Marta Menegatti

Beach Pro Tour: Menegatti-Gottardi in semifinale, Nicolai-Cottafava si fermano al 5° posto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto di Fipav
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Prosegue nel migliore dei modi il percorso di Marta Menegatti e Valentina Gottardi nell’ Elite 16 di Parigi (Francia). Le azzurre hanno da poco confermato il successo ottenuto questa mattina negli ottavi contro le americane Julia Scoles e Betsi Flint, superando 2-0 (21-16, 21-18) le brasiliane Carolina Solberg Salgado Barbara Seixas de Freitas. Vittoria più che meritata e convincente che proietta la coppia azzurra nella gara valevole l’accesso in finale. L’appuntamento è per questa sera alle ore 21 contro Kristen Nuss e Taryn Kloth, team che è riuscito a superare le azzurre nella prima uscita della fase a gironi.

Nel tabellone maschile invece Paolo Nicolai e Samuele Cottafava si sono dovuti arrendere con il risultato di 2-0 (21-19, 21-15) nei quarti di finale ai cechi Ondrej Perusic e David Schweiner, vincitori a punteggio pieno della Pool B. Buono comunque il percorso degli azzurri nel torneo parigino; iniziato con due vittorie (Austria e Francia) e una sconfitta (Brasile), e il conseguente secondo posto nella Pool C, è poi passato per il bel successo ottenuto questa mattina nel primo turno a eliminazione diretta contro gli statunitensi Miles Partain e Andrew Benesh (coppia testa di serie numero uno del torneo che attualmente occupa il quarto posto nel ranking FIVB) superati 2-0 (21-17, 21-16). Quinto posto finale dunque per gli azzurri e buoni spunti in vista dei Campionati del Mondo in programma dal al 15 ottobre in Messico (Tlaxcala, Huamantla e Apizaco).

Tutti i match sono trasmessi in diretta streaming su Volleyball World TV QUI.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".