Beach Campionato Italiano: Finali Scudetto, la prima giornata

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Giornata ricca di emozioni alle Capannine di Catania, dove ha preso il via oggi la tappa conclusiva del Campionato Italiano assoluto di Beach Volley 2017: domenica 3 settembre, al termine di tre giorni di accesissime sfide, si assegneranno i titoli di Campione d’Italia maschile e femminile. Dopo la conferenza stampa di presentazione del mattino, sui 6 campi di gara si sono disputate ben 58 partite che hanno allineato i due tabelloni al terzo turno vincenti e al secondo turno perdenti, con cui si aprirà alle 9 il programma del sabato. Domenica il clou dell’evento, con le gare decisive per le medaglie: le semifinali (dalle 11) e le finali per il primo posto (dalle 16) saranno trasmesse in diretta da FOX Sports sul canale 204 del pacchetto Sky, e seguite in streaming anche da Laola1.tv, con l’esclusione del territorio italiano. Ottima, nel frattempo, la risposta del pubblico locale, che ha partecipato numeroso anche alle attività organizzate dagli sponsor EA7 Emporio Armani e Samsung.

Nel tabellone maschile non hanno deluso le attese i campioni d’Europa Daniele Lupo e Paolo Nicolai, protagonisti di due nette vittorie per 2-0; nel terzo turno si troveranno di fronte Avalle-Crusca, vittoriosi in rimonta su Di Stefano-Bonifazi. Qualche difficoltà in più per l’altra coppia azzurra Ranghieri-Carambula, costretta al tie break da Pizzolotto-Chinellato, mentre Rossi-Caminati non hanno avuto problemi con Kessler-Seregni e domani se la vedranno con Lupo-Vanni. Interessante il cammino della coppia del Club Italia Cappio-Windisch, che dopo aver battuto a sorpresa Cecchini-Dal Molin si è ripetuta con un altro 2-1 contro Porcellini-Abbiati; oggi i due giovani azzurri sono attesi da una bella sfida contro Andreatta-Abbiati, numero 4 del seeding.

In campo femminile nessuna delle coppie favorite ha tradito le attese: Laura Giombini e Agata Zuccarelli, vincitrici del “derby” azzurro con Piccoli-Scampoli, se la vedranno al terzo turno con Scarabelli-Allegretti, mentre Gili-Costantini incroceranno le giovani Puccinelli-Colzi, finaliste a Casal Velino, che hanno superato al tie break Aprile-Dalmazzo. Le sfide più equilibrate in programma nel tabellone vincenti sono probabilmente quelle tra Orsi Toth-They (che hanno regolato in due set Leonardi-Lantignotti) e Bonifazi-Allegretti da una parte, e tra Toti-Annibalini e Giogoli-Benazzi dall’altra.
L’andamento del torneo può essere seguito online a questo link.

