Belluno dà fiducia a Colussi: “Usciremo dalla fase negativa con lui”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Belluno Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Il crollo di Santo Stefano nel derby con la Pallavolo Motta, unito a una classifica già insoddisfacente, aveva fatto temere un imminente ribaltone sulla panchina del Belluno Volley. Ma a smentire tutte le voci ci pensa il direttore generale Franco Da Re, che in un’intervista al Corriere delle Alpi conferma la fiducia all’allenatore Gian Luca Colussi: “Usciremo dalla fase negativa insieme a lui e al vice De Cecco“. È dai giocatori, invece, che il dirigente bellunese si attende una reazione: “A Motta l’atteggiamento è stato inaccettabile. Dobbiamo ricevere una risposta seria dai ragazzi sulle motivazioni. Anche se, va detto, non esistono alibi, scuse o qualsivoglia giustificazione di fronte a una prestazione del genere“.

Da Re non esita, peraltro, ad attribuirsi le responsabilità del momento no: “Sono il primo colpevole, avendo disegnato io la squadra, pur condividendo le scelte con lo staff tecnico. Sto cercando di capire come aiutare Belluno a uscirne“. E la ricetta, in effetti, c’è: “Va alzata la qualità dell’allenamento – sostiene Da Re – perché troppo buonismo non è più accettabile. Urge più leadership da parte dei vecchi, ma pure i giovani adesso devono portare in campo un entusiasmo diverso. Alcuni di loro hanno due-tre campionati di alto livello alle spalle e l’età non è una giustificazione. Se si scende in campo aspettando che sia l’altro a dover dare qualcosa in più, abbiamo sbagliato tutto. Vedo un ‘volemose bene’ eccessivo“.

(fonte: Corriere delle Alpi)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)