Barricalla Cus Torino: in arrivo l’esperta schiacciatrice Silvia Lotti

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il terzo rinforzo in casa BARRICALLA CUS TORINO VOLLEY in vista della stagione 2019/2020 è Silvia Lotti. La schiacciatrice, classe 1992, approda tra le fila cussine dopo una stagione passata tra Cuore di Mamma Cutrofiano e Conad Olimpia Teodora Ravenna.

Nata a San Miniato (Pisa), nel 2009 è entrata a fare parte della Nazionale Under 18, con la quale si è aggiudicata la medaglia di bronzo al campionato di categoria. Il suo esordio nella pallavolo professionistica non è arrivato molto dopo: nella stagione 2009/2010 ha vestito la maglia del Verona Volley Femminile, in serie A2. Con la maglia della Nazionale Under 19, poi, ha ottenuto la medaglia d’oro al Campionato Europeo. Nel 2011, con l’Under 20 ha portato a casa il primo posto al Campionato Mondiale. Dopo l’esperienza al Volleyball Santa Croce, sempre nella serie cadetta, è approdata al Futura Volley Busto Arsizio, in serie A1, vincendo la Coppa Italia, la Coppa CEV e lo Scudetto.

La sua carriera pallavolistica, poi, l’ha portata nuovamente a giocare al Verona Volley Femminile, prima di passare tra le fila dell’Azzurra Volley San Casciano, sempre in serie A2. Al termine della stagione, dopo la vittoria della Coppa Italia di categoria, ha ottenuto anche la promozione nella massima serie, ma nell’annata successiva ha deciso di passare al Beng Rovigo Volley. L’ultima esperienza italiana in serie A1, fino a questo momento, l’ha vissuta in Toscana, con Scandicci, ma dopo la prima metà di stagione è tornata in serie cadetta difendendo i colori del VolAlto Caserta.

Il suo indubbio valore tecnico le ha permesso anche di affrontare un’esperienza all’estero, in terra francese. Silvia, nella prima metà del campionato 2016-2017, ha giocato in Ligue A nel Saint-Cloud Paris Stade Français. Il suo rientro in Italia l’ha vista approdare in Sardegna, nello specifico alla Pallavolo Hermaea di Olbia, in serie A2. Nelle ultime due stagioni ha vestito le maglie di Perugia, Cutrofiano e Ravenna.

Il suo palmarès parla per lei: il Barricalla CUS Torino Volley ha cercato e ha trovato in Silvia Lotti una giocatrice di grande caratura ed esperienza che potrà fare molto comodo a coach Chiappafreddo nel corso di questo campionato, tenendo in considerazione anche la giovane età della rosa per il prossimo campionato di serie A2. Silvia è diplomata in ragioneria a indirizzo sportivo, è appassionata di musica e cinema, ama stare con gli amici.

Queste sono le sue prime parole da giocatrice cussina: “Quando è arrivata la proposta del CUS Torino Volley non ci ho pensato due volte e ho accettato questa nuova sfida. In questo momento della carriera avevo bisogno di nuovi stimoli e questa società penso sia la migliore scelta che potessi fare. Ci attende un campionato molto interessante e la nostra rosa, a mio giudizio, è il corretto mix tra esperienza e spensieratezza, due elementi che permettono di raggiungere risultati ambiziosi. Nella mia scelta, sicuramente, ha influito anche la presenza di coach Chiappafreddo in panchina: penso sia il giusto allenatore per questa squadra. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con tutte le mie nuove compagne. Per noi sarà fondamentale il supporto al palazzetto da parte di tutti i nostri tifosi“.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)