B2 femminile, un testa coda per mantenere il primato: domani Caffè Trinca-Madtrade

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Caffè Trinca Palermo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Un testacoda per mantenere il primato in classifica. E’ questo lo spirito delle rosanero del Caffè Trinca Palermo, che domani (sabato 4 dicembre, ore 17) riceveranno al PalaWinning la Medtrade Volley Palermo, ancora ferma a zero punti. La gara, valida per l’ottava giornata di andata del campionato di serie B2 donne, sarà arbitrata da Danny Buccheri di Floridia e Rosi Privitera di Melilli(C.T. Monti Iblei).

I tre punti sono il diktat imposto dallo staff tecnico diretto da Tommaso Pirrotta. Vujevic e socie detengono 18 punti in classifica, frutto di sei vittorie consecutive su altrettante gare, e da domenica sono la nuova capolista in solitaria del girone P, superando di un punto Marsala. La Volley Palermo invece chiude la graduatoria del girone con 0 punti.

Per il Caffè Trinca sarà l’unica partita casalinga del mese di dicembre: i prossimi impegni terranno le rosanero lontane dalle mura amiche per 35 giorni, quando la capolista tornerà ad esibirsi al PalaWinning per il big match con Marsala (8 gennaio). In mezzo le sfide esterne con Saracena Brolo (11 dicembre) e Volley Valley Catania (18 dicembre). Proprio a Brolo, la Fly Volley Marsala ha perso un punto al tie-break, determinante al momento per la vetta della classifica, ora comandata dal Caffè Trinca Palermo.

L’infermeria recita un bollettino confortante. Non ci sono indisponibilità e tutto il roster è a completa disposizione di Pirrotta.

La prima stagione in B2 per le ragazze di Linda Troiano. I diversi allenamenti congiunti sostenuti con il Caffè Trinca Palermo raccontavano di una compagine fresca, fiorente e vivace. I risultati nel torneo di Quarta Serie nazionale tuttavia non hanno ancora confortato le aspettative, e così dopo sei impegni le giallazzurre si trovano ancora al palo in classifica. Nell’ultimo impegno la Volley Palermo ha perso in tre set con la Comfer Palermo, che fino alla vigilia condivideva il fondo della classifica. Tra le ex di turno Martina Cilibrasi, lo scorso anno libero delle rosanero.

A poche ore dal derby, Sara Lo Gerfo approfondisce la sfida: “I pronostici sono dalla nostra parte, lo dice anche la classifica. D’ora in avanti, ancora di più, sarà sempre una prova di forza soprattutto psicologica, proprio perché dobbiamo proteggere quanto raggiunto finora. Abbiamo avuto modo di conoscere la Volley Palermo negli allenamenti congiunti, ma domani gli approcci in gara saranno differenti, giocheremo la nostra pallavolo e chiaramente non abbasseremo la guardia”.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.