B2 femminile: terza sconfitta in campionato per Trani. Arriva Marica Romano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Adriatica Trani
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Arriva la terza sconfitta in campionato per la Lavinia Group Trani che, nella quinta giornata di serie B2, ha subìto un KO, contro Il Podio Fasano, per 0-3. Una gara combattuta, a conclusione della quale, tuttavia, a spuntarla sono state le fasanesi, più incisive delle biancazzurre che hanno mostrato, tuttavia, buoni spunti, tra il primo e il secondo set in diverse fasi di gioco.

1° SET – Partenza equilibrata (5-5), poi le ospiti si sono portate in avanti (7-11). Con Facendola le tranesi sono tornate in gioco (13-14), seppure per poco: Cristofaro e compagne si sono portate in vantaggio, arrivando al primo time-out in avanti, col risultato di 14-18. Momentaneo il pareggio raggiunto dalle biancazzurre sul finale (18-18): il punteggio a favore delle fasanesi al secondo time-out (19-23) ha permesso loro di chiudere il parziale sul risultato di 20-25.

2° SET – Meglio le ospiti nell’avvio del secondo parziale (5-8). Le tranesi non hanno tuttavia demorso e hanno provato a ridurre lo svantaggio (10-12). Un ace di Facendola (15-15) ha dato il via ad uno spezzone di gara favorevole alle tranesi (17-15). Il vantaggio biancazzurro, ridotto (17-15), è durato tuttavia poco: tornate sui propri passi, le ragazze allenate da mister Rampino, portatesi in avanti (18-19), sono riuscite a staccare con decisione le avversarie (20-23), arrivando, sul finale, a chiudere a proprio favore il parziale (20-25).

3° SET – Le tranesi hanno accusato il colpo nel terzo set. Bene l’avvio delle fasanesi (1-7), con la reazione delle biancazzurre che è tardata ad arrivare. Forti di un buon vantaggio (4-11), le ospiti hanno imposto il proprio gioco, lasciando poco spazio alle avversarie: la gara è terminata al terzo parziale, conclusosi col risultato di 13-25 a favore delle atlete di coach Rampino.

La partita contro Fasano ha segnato il debutto nella Lavinia Group della nuova arrivata Marica Romano, centrale classe 1991. Cresciuta nelle giovanili del Molfetta, Romano ha vestito la maglia del Manfredonia, arrivando, nella stagione 2015-2016, a disputare la finale playoff di serie C. L’ anno successivo ha centrato la promozione al campionato di B2 col Cerignola. Trascorsi due anni tra le fila del Primadonna Bari, si è prima trasferita nella New Volley Ruvo, poi ha concluso la propria esperienza in serie C con la Star Volley Bisceglie, raggiungendo i playoff promozione.

Sono contenta di esser entrata a far parte del progetto dell’Adriatica – il commento della giocatrice – la voglia di allenarmi e continuare a mettermi in gioco mi ha spinta ad accettare la proposta della società. Questa nuova esperienza mi carica di voglia di far bene. Collaborerò al meglio per raggiungere gli obiettivi stagionali che ci siamo prefissati“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)