Benedetta Cometti: “Dopo i miracoli di domenica non abbiamo più paura di nulla”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Roberto Muliere/Unione Volley Montecchio Maggiore
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Dopo Marsala e Messina, la Ipag Sorelle Ramonda Montecchio si prepara a concludere i suoi otto giorni di fuoco con un’altra trasferta, domenica 27 novembre alle 17 in Friuli, contro la Cda Talmassons, galvanizzata dalla vittoria al tie break ottenuta sul campo di Soverato. Le ragazze di coach Sinibaldi, che mantengono la seconda piazza in classifica dietro a Roma, arrivano a loro volta da un trionfo in cinque set, ottenuto con cuore e forza di carattere dopo l’uscita dal campo, nella quarta frazione, del libero Marianna Maggipinto, a causa di un malore.

Siamo soddisfatte e cariche perché siamo riuscite a resistere a un momento di grande difficoltà – spiega la centrale Benedetta Cometti in cui la nostra capitana, che è il nostro caposaldo, è uscita, costringendoci a cambiare schemi di gioco e ad adattarci con l’inserimento di quattro centrali. Messina è cresciuta nel corso della partita e si è difesa molto bene, mentre noi abbiamo dovuto farci in quattro per coprire diversi ruoli. Ma proprio in questo abbiamo dimostrato di essere una squadra unita, che sa trovare insieme le energie nelle avversità e che non molla mai“.

Talmassons è una squadra tosta – conclude Cometti – ma non dobbiamo adeguarci a loro, bensì pensare al nostro gioco, che funziona in ogni situazione e può fare male perché ci battiamo fino all’ultimo su ogni palla. E poi, dopo aver fatto i miracoli domenica scorsa, non dobbiamo più aver paura di niente“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".