Battistoni: “Brave ad avere pazienza”. Smarzek: “Siamo una squadra completa” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto LVF/Rubin
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Eugenio Peralta

Una vera e propria battaglia quella affrontata nella seconda semifinale di Coppa Italia dalla Igor Gorgonzola Novara, che ha dovuto impiegare tutte le sue armi per battere la Reale Mutua Fenera Chieri. Compresa la palleggiatrice Ilaria Battistoni, entrata a gara in corso al posto di Micha Hancock e subito determinante per la vittoria: “Ho cercato di dare il mio contributo – dice a fine gara – e fare quello di cui c’era bisogno. Ero molto emozionata per l’importanza della partita, ma siamo riuscite a vincerla tutte insieme“.

Sapevamo che Chieri è una squadra forte a muro e in difesa – continua Battistoni – l’ha dimostrato anche oggi, soprattutto dal secondo set in poi, e ci ha messo davvero in difficoltà. Abbiamo saputo soffrire, siamo state brave ad avere pazienza quando il primo attacco non andava giù: siamo state lì con la testa e con molta fatica, per merito loro, abbiamo portato a casa il risultato, che era quello che contava“. Adesso c’è l’Imoco, come previsto: “Certo, ce lo aspettavamo – conclude la regista – è una squadra molto forte e lo ha sempre dimostrato, cercheremo di dare il nostro massimo e provare a fare qualcosa di più“.

“Devo fare innanzitutto i complimenti a Chieri – aggiunge Malwina Smarzek – perché ha fatto davvero i miracoli in difesa, mettere giù palla stasera era davvero difficile, a momenti quasi impossibile. Noi siamo state brave, nonostante qualche momento di calo in cui non abbiamo avuto la pazienza giusta; sono davvero orgogliosa della mia squadra per il risultato ottenuto, non era facile”.

Traguardo, quello della finale, tagliato grazie anche al contributo delle “seconde linee”, che mai come in questo caso è difficile definire tali: “Siamo una squadra completa – commenta l’attaccante polacca – quando una cosa non va c’è sempre qualcuno che da una mano. Sento di far parte di un grande gruppo, con tante soluzioni a disposizione, e lo abbiamo dimostrato oggi“. Ora la “mission impossible” della sfida con Conegliano: “È pallavolo – sorride Smarzek – io spero che sarà una grande finale, noi faremo il nostro massimo e poi vediamo“.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)