B2 femminile: volere e potere, l’Alsenese chiude il girone d’andata con una vittoria

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Francesca Solari
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Sosta con il sorriso per la Rossetti Market Conad, che chiude il girone d’andata in B2 femminile (girone F) con il successo casalingo al tie break contro l’Inox Meccanica Rivalta. Contro una squadra affamata di punti salvezza, le gialloblù di Federico Bonini avevano tutta l’intenzione di dar continuità al punto centrato a Rubiera e continuare ad alimentare la propria classifica senza essere risucchiati nel pantano della zona rossa. Pur senza riuscire a conquistare il bottino pieno, la missione è stata compiuta, con Alseno vittoriosa 15-10 al tie break dopo aver condotto in due occasioni con un set di vantaggio (1-0 e 2-1). Top scorer di giornata, la schiacciatrice Serena Tosi, autrice di 21 punti, ben spalleggiata in posto quattro da una brillante Sofia Dall’Orso (11), mentre in posto due Chiara Sesenna ha messo a terra 16 palloni. Doppia cifra raggiunta anche dalle due giovani centrali classe 2004 Martina Stellati (12) e Julia Stanev (11), mentre per Rivalta spiccano i 20 punti della banda Sara Olioso.

“Il nostro avversario – commenta coach Bonini – è stato bravo in difesa, noi invece abbiamo fatto vedere cose molto buone alternate a qualche black out prolungato. Anche in questo match non abbiamo capitalizzato qualche occasione, penso al quarto set dove siamo stati avanti anche di sei punti, pagando forse un po’ di distrazione e un po’ di fretta; dobbiamo imparare a gestire meglio questi momenti. La squadra, comunque, è stata combattiva e ha conquistato una vittoria che ci voleva; è una boccata d’ossigeno, anche se non dobbiamo cullarci sugli allori. Approfittando delle due settimane di sosta, continuiamo a lavorare, consapevoli di come il girone di ritorno sia ancora più difficile rispetto all’andata”.

La Rossetti Market Conad si trova al nono posto con 17 punti, frutto di sei vittorie e sette sconfitte. Il ritorno inizierà con un nuovo match casalingo, in programma sabato 4 febbraio alle 21 ad Alseno contro il Polriva, altra formazione mantovana.

Rossetti Market Conad-Inox Meccanica Rivalta 3-2 (25-16, 17-25, 25-19, 23-25, 15-10)
Rossetti Market Conad
: Musiari (L), Sesenna 16, Stanev 11, Pieroni, Tosi 21, Stellati 12, Dall’Orso 11, Marchetti. N.e.: Toffanin, Gandolfi (L), Maruzzi, Chini, Ferri. All.: Bonini
Inox Meccanica Rivalta: Ballstriero 9, Tessari 9, Olioso 20, Bazzoli 11, De Benedetti 1, Mazzi 13, Onyeukwu 9, Gualtieri, Avona (L),  Visentini. N.e.: Venturini, Castagna. All.: Baratella
Arbitri: Farnesi e Crovetti.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.