Battocchio verso il doppio incontro con Siena: “È una squadra molto forte”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Pool Libertas Cantù
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il primo match del 2021 coincide con la prima giornata di ritorno del campionato di Serie A2 Credem Banca di volley, e con la prima partita in casa dell’anno nuovo per il Pool Libertas Cantù. Avversario dell’incontro di domenica 3 gennaio 2021 è la Emma Villas Aubay Siena, che arriva dalla sconfitta per 3-1 contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia.

Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Essendo la prima partita del girone di ritorno, sia noi che Siena possiamo schierare il nuovo palleggiatore (Viiber per Cantù, Fabroni per i senesi, ndr). Speriamo di ritornare ad avere tutti i giocatori a disposizione, almeno per una parte del match, e sarebbe un bel modo per iniziare questo 2021, dato che è dall’incontro contro la Conad Reggio Emilia che non capita. La Emma Villas Aubay è una squadra molto forte: l’arrivo di Fabroni cambierà le cose per loro. È vero, la prima partita con lui è stata una sconfitta per 3-2, ma lui era appena arrivato e dovevano ancora trovare le giuste intese, oltre che essere appena usciti dal Covid-19. Già da domenica, però, sarà tutta un’altra squadra. Onestamente in questo momento questo è un avversario che non ci voleva, però noi sappiamo che non è contro di loro che dobbiamo giocarci la nostra posizione in classifica, e sappiamo che per noi è preparazione, e ci stiamo preparando per febbraio. Nei pochissimi allenamenti che stiamo riuscendo a fare abbiamo posto l’attenzione su alcune cose, e voglio che la squadra sia molto attenta su di esse”.

GLI AVVERSARI

Coach Alessandro Spanakis, arrivato questa stagione dall’Olimpia Bergamo, con la quale ha conquistato la Del Monte® Coppa Italia A2/A3 e il premio Anderlini come miglior allenatore di Serie A2, schiera in cabina di regia il veterano Marco Fabroni, arrivato in corsa dalla Cave del Sole Geomedical Lagonegro. Opposto è il confermato Yuri Romanò, vincitore per il secondo anno consecutivo del premio Badiali come miglior Under 23 di Serie A2. La coppia di schiacciatori è formata dagli esperti Dore Della Lunga (ex Perugia e Trento, tra le tante) e l’ex Piacenza Igor Yudin. Esperienza anche al centro con il confermato Matteo Zamagni, affiancato dalla promessa Andrea Truocchio, nelle ultime due stagioni in SuperLega con la maglia di Modena, con l’esperto Rocco Barone pronto ad entrare in caso di necessità. L’ex Bergamo e Brescia Pasquale Fusco è il libero.

I PRECEDENTI

I quattro precedenti tra queste due squadre sono a senso unico: tutti i match disputati finora sono stati infatti vinti dalla Emma Villas Aubay Siena, con il Pool Libertas Cantù che è riuscito a conquistare solo due set in totale.

GLI EX

L’unico ex di questo match è Romolo Mariano, che la scorsa stagione vestiva la maglia senese.

CURIOSITÀ

A Romolo Mariano mancano 9 punti per superare quota 1700 in carriera.

A Matheus Motzo mancano 29 punti per superare quota 800 in carriera.

MATCH SPONSOR

Mabu Cafè

Fischio d’inizio: domenica 3 gennaio 2021 alle ore 18.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate

Arbitri: Alessandro Rossi (Imperia) e Paolo Scotti (Cremona)

Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A

Biglietti: la partita si disputerà a porte chiuse.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)