Bergamo: a Tuscania con lucidità per l’immediato riscatto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

A poco più ventiquattro ore dalla sconfitta amara contro Gioia del Colle il team di coach Spanakis è già al lavoro per studiare e visionare il prossimo avversario, consapevole dei propri limiti e determinato ad uscire al più presto dalla condizione che li ha portati al risultato negativo di mercoledì sera: “Sono molto dispiaciuto dell’andamento della gara a Gioia del Colle.” Dichiara Spanakis “ Non solo per il risultato ma per come siamo stati in campo.

Quando giochi così tante gare ravvicinate, due delle quali ad eliminazione diretta e così dispendiose, è normale trovarsi un po’ privi di energie sia fisiche che mentali.

Questo però per noi non deve rappresentare solo un problema, ma vorrei che vivessimo questo momento come un’opportunità; l’opportunità di imparare a giocare in queste condizioni, cercando soluzioni che partono dal ragionamento.

Più scende la lancetta della benzina e più deve salire il livello attentivo e la lucidità per fare le scelte migliori. Ora però non si fanno drammi, pensiamo subito alla prossima gara come abbiamo sempre fatto.”

Ed il prossimo avversario si chiama Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania, che oggi occupa l’ultima posizione in classifica del girone blu. Squadra che rispetto alla gara di andata ha cambiato molto, cominciando dall’allenatore.

Alla guida della squadra tuscanese infatti ci sarà Vincenzo Nacci, che ha preso in mano il team subito dopo la gara di andata contro l’Olimpia finita 3-1. Tra giocatori partiti e qualche infortunio nel corso della stagione, Tuscania ha una formazione completamente rimaneggiata. Nell’ultimo match ha schierato Soli in regia, Osmanovic opposto, Panciocco e Formela schiacciatori, Fall e Cappelletti al centro, Sorgente libero.

Ha recentemente acquistato lo schiacciatore De Marchi, utilizzato anche nell’ultimo match, schiacciatore completo che può ricoprire all’occorrenza anche il ruolo di opposto, in più occasioni protagonista in campi di Superlega a Treviso, Padova, Verona, Molfetta e Sora, con una convocazione in Nazionale Italiana con la quale ha disputato una World League.

Tuscania è un avversario che sta provando in tutti i modi ad invertire la rotta. La società ha cambiato tantissimo, tanti giocatori si sono avvicendati e lo stesso vale per la guida tecnica. Hanno la voglia di uscire da una situazione che ad inizio non era preventivabile (era una delle favorite del nostro girone) e vedendoli giocare in video non danno l’idea di essere una squadra che non ci crede più. Hanno tanti giocatori validi e noi dovremo giocare con grande intensità e giocando bene a pallavolo per tornare da Viterbo con un risultato positivo “

La gara avrà inizio alle 19 al Pala Malè di Viterbo, di fronte al pubblico caldo di Tuscania, occasione ulteriore per l’Olimpia di dimostrare la voglia di un riscatto immediato che porterebbe morale ed energie positive in vista dell’appuntamento speciale di Bologna, la finalissima della Del Monte® Coppa Italia.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Balaso senza sosta, pesi in palestra per recuperare al 100% per l’estate in Nazionale

Superlega Maschile

Il silenzio assordante di metà maggio all’Eurosuole Forum, senza il consueto rimbalzo dei palloni nelle mattinate primaverili sul campo della Cucine Lube Civitanova, è stato interrotto negli ultimi giorni dal rumore degli attrezzi in sala pesi. Fino a giovedì il libero Fabio Balaso, capitano biancorosso, si è allenato senza sosta. Il vicecampione d’Italia non ha più la fasciatura alla mano destra e ha aumentato la mole del lavoro per tornare al 100% dopo aver stretto i denti per aiutare il team nelle gare decisive dei Play Off SuperLega Credem Banca. A giugno il nazionale azzurro raggiungerà il gruppo del Ct Ferdinando De Giorgi, con cui sono già al lavoro i cucinieri Mattia Boninfante e Giovanni Gargiulo. Il prossimo ad aggregarsi alla selezione italiana sarà Mattia Bottolo, che dovrebbe essere a disposizione dal 22 maggio.

La diaspora estiva dei giocatori biancorossi è ormai in fase avanzata, ma prima che i tesserati del sodalizio marchigiano si disperdessero, capitan Balaso ha promosso un brindisi con i compagni dimostrando affetto e gratitudine.

Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Il nostro è stato un percorso straordinario, una bellissima tappa iniziale di un cammino che in futuro spero possa portarci ancora più lontano per inseguire obiettivi sempre più prestigiosi. Mi accodo a quanto è stato già detto su questa squadra. Senza assolutamente sminuire il legame con i compagni che mi hanno affiancato nelle passate stagioni, con cui ho vissuto annate straordinarie, questo è uno dei gruppi migliori per come mi sono trovato all’interno del campo e fuori dal palazzetto. Essere il capitano della Lube è già di per sé una grandissima esperienza e mi fa sentire fiero, ma voglio ringraziare tutti per le emozioni vissute”.

(fonte: Lube Volley)