Beach Volley: Lupo – Nicolai argento al Fort Lauderdale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Nel Major di Fort Lauderdale, torneo 5 stelle del World Tour, gli avieri azzurri Paolo Nicolai e Daniele Lupo hanno conquistato una bellissima medaglia d’Argento, battuti in finale dai padroni di casa statunitensi Lucena-Dalhausser (21-12, 21-17).

Nella gara che valeva il primo posto i vice campioni olimpici non sono riusciti ad esprimersi sullo stesso livello degli avversari. Dopo un primo set comandato dagli statunitensi, i ragazzi di Matteo Varnier hanno tentato di reagire nel secondo, ma Lucena-Dalhausser alla lunga hanno prevalso.

La sconfitta in finale, l’unica della competizione, non cancella comunque le ottime cose mostrate da Paolo e Daniele, considerando soprattutto che l’evento statunitense rappresentava l’esordio stagionale.
Grazie al secondo posto nel torneo 5 stelle, classe più alta per una tappa del World Tour, Nicolai-Lupo hanno eguagliato il proprio miglior risultato in un Major: 2° posto nel 2017 a Porec (Croazia).
Con il podio statunitense, inoltre, salgono a quota 19 i piazzamenti a medaglia ottenuti dagli azzurri nelle tappe del World Tour: un numero molto significativo che testimonia la grande costanza di Paolo e Daniele ai vertici mondiali.
I 1080 punti, assieme un premio di 32.000 $, permettono ai ragazzi ai tre volte campioni d’Europa di compiere un ulteriore passo verso la vetta del Fivb World Ranking: al momento occupano il secondo posto, dietro soltanto ai polacchi Losiak-Kantor.

 

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".