Belluno ritrova Monselice: “I nostri avversari venderanno carissima la pelle”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Belluno
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Non c’è tempo di assaporare la seconda vittoria in due partite, i 6 punti conquistati sui 6 a disposizione, il primato condiviso con l’Abba Pineto. Domani (mercoledì 19 ottobre alle 20.30) la Da Rold Logistics Belluno torna subito sotto rete per il turno infrasettimanale del campionato di Serie A3 Credem Banca: alla Spes Arena approda la Tmb Monselice

Una formazione neopromossa, che però la Da Rold Logistics conosce piuttosto bene. Non solo per averla affrontata due volte nella pre-stagione, ma anche per gli accesi duelli sui parquet di Serie B: “Rispetto alla sfida di domenica scorsa con Brugherio – avverte il direttore generale Franco Da Re – lo scenario cambia radicalmente. Dopo una squadra composta da giovani di talento e agguerriti, affronteremo dei guerrieri veri e propri“.

Monselice ha raccolto un punto in due giornate, ma la classifica può trarre in inganno: “I nostri avversari venderanno carissima la pelle. Arrivano da un risultato negativo in casa con San Giustino e vorranno rifarsi. In più, hanno esperienza, sono temibili al servizio e fanno affidamento su un gioco consolidato. Vietato distrarsi, quindi“. La Tmb è scesa in campo nel tardo pomeriggio di sabato. E ha 24 ore in più di riposo: “Ma non credo sia un aspetto rilevante – riprende il direttore generale della DRL –. Lavoriamo al meglio in palestra, fisicamente stiamo bene. E poi vincere aiuta a vincere“. 

Da Re ha ancora negli occhi lo splendido esordio interno con la Gamma Chimica: “Un grande inizio davanti al nostro pubblico. Conquistare un successo davanti a 400 persone entusiaste dà ancor più soddisfazione e carica. Per di più, al cospetto di un sestetto di qualità, con alcuni elementi che un domani giocheranno in Superlega“. Confortante la prova dei centrali: “Alex Paganin e Guastamacchia sono il ‘vecchio’ e il ‘nuovo’. Aver vinto così, grazie al loro decisivo apporto, fa capire che la squadra c’è. E in maniera trasversale“.  

L’ambiente bellunese è galvanizzato: “La mano di coach Gian Luca Colussi è evidente. Il gruppo è coeso, unito, ha ben chiari gli obiettivi. E si distrae di rado. Ma abbiamo ancora ampi margini di miglioramento, soprattutto nel gioco sul posto 4: Graziani e Saibene possono dare un valore aggiunto“. Da Re non è particolarmente sorpreso dal felice avvio: “Tutto sommato me lo aspettavo, i ragazzi si sono sempre allenati con profitto, su buoni ritmi e con intensità. Ogni elemento ha già raggiunto uno standard elevato, ma non dobbiamo fermarci. Siamo soltanto all’inizio“. 

Gli arbitri designati per il confronto di domani sera sono Giovanni Giorgianni e Maurina Sessolo, mentre i biglietti per assistere dal vivo al match della Spes Arena sono disponibili al prezzo di 10 euro per l’intero e 5 euro per il ridotto. È garantita la diretta YouTube sul canale della Lega Volley.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)