B2 femminile, Volley Reghion rimontata e battuta dal Cus Catania

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Volley Reghion
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Si chiude con quindici punti il girone d’andata della Volley Reghion. Nel match contro il CUS Catania, la formazione di coach Pellegrino non riesce ad andare oltre la conquista del primo set, vinto col parziale di 25-19. Un primo gioco molto equilibrato, disputato in maniera eccellente dalle reggine fino all’allungo finale.

Nel secondo set, invece, la trama del film vede un cambiamento nel racconto. Le catanesi, ostiche fin dall’inizio del match e brave tecnicamente, entrano col piglio giusto e approfittano del calo di lucidità delle reggine che cedono 12-25. Il CUS, dopo aver riequilibrato la sfida, tiene il pallino del gioco anche nel terzo parziale. È bravo Cesare Pellegrino a ridare fiducia al suo sestetto, ma alcuni errori di troppo costringono Genovese e compagne a cedere le armi proprio sul più bello: 23-25. Il finale è al cardiopalma anche nel set che regala la vittoria alle siciliane: la splendida rimonta reggina si va ad infrangere contro la compattezza delle ospiti, che conquistano l’intera posta in palio chiudendo sul 25-27. Nonostante la sconfitta, la compagine del presidente Minniti ha comunque convinto da un punto di vista agonistico e di volontà, mostrando in diverse occasioni una evidente crescita di gioco.

Il campionato adesso rispetterà un doppio turno di riposo. Si riprenderà a giocare nel primo weekend di febbraio con la prima partita di ritorno, quando la Reghion proverà l’impresa nel match interno contro la forte Traina, sconfitta sabato nel big match di Aci Castello dalla capolista Cosedil Zafferana.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile, Matteo Capra e Pallavolo San Giorgio ancora insieme: “Gli stimoli non mancano”

Serie B / C / D

Coach Matteo Capra guiderà la Pallavolo San Giorgio Piacentino nel prossimo campionato di B1, il secondo consecutivo della storia della società giallobiancoblù, ed ottavo per il cinquantunenne allenatore.

In otto stagioni ha raggiunto la promozione dalla C alla B2 nel 2019, due volte i playoff promozione nel 2021 e 2023 e la promozione in B1 nel 2024, nell'unica stagione in cui la prima classifica non saliva direttamente nella categoria superiore e la salvezza raggiunto all'ultima giornata nel 2024-2025. Una salvezza incredibile, costruita settimana dopo settimana, anche quando la Sangio alla fine del 2024, prima della sosta natalizia occupava l'ultima posizione in classifica. In otto campionati le panchine di coach Capra alla San Giorgio sono ben 164 di cui 134 nei tornei nazionali tra B2 e B1, comprendendo stagione regolare e playoff. 

"E’ la prima volta che nella mia carriera ho chiuso un accordo telefonicamente in trenta secondi - commenta - . Ormai lavorare a San Giorgio è come sentirsi a casa. Ho un rapporto talmente stretto ed affettivo col presidente Vincini e con il ds Gregori che è risultata superflua ogni trattativa. Ho scelto di rimanere perché in questi anni abbiamo scritto insieme delle pagine epiche di sport e credo che anche in futuro la società mi metterà a disposizione il meglio possibile per elevare ancora l’asticella".

"Gli stimoli non mi mancano e ogni giorno in palestra voglio che il lavoro venga fatto al meglio senza tirarsi indietro mai. Lo faccio io e voglio che lo facciano anche le mie giocatrici; questo fatto unito all’ambiente sereno credo che sia il segreto del nostro successo. Ringrazio tutti per la fiducia accordatami e spero vivamente di ricambiare il tutto anche il prossimo anno".

(fonte: Pallavolo San Giorgio Piacentino)