B2 femminile: Piadena batte Medole 3-1 e sale al primo posto in classifica

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Volley Piadena
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Strappa applausi la Tecnimetal Piadena che nell’ultima uscita casalinga contro l’Intermedia Medole, si impone con un 3-1 che catapulta le cremonesi al primo posto in classifica sfruttando l’inaspettato passo falso casalingo della Orotig Peschiera. Adesso il destino delle LINCI torna nelle proprie mani infatti, con una vittoria piena nella prossima partita, si materializzerebbe la promozione diretta in B1 che nessuno avrebbe mai immaginato e pensato ad inizio stagione.

Grande spirito di squadra quello delle azzurro-blu che recuperano alla grande un primo set negativo e si impongono in maniera netta contro le malcapitate mantovane trascinate da una delle giocatrici simbolo della squadra: Ale Vidi che con il suo show personale (24 punti) viene anche eletta MVP della partita. La svolta del match è ad inizio del secondo set, dove le ragazze di Marini riescono finalmente ha trovare lo spartito giusto e cominciano a suonare una vera e propria sinfonia fatta di battute ficcanti (10 ace), di murate (11 diretti) e tanta qualità nel gioco, che sovrasta Patelli e compagne con due set pressoché perfetti e l’ultimo in controllo. Spendiamo volentieri un nota di merito per Lilly Andreani che ha pilotato la squadra nell’ultimo set e mezzo; sempre positiva e solare è una dei segreti del team piadenese. Dedizione e sacrificio per arrivare al miglioramento personale e al servizio della squadra. 

La prossima partita è l’ultima giornata di campionato in trasferta con un coefficiente difficoltà molto alto. Giocheremo contro le ragazze del Marzola Trento che hanno appena battuto Peschiera, Vi aspettiamo a sostenere numerosi le LINCI a Povo di Trento alle ore 18. 

TECNIMETAL PIADENA- INTERMEDIA VOLLEY MEDOLE 3 –1 (21-25  25-9  25-12  25-18) 

Tecnimetal Piadena. Nicoli 3–Vidi 24–Feroldi 10– Bonardi 13–Castellini (K)12- Bulla 10–Montagnani (L)– Michelini (L) – Andreani 0 –Guerreschi 0-NE Mulas A. All. Marini–Silocchi 

Intermedia Remax Medole. Bianchini (K)– Gualtieri- Patelli– Benetti– Sarassi– Melgari– Faverzani – Vittoni- Mazzi- Rizzi-Sala (L) – Panciroli (L) All. Negri

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.