B2, la Galaxy Inzani ferma Mirandola e prende tre punti fondamentali

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Perentorio 3-0 per il Galaxy Inzani nell’ultima gara casalinga della regular season. A soccombere è il Volley Stadium Mirandola, squadra solida e ben allenata, ancora in corsa per i playoff. I tre punti conquistati consentono a Candio e compagne di tenere accese le flebili speranze di salvezza.

Nel Galaxy Inzani permangono infortuni che impediscono a Morabito di poter contare sull’intero organico, sia pur recuperando all’ultimo momento They, schierata da opposto con Ciarlini; in banca ci sono Candio e Cattini bande, con Chiodarelli e Ferrari al centro e libero Domeniconi; Pradella va a referto come schiacciatrice a causa della rosa particolarmente ristretta, potendo schierare soltanto lei e Dall’Aglio come cambi. La squadra modenese invece presenta la diagonale Orlandini – Poltronieri, capitan Natali e Bernardoni da posto 4, Sala e Moretti al centro (libero Galli).Il match è da subito combattuto ma sempre a senso unico e con forte dislivello di valori: il Mirandola non riesce mai a prendere il controllo delle operazioni e a far valere la maggiore esperienza dovuta a una militanza pluriennale nella categoria e ai tanti anni giocati insieme da parte delle sue giocatrici.

La partita si vede quinti il Galaxy Inzani tenere saldamente le redini del gioco e allungare fino a portarsi sul 15-11. Ciarlini è brava nello sfruttare tutti gli attaccanti lungo i 9 metri della rete e il muro-difesa di Mirandola appare disorientato e poco efficace. A metà parziale il Mirandola torna però a farsi sotto sfruttando gli attacchi della schiacciatrice Rachele Natali, top scorer delle modenesi con 13 punti. Le padrone di casa reagiscono però immediatamente chiudendo ogni spiraglio in difesa e sfruttando l’ottima giornata di tutte le attaccanti: il Galaxy si aggiudica quindi il primo set per 25-22. Il secondo set si apre ancora con il Galaxy Inzani padrone del gioco per la soddisfazione del pubblico locale: le attaccanti di casa si fanno valere da tutte le zone, mentre una difesa precisa e coriacea rende difficile a Mirandola tenere il passo e cercare di riequilibrare le sorti del match. Il vantaggio delle parmigiane aumenta lungo tutto il set e a nulla valgono le sostituzioni tra le file del Mirandola, che vede entrare in campo Cucereanu e Perani, senza efficacia. il secondo set è così del Galaxy Inzani con un perentorio 25-18. Nel terzo parziale il ritmo di gioco si abbassa per entrambe le formazioni: il Galaxy Inzani, finora per nulla falloso, inizia a commettere qualche errore di troppo ma Mirandola non riesce ad approfittarne, stordito dallo svantaggio sicuramente inaspettato e dalla coesione delle padrone di casa. Lentamente il vantaggio del Galaxy Inzani prende pertanto consistenza fino a permettere di chiudere il set sul 25-19 e aggiudicarsi una gara ben diretta dal duo De Martino – Pulcini. Grande prova d’orgoglio delle ragazze di Morabito che rimangono aggrappate alla salvezza senza mai desistere e ritrovando quella aggressività che era sembrata latitare nelle trasferte contro Corlo e Arbor.

Da segnalare le buone prestazioni della centrale Martina Ferrari, abile a muro e sempre varia in attacco, e della palleggiatrice Giada Ciarlini, che serve bene e con puntualità tutte le compagne, disorientando il muro avversario e portando in doppia cifra ben 4 attaccanti, con Candio top scorer con 14 punti e Chiodarelli con 12 (4 muri e il 73% in attacco).Soddisfatta della vittoria la società, sebbene sia oggettivamente una gratificazione che lascia l’amaro in bocca; non si può infatti non recriminare riguardo i tanti punti lasciati per strada nel corso di tutto il campionato, giocato facendosi valere sì in ogni partita, ma contro squadre tutte dotate di maggior esperienza nella categoria e una conseguente maggiore abitudine a gestire meglio i momenti decisivi dei parziali. Un fattore che alla lunga ha inciso in modo preponderante sulla classifica, lasciando oggi il Galaxy Inzani aggrappato a un filo nella corsa al mantenimento della categoria.

GALAXY INZANI VOLLEY – VOLLEY STADIUM MIRANDOLA 3-0 (25-22; 25-18; 25-19)
GALAXY INZANI: Ciarlini 2, Candio 14, Chiodarelli 12, They 10, Cattini 5, Ferrari 10, Domeniconi L; Boschesi 1. NE: Brandi, Dall’Aglio, Ghirardotti, Pradella. All: Morabito – Villani.
MIRANDOLA: Orlandini 2, Natali 13, Moretti 1, Poltronieri 6, Bernardoni 8, Sala 7, Galli L; Cucereanu 2, B. Calanca L, Perani 1, M. Calanca 1, Raimondi. NE: Cardinali. All: Molinari – Marasca.
Arbitri: De Martino e Pulcini della sezione di Pisa.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".