inferiori rispetto a quello che mediamente la pallavolo italiana richiede. Vogliamo venire incontro alle famiglie e ai tifosi, perché la loro presenza è fondamentale”.

La costruzione di questa squadra, spiega Bartoccini, è stata un lavoro di squadra ma anche un piacere, condiviso con il Direttore Sportivo Ambroglini, Coach Andrea Giovi e gli altri dirigenti: “Abbiamo trovato giocatrici molto motivate che non si sono attaccate agli aspetti economici, ma hanno capito l’importanza dell’occasione. Le straniere avevano il desiderio di misurarsi col nostro campionato, mentre le italiane volevano riscattare una stagione sotto le aspettative. È stato più semplice trovare la quadra, e questo entusiasmo si è percepito da subito”.

Infine, il Presidente delle Black Angels individua nei due opposti Markovic e Williams i principali terminali offensivi da cui aspettarsi un contributo importante: “Sono atlete molto forti, che insieme possono dare quel peso in attacco che magari lo scorso anno è arrivato da Nemeth. Ma in generale credo che la squadra sia completa ed esperta e che questa volta ci siano tutti i presupposti per fare un passo avanti importante”.

Manca ancora poco più di un mese al raduno della squadra che segnerà di fatto l’inizio della nuova stagione, ma alla Bartoccini MC Restauri Perugia una cosa è chiara: non manca né il coraggio né l’ambizione. Con una società solida, una rosa rinnovata e un pubblico pronto a sostenere ogni schiacciata, il sogno di un’annata di crescita è più vivo che mai. E se l’impegno quotidiano di chi lavora dietro le quinte sarà ripagato, quest’anno potrà davvero essere una stagione ricca di soddisfazioni.

(fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia)