B2 femminile: Terracina si arrende alla capolista S.Lucia, ma le strappa un set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Futura Terracina
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Le due neo promosse si sono ritrovate di fronte e alla fine ha vinto con merito l’I.C.S. S.Lucia che continua la sua marcia solitaria al comando del girone I. La Futura Terracina ha fatto di tutto per tenere testa alla squadra di De Gregoriis, ma alla fine non è riuscita quantomeno a portare la gara al tie break.

Resta la consolazione di essere stata la prima squadra a strappare un set alla capolista. Per il resto non può rammaricarsi molto la formazione di Mario Milazzo che sicuramente ha sbagliato molto soprattutto nei primi due set, ma l’I.C.S. S.Lucia è sicuramente superiore alle terracinesi. Non a caso ha costruito una squadra per tentare il doppio salto e i fatti gli stanno dando ragione. Semmai il coach terracinese deve capire come mai le sue ragazze abbiano avuto un inizio gara al di sotto delle aspettative.

Primi due set a senso unico: 25-16, 25-21. Poi la grande reazione delle tirreniche che prendevano subito un buon vantaggio portandolo fino alla fine del parziale 25-19. La speranza di Barboni e compagne magari poteva essere quella di trovarsi di fronte una squadra disorientata per aver perso il primo set della stagione, invece le padrone di casa rimettevano le cose a posto chiudendo la contesa con un eloquente 25-13.

Questa sconfitta non crea grossi problemi di classifica. Le futurine restano nel centro della graduatoria con la consapevolezza di aver già incontrato le prime quattro della classifica. E non è posa di poco conto. Certo, non bisogna sottovalutare nessuno, ma è chiaro che il calendario adesso propone squadre in linea con le potenzialità del roster terracinese.

Sabato a Sperlonga arriva l’Ostia, formazione con la quale due anni fa ci fu il duello per la promozione in B2. Ci andarono le lidensi seguite dalle futurine l’anno seguente.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.