Bergamo: la Caloni supera in quattro set Ortona e vola in cima alla classifica

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Buonissima la prima del 2018 per i ragazzi di Graziosi.

La quinta vittoria consecutiva ha tutto il sapore di un botto di Capodanno differito. La Caloni Agnelli, infatti, passa in quattro set ad Ortona scartando al meglio i regali provenienti dagli altri campi: il 3-0 di Brescia a Tuscania e il 3-2 di Gioia del Colle a Taviano significano, in un colpo solo, primato e top 4 con il conforto dell’aritmetica.

La “prima” del 2018 perciò va in archivio come meglio non avrebbe potuto, con il servizio ancora fondamentale particolarmente graffiante, in attesa del doppio turno casalingo con Taviano e Brescia ad anticipare l’epilogo della prima fase a Cantù.

Start morbido per l’Olimpia che va sotto 9-7 poi però infila cinque punti e 9-12 con Pierotti che ne mette quattro. Per l’altra spallata bisogna soltanto attendere che Dolfo e Valsecchi alzino due volte il muro per il + 5 (12-17). Il finale è gestione pura confortato da un 55% complessivo in attacco e da una casella degli errori in battuta rimasta immacolata.

Il primo errore dalla linea dei nove metri è di Pierotti per il 3-6 della ripartenza dopo che lo schiacciatore si era fatto notare con ace e pipe, in successione. Dolfo, dopo i sette ace con Spoleto, scalda nuovamente il servizio per il 7-12 e si ripete, in attacco, confermando il + 5 (12-17). Qui l’Olimpia pecca ed eccede in sicurezza tanto da subire un 7-1 decisamente impavido che porta i padroni di casa al sorpasso, subito annullato da un muro pesantissimo di Jovanovic che riporta la parità e rimette le cose a posto: Dolfo griffa il quarto ace di squadra, Zanettin spara out, Pierotti prima disfa e poi porta ad un set point che capitalizza ottimamente Dolfo con un tocco delicatissimo dalla seconda linea.

Quel velo di rilassamento soltanto intravisto nella fase calda del parziale precedente diviene assai più corposa al via del terzo parziale visto che i padroni di casa, pur privi di quattro pedine, vanno 3-0 e 6-1 complice un errore di Pierotti che è soltanto il preambolo di ciò che succederà a stretto giro di posta. Perché Bergamo spegne la luce e i 10 errori totali ne sono la prova, Ogurchack guida i suoi al doppiaggio (16-8) mentre Graziosi inseriva Cioffi per Cargioli e Carminati per Pierotti. La risalita è rabbiosa, arriva fino al 18-16 quando Dolfo non riesce a sfruttare il contrattacco del possibile – 1 che si trasforma in – 4 con la terza battuta vincente di Zanettin (21-17) e la “restituzione” del 25-22 riapre i giochi.

Cioffi resta in campo e realizza l’1-4 in avvio del quarto periodo reso vano da un immediato 5-1 dei ragazzi di Lanci. L’effetto elastico si ripropone più in là visto che la Caloni Agnelli vola a + 6 con un ace di Pierotti (12-18), salvo poi cullarsi troppo sugli allori tanto da incassare un 6-1 con il 18-19 di Menicali dai nove metri con l’ausilio del nastro. Hoogendoorn e compagni però stoppano i brividi: un turno al servizio dell’olandese viene trasformato in oro da Valsecchi che sigla quattro dei sei punti che regalano il primato.

Ortona – Bergamo 1-3 (18-25, 22-25, 25-22, 18-25) 
Sieco Service: Lanci A. 0, Ogurcak 21, Menicali 7, Zanettin 19, Tartaglione 10, Simoni 2, Provvisiero (L), Sitti 0, Zanini 0, Pesare (L). N.E. Bencz, Lanci S., Rustignoli. All. Lanci.

Caloni Agnelli: Jovanovic 5, Pierotti 15, Cargioli 4, Hoogendoorn 15, Dolfo 19, Valsecchi 10, Innocenti (L), Franzoni (L), Carminati 0, Longo 0, Cioffi 4. N.E. Albergati, Maffeis. All. Graziosi

 

Risultati 8a giornata di ritorno Serie A2 UnipolSai Girone Blu – Monini Spoleto-Pool Libertas Cantù 3-0 (25-20, 25-19, 25-15); Pag Taviano-Gioiella Micromilk Gioia del Colle 2-3 (22-25, 25-23, 25-23, 19-25, 9-15); VBC Mondovì-Club Italia Crai Roma 3-0 (25-21, 27-25, 27-25); Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania-Centrale del Latte McDonald’s Brescia 0-3 (21-25, 22-25, 25-27); Geosat Geovertical Lagonegro-Mosca Bruno Bolzano 3-2 (13-25, 25-21, 18-25, 25-22, 15-12)

Classifica Girone Blu – Caloni Agnelli Bergamo 44, Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania 43, Centrale del Latte McDonald’s Brescia 40, Monini Spoleto 37, Gioiella Micromilk Gioia del Colle 35, Pool Libertas Cantù 32, Sieco Service Ortona 23, Pag Taviano 21, VBC Mondovì 20, Geosat Geovertical Lagonegro 18, Club Italia Crai Roma 16, Mosca Bruno Bolzano 13.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".