Pallavolo San Giorgio B2

B2 femminile: San Giorgio tenta l’assalto ai playoff

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto di Scrollavezza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Una vittoria per entrare nella storia. Alla formazione di coach Matteo Capra serve una ultima vittoria (da due o tre punti) per conquistare l’accesso alla seconda fase della stagione 2023/2024 di B2.

Sabato 29 aprile, alle ore 18.30, tra le mura amiche del palazzetto dello sport di San Giorgio Piacentino la Pallavolo San Giorgio affronterà la giovane formazione della Moma Anderlini Modena per accedere ai playoff promozione. Non sarà un impegno facile contro il team modenese, nono in classifica, già salvo, che nell’ultimo turno ha sconfitto la Pallavolo Alsenese per 3-2.

Tuttavia Perini e compagne sono decise a mantenere inviolato il terreno amico in regular season e regalare un successo con ciliegina sulla torta dei playoff promozione a coach Matteo Capra che taglia il traguardo della centesima panchina con la Sangio.

La gara d’andata, giocata lo scorso 26 gennaio, è stata vinta dalle piacentine per 3-2. La schiacciatrice giallobiancoblù Chiara Toni è l’ex di turno, avendo militato nel settore giovanile dell’Anderlini. Dirigeranno l’incontro Simone Scavilla e Gianluca Branca, fischio d’inizio alle ore 18.30 domenica 30 aprile, presso il palasport di Rubiera.

Pallavolo San Giorgio-Moma Anderlini Modena

Pallavolo Sangiorgio: Arfini, Gilioli, Chinosi, Tonini, Guccione, Zoppi, Marinucci, Erba, Perini, Galelli (L), Amadei (L). All. Capra.

Programma, venticinquesima giornata

Volley Davis 2c-Fos Wimore Cvr; Galaxy Volley Inzani-Arbor Interclays; Inxo Meccanca Rivalta-Vtb Aredici Bologna; Pol. Riva-Calanca Persiceto; Moma Anderlini Modena-Rossetti Market Conad Giusto Spirito Rubierese-Pall. San Giorgio; Cai Stadium-Fumara Everest Gossolengo.

Classifica campionato di B2 femminile

Fumara Everest MioVolley* 68 punti; Pall. San Giorgio 54; Cai Volley Stadium Mirandola 50; Arbor Interclays 42; Davis 2c 41; Volley Inzani 38; Rossetti Market Conad Alsenese 34; Giusto Spirito Rubiera 33; Moma Anderlini Modena 33; Fos Wimore Cvr 31; Pol. Riva 24; Calanca Persiceto 23; Inox Meccanica Rivalta 21 Vtb Aredici Bologna 12.

Verdetti

Fumara MioVolley promossa in B1, Calanca Persiceto, Pol. Riva, Rivalta e Vtb Bologna retrocesse in serie C.

(Fonte: comunicato stampa Pallavolo San Giorgio)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vittorio Veneto, Billa Volley, Visette e Diavoli Rosa conquistano le Coppe Territoriali

Giovanili

Prosegue la stagione delle finali per il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco. Domenica il Pala Arluno ha ospitato un'intensa giornata di pallavolo giovanile con le Finali di Coppa delle categorie Under 13 maschile e femminile, Under 16 femminile e Under 17 maschile. Un appuntamento che ha visto in campo giovani talenti pronti a contendersi i titoli in palio.

Nella finale Under 13 maschile, il Volley Vittorio Veneto Milano ha dominato la scena contro IN-Lire Volley Milano, chiudendo il match con un netto 3-0 (25-11, 25-11, 25-11). Una prestazione impeccabile che ha permesso ai ragazzi di conquistare con autorità la Coppa. Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Giorgio Cartabia (Vittorio Veneto), autore di una prova brillante e decisiva.

Spettacolare e combattutissima la finale Under 13 femminile tra Sgeam Rozzano e Billa Volley Milano Gialla. Dopo cinque set ricchi di emozioni e colpi di scena, è stata la formazione di Billa Volley ad avere la meglio con il punteggio di 3-2 (21-25, 25-15, 20-25, 25-15, 7-15). Il premio di MVP è andato a Mia Ilic (Billa Volley), trascinatrice della sua squadra durante questa finale.

Nel pomeriggio si è disputata la finale Under 16 femminile, che ha visto il successo netto di Mednow Visette Imoco Center contro Volley Agrate U16. Le ragazze di Visette si sono imposte per 3-0 (25-11, 25-11, 25-17), mostrando superiorità tecnica e grande organizzazione di gioco. Ilaria Prati (Visette) è stata premiata come miglior giocatrice della partita.

A chiudere la giornata è stata la finale della Coppa Under 17 maschile, che ha visto i Diavoli Rosa imporsi su Volley Lucernate per 3-0 (25-22, 25-23, 25-23). Tre set equilibrati, ma sempre con la formazione di Brugherio capace di trovare lo spunto vincente nei momenti decisivi. Il premio MVP è stato assegnato a Lorenzo Albert Pilling (Diavoli Rosa), protagonista in campo durante questa finale di coppa.

Le premiazioni si sono svolte alla presenza del sindaco di Arluno, Alfio Colombo, che ha consegnato i riconoscimenti ai migliori atleti della giornata.

(fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco)