Bergamo: Cargioli conferma alla Caloni

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Una conferma molto attesa ai piedi delle Orobie.

Per distacco il miglior centrale dell’ultimo campionato. E le statistiche che lo testimoniano a pieno sono soltanto la certificazione assoluta, anche in termini numerici. Nero su bianco. Come la firma apposta sul prolungamento del contratto: Antonio Cargioli sarà ancora un pilastro della Caloni Agnelli.

Nato a Milano 23 anni fa, ma parmigiano a tutti gli effetti, “Cargio” è stato protagonista di una crescita esponenziale che l’ha fatto divenire uno dei leader rossoblù, a suon di prestazioni. Una progressione – a tratti devastante – sul piano tecnico, accompagnata da una tempra che non gli ha mai fatto difetto.

Ed è proprio quella voglia d’essere protagonista in un contesto per lui ideale come quello di Bergamo, nel quale Antonio ha trovato una seconda casa, che gli ha suggerito di resistere alle sirene provenienti dalla Superlega.

La mia prima stagione con l’Olimpia – dice – è stata decisamente buona, sono migliorato parecchio anche se non sono uno che guarda i dati numerici: preferisco guardare gli obiettivi da raggiungere. Abbiamo fatto un bel gradino, ma quello che ci aspetta sarà ancora più alto. Dunque resettare e ripartire con la stessa voglia di fare bene, cercando di aggiungere un tassello in più”.

La formazione rossoblù, intanto, sta cambiando pelle con lo schiacciatore Tiozzo, il regista Garnica e l’allenatore Spanakis:Sono felicissimo di poter lavorare con lui – prosegue – perché ci siamo parlati e ha intenzione di lavorare moltissimo sul muro in quanto vede enormi margini di miglioramento: per me è uno stimolo ulteriore. Poi, visto che sa come si fa a vincere la Coppa Italia, mi auguro che – anche se sarà durissima – stavolta ci porti a vincere il trofeo visto che indosseremo la stessa maglia. Garnica è un palleggiatore che chiama molto in causa i centrali perciò sono certo che ci troveremo alla grande mentre Tiozzo, che conosco solo da avversario, è un altro ottimo acquisto”.

Cargio 2.0 è già in rampa di lancio. Con tanta voglia di concedere un remake degli standard qualitativi ammirati nella sua annata d’esordio in terra orobica, con altrettanta voglia di alzare la fatidica asticella. Ben oltre la sua ormai nota scaramanzia pre gara…

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il Vero Volley Network Day a Monza: quante novità per i club!

Sport Management

Di Redazione

E’ stata una giornata importante, quella di domenica 5 settembre, per il Vero Volley Network, iniziativa promossa dal Consorzio Vero Volley di Monza che coinvolge e unisce circa 60 società in tutta Italia in una collaborazione caratterizzata da grande energia e da una proattività dimostrata anche durante il lungo periodo segnato dal lockdown per le attività sportive.

Per il Vero Volley Network è stata la quinta edizione del suo “Day” annuale, che ha visto una bella giornata di sport e condivisione di valori: il via ufficiale della giornata – che quest’anno si è tenuta in contemporanea sia in presenza all’Arena di Monza, che in conference call con una partecipazione “mista” e un sapiente lavoro di regia dedicato – è stato dato alle 10.30, con il benvenuto e l’introduzione di Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley, che ha presentato la rinnovata e ancora più ampia proposta riservata alle società affiliate per la stagione 2021-2022.

Diversi, infatti, sono i vantaggi riservati alle società che aderiscono al Network, come, per esempio, uno “sportello” legale di consulenza dedicato (per tematiche come il vincolo sportivo e le sue modalità di scioglimento, la giusta causa, le responsabilità delle società e dei dirigenti e i contratti sportivi), la partecipazione a corsi di formazione e opportunità di approfondimento anche con vantaggi rispetto all’editoria di settore, la possibilità di usufruire a tariffa convenzionata dei contenuti della futura MAF Academy – la nuova scuola online dedicata agli allenatori e agli addetti ai lavori dello sport – e l’accesso a iniziative come la “Parents’ School”, tenuta da una psicologa dello sport per i genitori, oltre a proposte vantaggiose con partner di livello internazionale come Volleyball World e Decathlon.

Inoltre, all’interno del Network, oltre ad approfittare direttamente della consulenza, delle opportunità e del confronto legati agli staff e all’attività giovanile, di qualificazione e di alto livello del Consorzio Vero Volley, è possibile sviluppare anche proposte di rete, condividere e realizzare strategie di reclutamento comuni e altri progetti.

A seguire nel corso del Vero Volley Network Day, Francesco Cattaneo, Direttore Tecnico del Consorzio Vero Volley, ha presentato le attività della Direzione Tecnica per il Network, mentre Riccardo Consonni, Covid Manager del Consorzio Vero Volley, ha trattato la parte relativa ai nuovi protocolli federali per la gestione Covid-19 da parte delle società sportive.

Quindi, è stato il momento di Giusi Cenedese, Commercialista esperta in enti sportivi e del terzo settore, che ha tenuto un intervento dal titolo “La nuova legge sullo sport: lo stato dell’arte”, prima della presentazione di Fabrizio De Mola, World Brand Manager di All Six-Decathlon, che ha illustrato una proposta congiunta Decathlon-Vero Volley per le società del Network.

In particolare, con l’ingresso da protagonista nel mondo del volley del brand All Six, importante e innovativo, questa rappresenta una delle grandi opportunità del Vero Volley Network e segnerà una novità nel panorama della pallavolo non solo di alto livello.

Il programma della mattinata, quindi, è terminato con le conclusioni e il saluto del presidente Marzari, che hanno lasciato, poi, spazio ad un pranzo insieme all’Arena di Monza.

Nel pomeriggio, invece, è stato riservato uno spazio di networking con diversi "tavoli" dedicati alla presentazione dei servizi offerti dal Consorzio alle società affiliate, con le realtà presenti e collegate che si sono potute confrontare sui temi della direzione tecnica e formazione, minivolley, squadre giovanili, dell’area gestionale, marketing e comunicazione, sullo sportello legale e altro ancora, compresa la conoscenza diretta e la “prova sul campo” di alcune attrezzature e materiali tecnici di nuova concezione.

Per maggiori informazioni sul Vero Volley Network è possibile visitare la sezione dedicata sul sito verovolley.com oppure contattare direttamente la mail network@verovolley.com.