TORNEO MASCHILE
1° TURNO VINCENTI: Nicolai-Lupo/Sacchetti-Gherardi 2-0 (21-10, 21-7); Rizzi-Benvenuti/Falcione-Del Carpio 2-0 (22-20, 21-18); Avalle-Crusca/Alessandrini-Bulgarelli 2-0 (21-17, 21-17); Zavoianni-Torello/Di Stefano-Bonifazi 0-2 (16-21, 15-21); Cecchini-Dal Molin/Cappio-Windisch 1-2 (24-22, 15-21, 13-15); Porcellini-Perini/Krumins-Goria 2-1 (21-18, 16-21, 15-11); Amorico-Amore/Gambarelli-Dall’Olio 2-0 (25-23, 23-21); Cravera-Vendetti/Andreatta-Abbiati 0-2 (10-21, 18-21); Rossi-Caminati/La Rosa-Garofalo 2-0 (21-14, 21-14); Kessler-Seregni/Casali-Negri 2-0 (21-19, 21-12); Arezzo Di Trifiletti-Nicotra/Manni-Carucci 2-0 (21-19, 24-22); Gangemi-Giuffrida/Lupo-Vanni 0-2 (12-21, 11-21); Ficosecco-Casadei/Acconci-Colaberardino 2-1 (21-18, 17-21, 16-14); Casellato-Canegallo/Laganà-Mazza 2-0 (21-16, 25-23); Chinellato-Pizzolotto/Fioretta-Major 2-0 (21-12, 21-15); Bottolo-Marchetto/Ranghieri-Carambula 0-2 (8-21, 12-21).
2° TURNO VINCENTI: Nicolai-Lupo/Rizzi-Benvenuti 2-0 (21-12, 21-12); Avalle-Crusca/Di Stefano-Bonifazi 2-1 (23-25, 21-14, 15-10); Cappio-Windisch/Porcellini-Perini 2-1 (19-21, 21-18, 15-8); Amorico-Amore/Andreatta-Abbiati 0-2 (14-21, 12-21); Rossi-Caminati/Kessler-Seregni 2-0 (21-18, 21-14); Arezzo Di Trifiletti-Nicotra/Lupo-Vanni 0-2 (18-21, 17-21); Ficosecco-Casadei/Casellato-Canegallo 2-0 (21-17, 21-16); Pizzolotto-Chinellato/Ranghieri-Carambula 1-2 (12-21, 24-22, 7-15).
1° TURNO PERDENTI: Sacchetti-Gherardi/Falcione-Del Carpio 0-2 (14-21, 16-21); Alessandrini-Bulgarelli/Zavoianni-Torello 1-2 (21-19, 19-21, 10-15); Cecchini-Dal Molin/Krumins-Goria 2-0 (21-19, 21-9); Gambarelli-Dall’Olio/Cravera-Vendetti 2-1 (21-12, 19-21, 15-13); La Rosa-Garofalo/Casali-Negri 2-0 (21-13, 21-15); Manni-Carucci/Gangemi-Giuffrida 2-0 (21-16, 21-15); Acconci-Colaberardino/Laganà-Mazza 1-2 (13-21, 21-16, 8-15); Fioretta-Major/Bottolo-Marchetto 1-2 (16-21, 21-14, 11-15).
2° TURNO PERDENTI: Falcone-Del Carpio/Chinellato-Pizzolotto; Zavoianni-Torello/Casellato-Canegalllo; Cecchini-Dal Molin/Arezzo Di Trifiletti-Nicotra; Gambarelli-Dall’Olio/Kessler-Seregni; La Rosa-Garofalo/Amorico-Amore; Manni-Carucci/Porcellini-Perini; Mazza-Laganà/Di Stefano-Bonifazi; Bottolo-Marchetto/Rizzi-Benvenuti.
3° TURNO VINCENTI: Nicolai-Lupo/Avalle-Crusca; Cappio-Windisch/Andreatta-Abbiati; Rossi-Caminati/Lupo-Vanni; Ficosecco-Casadei/Ranghieri-Carambula.
TORNEO FEMMINILE
1° TURNO VINCENTI: Piccoli-Scampoli/Bulgarelli-Pini 2-1 (18-21, 21-7, 15-8); Leoni-Fasano/Strano-Incognito 2-0 (21-17, 21-16); Tamagnone-Foresti/Scarabelli-Allegretti 0-2 (12-21, 13-21); Lantignotti-Leonardi/Rottoli-Gabrielli 2-0 (21-17, 21-12); Zuppardo-Bachini/Orsi Toth-They 0-2 (8-21, 15-21); Michieletto-Ferraris/Vigna-Prioglio 2-0 (21-11, 21-15); Mason-Vianello/Bonifazi-Allegretti 0-2 (12-21, 17-21); Maestroni-Arcaini/Aime-Sacco 1-2 (18-21, 21-16, 12-15); Giogoli-Benazzi/Mazzulla-Lestini 2-0 (21-18, 21-11); Vizio-Conte/Gradini-Enzo 0-2 (16-21, 16-21); Puccinelli-Colzi/Brembilla-Sassone 2-0 (21-10, 21-13); Riccardelli-De Maggi/Aprile-Dalmazzo 0-2 (6-21, 14-21); Colombi-Breidenbach/Gianandrea-Fiore 2-0 (21-17, 21-16).
2° TURNO VINCENTI: Zuccarelli-Giombini/Piccoli-Scampoli 2-0 (21-16, 21-16); Leoni-Fasano/Scarabelli-Allegretti 1-2 (21-15, 12-21, 12-15); Lantignotti-Leonardi/Orsi Toth-They 0-2 (12-21, 15-21); Michieletto-Ferraris/Bonifazi-Allegretti 0-2 (11-21, 12-21); Toti-Annibalini/Aime-Sacco 2-0 (21-13, 21-11); Giogoli-Benazzi/Gradini-Enzo 2-1 (19-21, 21-15, 15-11); Puccinelli-Colzi/Aprile-Dalmazzo 2-1 (21-17, 16-21, 15-8); Colombi-Breidenbach/Gili-Costantini 0-2 (15-21, 19-21).
1° TURNO PERDENTI: Strano-Incognito/Tamagnone-Foresti 0-2 (19-21, 12-21); Rottoli-Gabrielli/Zuppardo-Bachini 0-2 (14-21, 13-21); Vigna-Prioglio/Mason-Vianello 2-1 (21-15, 16-21, 15-11); Mazzulla-Lestini/Vizio-Conte 2-1 (22-24, 21-15, 15-9); Brembilla-Sassone/Riccardelli-De Maggi 0-2 (13-21, 13-21).
2° TURNO PERDENTI: Bulgarelli-Pini/Colombi-Breidenbach; Tamagnone-Foresti/Aprile-Dalmazzo; Zuppardo-Bachini/Gradini-Enzo; Vigna-Prioglio/Aime-Sacco; Maestroni-Arcaini/Michieletto-Ferraris; Mazzulla-Lestini/Lantignotti-Leonardi; Riccardelli-De Maggi/Leoni-Fasano; Gianandrea-Fiore/Piccoli-Scampoli.
3° TURNO VINCENTI: Zuccarelli-Giombini/Scarabelli-Allegretti; Orsi Toth-They/Bonifazi-Allegretti; Toti-Annibalini/Giogoli-Benazzi; Puccinelli-Colzi/Gili-Costantini.
(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Assoluti di Beach Volley, terza tappa a Marina di Ravenna: info e partecipanti

