Bergamo: la sfida infinita, al PalaNorda arriva Civita

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Ultima fatica di Pool A per gli orobici.

Una vittoria per riaccendere il motore e blindare il terzo posto. Bergamo, domani alle 19 al Palasport, prova il secondo sgarbo consecutivo alla capolista Roma dopo il boccone indigesto della Coppa Italia.

Ai capitolini basta un punto per mettere in cassaforte il primato in vista dei play-off, la Caloni Agnelli – colpita ma non affondata dalle sconfitte con Siena e Santa Croce – ha voglia di tornare a sorridere tra le mura amiche: la sola vittoria interna, infatti, è arrivata alla prima giornata della Pool A (3-0 alla Videx Grottazzolina). Tuscania, a 22 come i nostri riceve la Kemas Lamipel, Siena va a Brescia per scongiurare il sorpasso di Cisolla e compagni mentre la sfida di Spoleto tra Monini e Grottazzolina sarà un riscaldamento per gli spareggi che le due formazioni affronteranno incrociando le migliori due della Pool B, Gioia del Colle ed Alessano.

Sarà una vera e propria prova generale in vista dei playoff – dice lo schiacciatore Daniele Albergati -. Arriviamo a questo scontro in un momento non troppo positivo perché, nonostante la buona pallavolo espressa, nelle ultime due partite siamo stati un po’ sfortunati e abbiamo rimediato due sconfitte indubbiamente immeritate”.

La sfida con la Ceramica Scarabeo riporta alla mente ricordi agrodolci, ma l’ultimo è coinciso con un’autentica impresa: “Roma è la favorita del campionato – continua Albergati -, ma all’andata siamo entrati in campo affamati e con il coltello tra i denti pronti a riscatarci per la dura sconfitta rimediata a Bari in finale di Coppa Italia: abbiamo disputato un match quasi perfetto che ci ha consentito d’incamerare tre punti importantissimi”. Una super sfida dall’altissimo valore anche per la graduatoria: “Vincere questa partita per noi – sottolinea – vorrebbe dire assicurarci matematicamente il terzo posto mentre Roma deve consolidare il primato della pool.

Ma la partita è importante non solo per la griglia playoff, ma anche sotto l’aspetto psicologico per arrivare al clou con la giusta mentalità. Ci aspetta quindi un confronto ricco di emozioni, in cui per vincere dovremo buttare il cuore oltre la rete e lottare con tutte le nostre forze su ogni palla: per questo servirà come sempre tutto il calore e la passione del nostro bellissimo pubblico che in tutte le occasione ci dimostra un grandissimo entusiasmo, garantendoci una marcia in più”.

Coach Graziosi ritroverà Dolfo e un Valsecchi, ex di turno, che torna a pieno regime al centro a fare coppia con Cargioli, Jovanovic ed Hoogendoorn in diagonale mentre in posto 4 inamovibile Pierotti, prontissimo anche Albergati dopo le prestazioni egregie dell’ultimo periodo.

GLI ARBITRI – La partita sarà diretta da Giuseppe de Simeis di Lecce e Maurina Sessolo di Treviso. Addetto al Video Check: Ferrari Segnapunti: Farina

BIGLIETTI – La biglietteria del Palasport aprirà alle ore 18,00. Fino a 5 ore dall’inizio della gara sarà possibile acquistare il tagliando on line sul sito Mida Ticket. Si ricorda che anche per le donne è applicata la tariffa INTERA (es: Posto Unico 12 euro).
I settori: POSTO UNICO Intero 12 euro/Ridotto 8; Tribuna numerata BALDASSARE AGNELLI (Ex Tribuna Est – Intero 17/ Ridotto 12); PARTERRE CALONI TRASPORTI (Ex Tribuna Retrattile – Intero 20/ Ridotto 14); TRIBUNA numerata CENTRALE D’ONORE 25 euro.

INGRESSO GRATUITO
per nati/e entro il 31/12/2005 (non valevole per il posto numerato; in tal caso verrebbe applicata la tariffa RIDOTTA)
diversamente abili (con un solo accompagnatore)
portatori di handicap

TV – La partita verrà trasmessa on line in diretta streaming da Lega Volley Channel sulla piattaforma ElevenSports. Info e costi www.elevensports.it. In differita invece martedì 27 alle ore 21 su VideoStar Sport (canale 630 del digitale terrestre).

IL PROGRAMMA – 4a giornata di ritorno Serie A2 UnipolSai – Pool A
Domenica 25 marzo 2018, ore 19.00
Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania – Kemas Lamipel
Centrale del Latte McDonald’s Brescia – Emma Villas Siena
Monini Spoleto – Videx Grottazzolina Diretta Lega Volley Channel

Classifica Pool A – Ceramica Scarabeo GCF Roma 28, Kemas Lamipel Santa Croce 26, Caloni Agnelli Bergamo 22, Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania 22, Emma Villas Siena 21, Centrale del Latte McDonald’s Brescia 19, Monini Spoleto 12, Videx Grottazzolina 6

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Alessandro Giosa torna nella sua Taranto, sarà il secondo di coach Graziosi

A2 Maschile

La Prisma Taranto Volley, che non si chiamerà più Gioiella, annuncia l’ingresso di coach Alessandro Giosa nello staff tecnico per la stagione 2025/2026 con il ruolo di secondo allenatore al fianco di coach Gianluca Graziosi. Tarantino, classe 1977, Giosa torna a Taranto per una nuova ed entusiasmante avventura professionale, dopo aver guidato il Volley Club Grottaglie alla storica promozione in Serie A3. Un percorso che ha visto Giosa protagonista sia come giocatore negli ultimi quattro anni, che come allenatore poi, costruendo un ciclo vincente: una promozione in Serie B, una salvezza, due partecipazioni ai playoff per la Serie A e infine il grande salto di categoria conquistato nella stagione appena conclusa.

Dopo aver annunciato il ritiro dalla pallavolo giocata attraverso una toccante lettera, nella scorsa stagione ha ricoperto esclusivamente il ruolo di capo allenatore. Ora si unisce alla principale realtà pallavolistica della sua città per dare continuità al suo percorso da tecnico, portando in dote carisma, esperienza e una profonda conoscenza del gioco.

Il suo ritorno alla Prisma rappresenta anche un ritorno simbolico: proprio con i colori rossoblù Giosa ha vissuto da giocatore momenti importanti, militando sia in Serie A1 che in Serie A2.

“Sono molto emozionato e onorato di aver accettato l’incarico di secondo allenatore della Prisma Taranto Volley, una società che rappresenta per me luogo di crescita e di formazione non solo pallavolistica, ma anche personale".

"Sono cresciuto tra queste mura, ho imparato i valori dello sport e ho sviluppato la mia passione per la pallavolo. Ora, avere l’opportunità di lavorare per questa squadra verso nuovi traguardi è un sogno che diventa realtà".

"Il progetto ambizioso della società mi entusiasma e mi motiva a dare il massimo ogni giorno. Sono pronto a lavorare sodo per raggiungere gli obiettivi e a contribuire alla crescita della squadra e della società".

"Desidero ringraziare la Prisma Taranto Volley per la fiducia che ha riposto in me e per avermi dato l’opportunità di tornare a casa e di fare parte di questa famiglia. Non vedo l’ora di iniziare questo nuovo capitolo professionale e condividere questa sfida con tutta la Città.”

(fonte: Prisma Taranto Volley)