Pallavolo San Giorgio

B2 femminile: San Giorgio batte Soliera e resta al comando del girone

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto di Pallavolo San Giorgio
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Lasciata alle spalle la sconfitta al tiebreak a Modena contro il San Damaso, la formazione piacentina del San Giorgio resta al comando del girone E superando in rimonta nel turno prepasquale l’ostica Soliera.

Nonostante la decima posizione in classifica con 24 punti frutto di 7 vittorie e 12 sconfitte, la formazione modenese ha messo in difficoltà, specie ne primo parziale, le gaillobiancoblù. Prese le misure la Pallavolo San Giorgio, guidata da una Giulia Gilioli devastante in attacco con 24 palloni messi a terra, dalla regia di Sangiorgi subentrata a gara in corso al posti Erba, d, prima impatta, poi sorpassa l’avversaria ed infinie conquista i tre punti.

Vittoria che risponde ai successi di San Damaso, seconda in solitaria, e Cerea che si è imposta a Mantova contro il Volley Davis 2c, terza in classifica, mentre sulla Pallavolo Alsenese, sconfitta a Modena dalla giovane Anderlini al quinto set.

Nel primo parziale Soliera parte forte ed allunga sino al 11-18. La reazione delle padrone di casa è tardiva e così le ospiti si impongono 19-25, da segnalare l’ingresso in regia di Sangiorgi per Erba. Nel secondo parziale la Sangio parte forte, 11-3, Cossali sigla in primo tempo il 17-11 e nel finale Gilioli chiude 25-17. Terzo parziale a senso unico vinto dalle giallobianco 25-14. Soliera non ci sta: nel quarto parziale si prende il break 11-13, protagonista Cossali sotto rete, Arfini e Gilioli in posto 4 a menar le danze la squadra di casa mette la freccia e vince 25-19.

“Nel primo set non abbiamo giocato bene – spiega il direttore sportivo Massimo Gregori –. abbiamo commesso troppi errori poi dal secondo in avanti siamo riusciti a ritrovare il nostro giocare e vincere. Sono contento della prestazione di Sangiorgi che entrata a gara in corso ha dato un ottimo apporto alla squadra. Una vittoria che è servita per arrivare alla sosta in vetta, come abbiamo sempre detto affronteremo un mese di aprile importantissimo, visto il calendario, per il futuro del campionato con ottimismo”.

Nel prossimo turno, sabato 6 aprile, ore 18, dopo la sosta pasquale, la Pallavolo San Giorgio affronterà in trasferta la besta nera Mirandola, squadra che lotta per non retrocedere.

Pall. San Giorgio-Soliera 3-1 (19-25, 25-17, 25-14, 25-19)

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.