Beach Volley ancora fermo. Il Comitato Tecnico Scientifico boccia la ripresa

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Federvolley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

È durata solo poche ore la speranza degli appassionati di Beach Volley e di tutte le discipline classificate come “sport di contatto“, dal calcio a 5 in giù. Dopo che il Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora aveva dato il suo via libera alla ripresa fin da oggi (giovedì 25 giugno), la doccia fredda è arrivata dal Comitato Tecnico Scientifico del Governo, che ha affermato – secondo quanto riportato dall’agenzia Adnkronos – “di non ritenere al momento di poter assumere decisioni al riguardo che siano difformi rispetto alle raccomandazioni sul distanziamento fisico“.

In considerazione dell’attuale situazione epidemiologica nazionale – prosegue il parere del Cts – con il persistente rischio di ripresa della trasmissione virale in cluster determinati da aggregazioni certe come negli sport da contatto, devono essere rispettate le prescrizioni relative al distanziamento fisico e alla protezione individuale“.

Insomma, solo il calcio professionistico può scendere in campo, e il Comitato ne ribadisce le ragioni: “Tale deroga è stata accettata in presenza di un interlocutore formale – la società sportiva – che ha assunto piena responsabilità riguardo all’esecuzione e il controllo di uno stringente protocollo di diagnosi e monitoraggio continui“. In assenza di protocolli simili, dunque, i “singoli individui che si dedicano ad attività a livello amatoriale o di società dilettantistiche” non avranno la possibilità di riprendere l’attività.

(fonte: Adnkronos)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato B1 femminile: la rumena Sanziana Ioana Motroc è una nuova schiacciatrice di Vicenza

Serie B / C / D

Colpo internazionale per la Volksbank Vicenza Volley, che in vista del prossimo campionato di B1 femminile rinforza il roster con l'ingaggio di Sanziana Ioana Motroc, schiacciatrice rumena classe 1996 che proprio oggi (sabato) compie 29 anni essendo nata il 28 giugno.

La società del presidente Franco Scanagatta ha scommesso sul mercato estero approfittando del nuovo regolamento Fipav che consente l'ingaggio di 1 atleta straniero (tipologia atleti NX con cittadinanza italiana e nazionalità sportiva straniera o cittadinanza e nazionalità entrambe straniere) per il campionato di serie B.

Per la Motroc, si tratta della prima esperienza in Italia dopo un ricco curriculum in patria che comprende i successi in Coppa di Romania(Una con la Dinamo Bucarest e una con il CSM Targoviste), oltre a due argenti nella stessa competizione con la Dinamo e il CSO Voluntari e tre medaglie di bronzo con le stesse maglie che le hanno regalato anche la partecipazione alla Champions League (Dinamo Bucarest) e alla Coppa Cev (CSO Voluntari).

"Per questa nuova avventura - le sue prime parole da biancorossa - i miei obiettivi sono dimostrare il mio valore al servizio della squadra e ottenere i migliori risultati possibili. Ho scelto di approdare in Italia perché è uno dei Paesi più importanti al mondo in questo sport e volevo fare un'esperienza mettendomi alla prova, soprattutto in un club con un'importante tradizione pallavolistica. Sono grata per questa opportunità. Essere schiacciatrice per me significa far bene un po' tutto in campo, ma il mio punto di forza è la ricezione. Sono sicura di me stessa anche nei momenti difficili e amo essere quello di cui la mia squadra può fidarsi per mantenere stabilità nel gioco".

(fonte: Vicenza Volley)