Lavinia Group Volley Trani

B2 femminile: per Trani la corsa salvezza si fa complicata

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Lavinia Group Volley Trani
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Nulla di fatto, Pescara espugna il Pala Assi nella gara 1 dei play out, complicando il cammino biancoblu per la permanenza in Serie B2. Il punteggio di 1-3 maturato sul parquet di Via Giovanni Falcone (20-25, 25-22, 23-25, 18-25) fotografa al meglio quanto visto nel corso della gara.

Ancora una volta l’approccio biancoblu è da dimenticare, lasciando di fatto l’iniziativa alle grintose abruzzesi. Buona reazione nel secondo e metà del terzo set, poi il calo ed il crollo fino al quarto set, praticamente non giocato da Montenegro e compagne.

La cronaca

Approccio soft del collettivo di coach Mazzola, che subisce subito il piglio ospite (2-6). Nonostante il calore del pubblico, le biancoblu non ingranano e Pescara tenta la fuga (7-14). Il time-out scuote gli animi della Lavinia, che trascinate dal duo Montenegro – Giannone tentano di risalire la china, non riuscendo però ad accorciare oltre i tre punti di distacco (16-19). Nel momento migliore purtroppo, le tranesi non riescono a dare il colpo di reni decisivo e le biancorosse ipotecano il set (17-23), poi vinto in volata a 20.

Secondo parziale molto più combattuto, con le due squadre che sono incollate e vanno a braccetto nella la prima fase (pari 3, pari 5, pari 7 e pari 8). Pescara prova a dare il nuovo colpo al match con il primo break del parziale (10-13), risponde in maniera veemente la Lavinia Group Volley Trani, che spezza il set con un contro break di 6-0 che porta al primo vantaggio casalingo del match (16-13). Pescara insegue, tocca più volte il -1 (19-18), ma Trani con maturità mantiene il vantaggio e nonostante qualche brivido in coda, pareggia il conto dei set (25-22).

Il terzo parziale inizia in maniera veemente e clamorosa per i colori biancoblu: 7-1 di break che lascia presagire ad un dolcissimo finale. La supremazia in questa fase di gara è totale, con le ragazze resilienti in difesa, decise e concise in attacco. Il margine resta ampio anche a metà set (14-7, 16-10), ma improvvisamente qualcosa si rompe negli schemi di Miranda e compagne e così uno 0-5 di parziale rimescola le carte e subito dopo arriva anche il vantaggio ospite (18-19). In un finale thrilling punto a punto, le biancoblu mandano in rete la battuta sul 23-24, decretando l’1-2.

L’epilogo del parziale precedente ha lasciato pesanti scorie nel morale e nelle gambe del collettivo tranese, che infatti ben presto capitola sotto i colpi delle giovanissime ma terribili giocatrici abruzzesi. In un set in cui Trani non è sembrata mai in grado di alzare la voce, Pescara comanda con il pilota automatico e mette in cascina il 18-25 che vale il pesantissimo 1-3 finale.

Sconfitta pesante per la Lavinia Group Volley Trani, che mette a repentaglio la permanenza in categoria. Sabato a Pescara bisognerà vincere 0-3 o 1-3 per poi giocarsi tutto nel Golden Set. L’impresa è di quelle ardue, ma nella pallavolo nulla è impossibile.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Champions a Perugia, Solè e Colaci: “Orgogliosi, ma la fame non passa”

Champions League

Giocare la Finale di Champions League non capita tutti i giorni, vincerla ancora meno, lo sa bene Lorenzetti così come i veterani della Sir Sicoma Monini Perugia, Max Colaci e Sebastian Solè. Se per il libero umbro in realtà si tratta della seconda vittoria (dopo il successo nel 2011 con l'allora Itas Diatec Trentino), anche per il centrale argentino il 2025 ha portato con sé una prima trofeo, con la prima Champions messa in bacheca.

Massimo Colaci: "Non è un ciclo che si chiude. Per come siamo fatti noi e il nostro coach ci godremo questo grande trofeo, ma la fame non passa. Otto anni fa ho scelto Perugia perchè mi stimolava tantissimo il fatto di essere il primo a vincere con questa maglia e poi è andata bene. Ogni anno abbiamo vinto qualcosa, ma anche vincere una Supercoppa, parlando di pallavolo, non è mai semplice. Questa Champions la seguivamo da tanto e finalmente l'abbiamo raggiunta".

L'intervista completa è disponibile al seguente video.

https://www.youtube.com/watch?v=E3bee7J-JBY

Sebastian Solè: "Non è stato facile dopo la sconfitta con Civitanova, ma questo vuol dire che nonostante tutto quello che è successo siamo riusciti a strappare quello che volevamo veramente. È difficile da spiegare, ma sono veramente orgoglioso. Chiudere così un anno è tanta roba".

L'intervista completa è disponibile al seguente video.

https://www.youtube.com/watch?v=sBB22NZ2Urg

(fonte: Sir Susa Vim Perugia)