Beach Volley: due coppie "nuove" a caccia del main draw ad Ayden

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Prenderà il via domani la tappa World Tour 1* di Ayden, in Turchia, che sarà la prima facente parte anche del circuito “Satellite CEV”.

Si tratta di un torneo storico perchè sancisce per la prima volta la collaborazione tra CEV e FIVB, con l’obiettivo di far diventare i tornei Satellite CEV tappe 1 Stella del World Tour, cosa che si ripeterà altre sette volte in stagione con la possibilità di iscrizione anche per le coppie extra europee.

Saranno due le coppie italiane a caccia di un posto nel tabellone principale, e sono entrambe femminili. Lo staff azzurro, presente in Turchia con Andrea Raffaelli e Davide Chiappini, ha optato per un cambio coppia intrecciato.

Di fatti, da domattina vedremo in campo due nuove coppie: ci sarà quella formata da Silvia Costantini e Agata Zuccarelli, e quella composta da Gaia Traballi e Claudia Puccinelli.

Entrambe partiranno dal 1° Round di Qualificazioni, con Costantini/Zuccarelli che affronteranno l’Ungheria di Lutter e Zombathelyi (ore 10:50 italiane), mentre per Traballi/Puccinelli ci sarà lo scoglio finlandese di Vuorinen e Prihti (ore 11:40 italiane).

Primo turno di qualificazioni donne: Yoken/Simonsson (Swe)-Tonbul/Cakmak (Tur), Van Driel/Gravesteijn (Ned)-Filina/Kontorskaia (Rus), Klinke/Kotzan (Ger)-Lunina/Lysenko (Ukr), Lutter/Szombathelyi (Hun)-Costantini/Zuccarelli (Ita), Puccinelli/Traballi (Ita)-Vuorinen/Prihti (Fin), Klinger/Teufl (Aut)-Tuominen/Sinisalo (Fin), Huber/Greber (Sui)-Sviridova/Frolova (Rus), Strålman/Niederhaus (Swe)-Trans/Tyndeskov (Den),

Primo turno di qualificazione uomini: Basta/Kolaric (Srb)-Fayed/Egy (Egy), Shustrov/Gusev (Rus)-Weiss/Tichy (Cze), Hasegawa/Shimizu (Jpn)-Huber/Baldauf (Aut), Bello/Bello (Eng)-Paszkowski/Lysikowski (Pol), Mesa/García (Esp)-Burak/Calik (Tur), Pribanic/Jercic (Cro)-Friedl/Trummer (Aut), Annerstedt/Herrmann (Swe)-Molin/Tholse (Swe), Dogukan/Dundar (Tur)-Zandbergen/Kissling (Sui),

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)