Bartoccini Fortinfissi Perugia a Cuneo: servono due set per i quarti

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Lollini/Bartoccini Fortinfissi Perugia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Dopo l’ottimo risultato colto sabato pomeriggio al PalaBarton, dove la Bartoccini Fortinfissi Perugia si è imposta 3-1 contro la Bosca S. Bernardo Cuneo, per le umbre è tempo di continuare ad inseguire il sogno del passaggio di turno in quel di Cuneo, mercoledì 24 marzo alle 17. Per aggiudicarsi la semifinale le magliette nere devono almeno conquistare due set: nulla di impossibile, in quanto avvenuto già nella gara di ritorno in regular season, ma sicuramente più difficile poiché Gara 1 degli ottavi ha dimostrato la tenacia della formazione piemontese e soprattutto quanta determinazione venga messa su di ogni pallone.

Ortolani e compagne dovranno continuare a fare affidamento sull’esperienza, venuta fuori sabato sulla distanza dopo i primi tre set combattuti fino all’ultimo con il coltello tra i denti. Ad attendere c’è Novara, che ospiterà la prima gara di quarti al Pala Igor tra la vincente del turno.

Poco prima della partenza le parole di coach Davide Mazzanti, che vede nella gara un’occasione di crescita: “Dovremo gestire meglio alcune cose in ricezione e cambio palla perché loro sabato sono state molto aggressive in battuta, noi dobbiamo migliorare alcune cose in attacco, perché è vero che alcune cose le abbiamo fatte molto bene, ma altre le dobbiamo fare meglio. Ieri siamo riusciti a lavorare su questo ed anche su altre due cose che andavano migliorate a muro“.

Niente aritmetica per Mazzanti: “Noi andremo in campo con la consapevolezza di dover migliorare il nostro gioco e con la voglia di fare meglio di quello che abbiamo fatto in casa, perché secondo me abbiamo ancora molto margine e dobbiamo puntare arrivare al nostro massimo“.

In Serie A1 sono 4 i precedenti: nella gara del girone di andata le “magliette nere” vinsero 3-1 tra le mura amiche del PalaBarton proprio come lo scorso sabato in gara 1 di Ottavi, mentre girone di ritorno in quel di Cuneo la vittoria perugina arrivò solo al tie-break. Lo scorso anno, nell’unica gara stagionale, ad avere la meglio fu Cuneo al Pala Ubi Banca. L’unica ex dell’incontro è Beatrice Agrifoglio, a Cuneo nella scorsa stagione.

La partita sarà trasmessa in diretta streaming su LVF TV.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Balaso senza sosta, pesi in palestra per recuperare al 100% per l’estate in Nazionale

Superlega Maschile

Il silenzio assordante di metà maggio all’Eurosuole Forum, senza il consueto rimbalzo dei palloni nelle mattinate primaverili sul campo della Cucine Lube Civitanova, è stato interrotto negli ultimi giorni dal rumore degli attrezzi in sala pesi. Fino a giovedì il libero Fabio Balaso, capitano biancorosso, si è allenato senza sosta. Il vicecampione d’Italia non ha più la fasciatura alla mano destra e ha aumentato la mole del lavoro per tornare al 100% dopo aver stretto i denti per aiutare il team nelle gare decisive dei Play Off SuperLega Credem Banca. A giugno il nazionale azzurro raggiungerà il gruppo del Ct Ferdinando De Giorgi, con cui sono già al lavoro i cucinieri Mattia Boninfante e Giovanni Gargiulo. Il prossimo ad aggregarsi alla selezione italiana sarà Mattia Bottolo, che dovrebbe essere a disposizione dal 22 maggio.

La diaspora estiva dei giocatori biancorossi è ormai in fase avanzata, ma prima che i tesserati del sodalizio marchigiano si disperdessero, capitan Balaso ha promosso un brindisi con i compagni dimostrando affetto e gratitudine.

Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Il nostro è stato un percorso straordinario, una bellissima tappa iniziale di un cammino che in futuro spero possa portarci ancora più lontano per inseguire obiettivi sempre più prestigiosi. Mi accodo a quanto è stato già detto su questa squadra. Senza assolutamente sminuire il legame con i compagni che mi hanno affiancato nelle passate stagioni, con cui ho vissuto annate straordinarie, questo è uno dei gruppi migliori per come mi sono trovato all’interno del campo e fuori dal palazzetto. Essere il capitano della Lube è già di per sé una grandissima esperienza e mi fa sentire fiero, ma voglio ringraziare tutti per le emozioni vissute”.

(fonte: Lube Volley)