Volley Reghion

B2 femminile: Volley Reghion rimedia una sconfitta con Modica ma esce a testa alta

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto di Volley Reghion
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Una sconfitta che vale una vittoria. La Volley Reghion perde ma esce tra gli applausi del PalaColor di Pellaro, dove per due set gioca alla pari del Modica mettendo paura alla capolista.

Il 3-0 finale, imposto dalle siciliane, non deve lasciare spazio a facili interpretazioni: sono tanti, infatti, gli elementi da mettere in conto nel giudizio del match. Con Burduja e Morena out e capitan Fiorini a mezzo servizio, il sestetto guidato da Cesare Pellegrino è riuscito nell’impresa di tenere viva quasi l’intera partita.

Nel primo set, Modica rompe gli indugi e si porta sul più otto. Ma, come successo in altri match, la Reghion recupera quasi la totalità del passivo, andando ad annullare due set point e arrendendosi solo 23-25. Nel secondo parziale l’equilibrio lascia spazio alla forza delle siciliane, che chiudono 14-25. Al rientro in campo, è ancora gioia per gli appassionati, con la Reghion che tiene botta e tocca per prima quota 20 (20-18), per poi farsi superare e riavvicinarsi sul 21-22. Il recupero, però, finisce qui, col Modica che vince grazie al definitivo 21-25. Esce tra gli applausi la formazione dello Stretto che, nonostante le difficoltà e la problematica legata ai cambi, si è ben comportata contro la prima della classe.

Adesso testa rivolta al prossimo weekend, quando si tornerà a giocare contro un’altra favorita per il salto di categoria: ad attendere le reggine ci sarà la Traina.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina facebook ed il profilo instagram “Volley Reghion”.

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


AeQuilibrium Beach Volley Marathon: Bibione in festa per la 30ª edizione

Beach Volley

Tra sabbia, mare, feste in spiaggia, travestimenti più che stravaganti e anche un po' di pioggia si è concluso il primo appuntamento dell'anno dell'AeQuilibrium Beach Volley Marathon. La manifestazione, che nel 2025 ha soffiato su trenta candeline, ha radunato sulle spiagge di Bibione più di 20.000 appassionati di beach volley provenienti non solo dall'Europa, ma anche da Africa, Americhe, Australia, Cina e Giappone.

Dal 16 al 18 maggio, infatti, giocatori professionisti e amatoriali di pallavolo e beach si sono sfidati sui 300 campi da gioco, su circa 120.000 metri quadri di arenile, dando vita a oltre 10.000 incontri senza sosta dal venerdì alla domenica. Anche i grandi nomi si sono cimentati sulla spiaggia, a cominciare da Mauro Sacripanti, Francesca Trevisan, continuando con Tommaso Stefani, Tommaso Rinaldi, passando per Gaia Giovannini, Loveth Omoruyi, Simone e Paolo Porro solo per citarne alcuni.

Tra i tanti volti noti si può riconoscere anche Margherita Bianchin. L'ex beacher azzurra, è infatti il volto social dell'evento e attraverso tour, interviste e curiosità ha condiviso l'atmosfera di festa online con gli oltre 25mila followers dell'account Instagram della Beach Volley Marathon.

Come ogni anno, alla Beach Volley Marathon possono partecipare squadre di qualunque livello, suddivise nelle seguenti categorie di gioco: 2×2 maschile, femminile e misto; 3×3 maschile e femminile; 4×4 misto (con due uomini e due donne). Nella categoria del 3 contro 3 sia maschile che femminile in questo appuntamento di maggio, c'è stato spazio anche per l’unica tappa italiana del Campionato Internazionale Beach ParaVolley (sia in versione Sitting che standing). Una scelta che rispecchia la visione della manifestazione indirizzata ad un futuro senza barriere e inclusivo.