Beach Volley

Sarà Marina di Ravenna (RA) ad ospitare la terza tappa del Campionato Italiano Assoluto 2025 di beach volley. Dopo Caorle e Catania, la macchina federale si sposterà dunque sulla sabbia dell’Emilia-Romagna, dove da domani, venerdì 4 luglio e fino a domenica 6 luglio, al Bagno Marina Bay saranno 68 le coppie partecipanti, 34 nel tabellone maschile e 34 in quello femminile. 

La giornata di venerdì sarà dedicata alle fasi di qualificazione, il sabato si giocheranno tutte le partite delle pool e gli ottavi di finale, mentre la domenica andranno in scena i quarti, le semifinali e le finali. 

Nel tabellone maschile sono dieci le coppie che partiranno direttamente dal main draw: Andreatta/Benzi, Bonifazi/Acerbi, Marchetto/Dal Molin, Spadoni/Luisetto, Sacripanti/Titta, Geromin/Camozzi, Mussa/Santos, Krumins/Caminati e le due wild card Zoli/Monti e il duo che vincerà la tappa giovanile under 20. 

Anche nel tabellone femminile, saranno dieci le coppie al via dal main draw: Frasca/Gradini, They/Breidenbach, Ditta/Benazzi, Mancinelli/Sestini, Sanguigni/Balducci, Calì/Allegretti, Mattavelli/Tega, Toti/Annibalini e le due wild card Nika/Toppetti e la coppia che si classificherà prima nella tappa giovanile under 20. 

Si concluderà infatti oggi, la due giorni della tappa giovanile under 20, che decreterà le due coppie, una al maschile e una al femminile, pronte a continuare l’avventura nel Campionato Italiano Assoluto a partire da sabato. 
Si è conclusa invece martedì la tappa giovanile nazionale under 18. Nel tabellone maschile, primo gradino del podio per Santomassimo/Di Felice, che si sono imposti 2-0 (21-16, 21-10) su Di Blasio/Tiozzo Netti. Terzo posto per Ozzi/Bianco, grazie al 2-0 (21-13, 21-17) su Patrone/Huber. Nel tabellone femminile, ad aggiudicarsi al tie-break la finale sono state Durand/Nozza, che si sono imposte 2-1 (21-16, 17-21, 15-13) su Cottafava/Branchi. A chiudere il podio, Pomponio/Quadranti, che nella finale 3°/4° posto hanno vinto 2-0 (21-9, 21-5) su Piraccini/Balzani. 

Tutte le info sul torneo giovanile sono disponibili QUI; la gallery è disponibile QUI

LA FORMULA
Tutti gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto 2025 si disputeranno con la formula “pool play” con main draw a 16 coppie. Le differenze stanno nei numeri del tabellone qualifiche: tutte le tappe, ad eccezione delle Finali, avranno un tabellone a singola eliminazione con 24 coppie partecipanti. Di queste, saranno 6 ad accedere al tabellone principale. Chi otterrà 2 vittorie si qualificherà direttamente ai quarti di finale, chi conseguirà invece una vittoria e una sconfitta staccherà il pass per gli ottavi di finale, mentre chi perderà entrambe le sfide verrà invece eliminato. 

Le Finali in programma a Bellaria Igea Marina dal 5 al 7 settembre, prevedono invece il tabellone di qualifiche a 32 squadre con 8 formazioni che si qualificheranno al main draw.

Formula delle prime otto tappe (Pool Play FIVB):
Tabellone Qualifiche: 24 coppie
Main Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (10 coppie in base al ranking, 6 provenienti dalle qualifiche)

Formula della Finale (Pool Play FIVB):
Tabellone Qualifiche: 32 coppie
Main Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (8 coppie in base al ranking delle precedenti otto tappe, 8 provenienti dalle qualifiche)

MONTEPREMI
Per tutte le tappe non classificate come Gold la Federazione Italiana Pallavolo ha stanziato un montepremi di 12mila euro totali (6mila euro per ciascun tabellone).

DIRETTA STREAMING
Tutte le finali di domenica 6 luglio saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI.

Tutte le informazioni sul tabellone maschile QUI.
Tutte le informazioni sul tabellone femminile QUI.

(fonte: FIPAV)