Beach Volley Marathon : che successo!

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Bibione capitale del beach volley e della grande festa per ben tre giorni!

La grande energia del beach volley ha conquistato infatti anche quest’anno la cittĆ  veneta, con oltre diecimila beachers, professionisti ma soprattutto tanti appassionati, si sono divertiti per tre giorni a giocare sui circa 250 campi allestiti sulla sabbia antistante il Villaggio Turistico Internazionale.

E’ stato un successo il primo appuntamento stagionale della Mizuno Beach Volley Marathon che, giunta alla 22° edizione, ĆØ diventata ormai una tra le più partecipate competizioni open della specialitĆ  in Europa. Migliaia di squadre si sono fronteggiate nelle diverse categorie in gara. A iniziare da quella classica del 2×2, maschile e femminile, che ha visto in gara i beachers più professionali. E, in un evento capace di richiamare atleti da ogni dove, il podio del 2×2 non poteva che parlare internazionale. Nel 2×2 maschile successo per la coppia slovena Zemitjak-Rokenrz, che hanno sconfitto gli italiani Matteo Martino e Davide Benzi. Al terzo posto il duo Daianov-Bogaton.

Parla addirittura giapponese il 2×2 femminile, con il successo che ĆØ andato alla coppia Futami Azusa- Hasegawa Akiko. In finale hanno prevalso sul team franco-ceco formato da Haragova e Formankova. Gradino più basso del podio per la coppia Fasano-Aprile.

Ma la vera forza della Mizuno Beach Volley Marathon ĆØ rappresentata dall’ enorme quantitĆ  di squadre amatoriali che s’iscrivono alle categorie 3×3 maschile e femminile, nonchĆ© al 4×4 misto. Team composti spesso da giocatori che militano insieme nelle formazioni delle categorie minori del volley indoor oppure da amici appassionati di beach volley. Iniziati nella giornata di sabato con le qualificazioni, i tornei 3×3 e 4×4 si sono conclusi solo ieri a sera inoltrata, vista la gran mole di squadre. Per tutti l’importante ĆØ stato partecipare. Anche se il montepremi complessivo in palio, pari a oltre 47 mila euro, era tutt’altro.

C’erano i grandi nomi della pallavolo e del beach volley, da Filippo Lanza agli Ingrosso, per continuare con Laura Saccomani, Martina Guiggi e Paola Paggi. Ma si sono visti anche volti noti di altri sport, come la nuotatrice Federica Pellegrini o la campionessa di pattinaggio Valentina Marchei. Sul palco per un saluto ĆØ salito anche Luca Abete, noto al pubblico televisivo come inviato di “Striscia la Notizia”. Ma lo sport ĆØ una festa per tutti.

E la Mizuno Beach Volley Marathon ha voluto testimoniarlo ospitando, quest’ anno, anche la novitĆ  del sitting beach volley, disciplina paralompica che consente di praticare questo splendido sport anche ai diversamente abili. A Bibione ĆØ arrivata Nadia Baia, punto di forza della Nazionale italiana di sitting volley. Insieme a una selezione di atlete azzurre, si ĆØ esibita in una dimostrazione della specialitĆ . Infine, una curiositĆ  che testimonia l’importanza raggiunta dalla Mizuno Beach Volley Marathon. L’autorevole sito americano flovolleyball.tv ha inserito la manifestazione tra i 17 “must-play” tornei di beach volley del mondo, testimonianza del fatto che la maratona rappresenta ormai un evento di riferimento per tutti i beachers.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI